Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

AttualitàIn Evidenza
Home›Attualità›Petizione per i diritti degli studenti dislessici. Ecco come firmare

Petizione per i diritti degli studenti dislessici. Ecco come firmare

By Redazione
9 Gennaio 2016
1177
0
Share:

L’Associazione “D.S.A. – Dislessia, un limite da superare” ha ritenuto doveroso attivarsi per poter far valere il diritto di accesso all’università per gli studenti con D.S.A.
Firmate se desiderate che a loro vengano date pari opportunità, perchè sono come tutti gli altri, una risorsa per la società futura!

Qui la petizione
È importante confermare la firma cliccando sul link che verrà inviato via email.

Di seguito riproponiamo un articolo apparso sul numero di novembre di Vomero Magazine che spiega nel dettaglio quali sono le grandi difficoltà che incontrano gli studenti dislessici che vogliono accedere all’università.

Il percorso di studio delle persone dislessiche sembra non trovare serenità. La nota ministeriale n.13672 in data 06.08.2015, che prevede disposizioni concernenti lo svolgimento dei Test a numero programmato – a.a. 2015/2016, ed in particolare la sintesi delle “Linee guida” accluse al D.M. 3 luglio 2015, n. 463, preclude e discrimina l’accesso all’Università per gli studenti con D.S.A..
La “sintesi” delle “Linee Guida” spiega le modalità ed i contenuti delle prove di accesso ai corsi di laurea, con il fine di agevolare l’applicazione omogenea delle disposizioni del decreto ministeriale e di assicurare uniformità delle condizioni di espletamento delle prove. Ma con stupore si apprende che per i candidati con D.S.A., tra gli strumenti compensativi ammessi, è stato previsto l’affiancamento di un tutor. La presenza del tutor potrebbe esercitare modalità non univoche di supporto e non assicurerebbe uniformità delle condizioni di espletamento delle prove; questo rappresenterebbe una evidente incongruenza tra il fine di uniformità e la modalità esecutiva della prova stessa. Questa direttiva, inoltre, impedisce l’autonomia degli studenti e potrebbe provocare, per di più, disagio, imbarazzo e mortificazione. L’affiancamento del tutor, come unica soluzione per l’ espletamento della prova e il divieto così generalizzato dell’ utilizzo di “indispensabili” strumenti compensativi (dizionario e/o vocabolario; formulario; tavola periodica degli elementi; mappa concettuale; personal computer/tablet) non trova, peraltro, alcun riscontro nella pur ricca normativa e letteratura scientifica nazionale.La proibizione di uso dei predetti strumenti, di cui fanno uso gli studenti con D.S.A. durante il percorso scolastico, inficerebbe, pertanto, l’espletamento della prova condizionandone in modo profondamente discriminatorio l’esito. Questo è il modo più certo per non garantire pari opportunità di accesso all’Università ai ragazzi con D.S.A.. La “sintesi” allegata alla nota ministeriale n.13672 in data 06.08.2015 è basata su principi palesemente errati, difforme dalle “Linee guida” emanate con il D.M. 3 luglio 2015, n. 463 ed in particolare dalla legge 170 dell’ 08.10.2010 e dagli artt. 3 e 33 della Costituzione della Repubblica Italiana.Rabbia e indignazione delle famiglie , sconforto e delusione dei ragazzi, per l’incomprensibile ingiustizia subita. E’ indiscutibilmente doveroso far valere per gli studenti con D.S.A., che sono come tutti gli altri una risorsa per la società futura, il diritto di uguaglianza e pari opportunità.

di Titti Gaeta

Commenti

commenti

Tagsdiritti studenti dislessicidislessiapetizionepetizione dislessiaraccolta firme dislessiaV municipalitàvomero
Previous Article

Il 10 gennaio torna la domenica ecologica. ...

Next Article

Il comandante dei vigili, Giuseppe Cortese, risponde ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CulturaIn Evidenza

    Sabato 20 settembre accesso ai musei e ai monumenti statali ad 1euro. Aperti fino a mezzanotte

    18 Settembre 2014
    By Redazione
  • Attualità

    V Municipalità, iniziato il rifacimento parziale di alcune strade collinari

    2 Dicembre 2015
    By Redazione
  • AttualitàIl MagazineIn Evidenza

    Sabato 2 aprile distribuzione del nuovo numero di Vomero Magazine

    30 Marzo 2016
    By Redazione
  • Attualità

    Allarme bomba sul metrò

    9 Aprile 2013
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    ASILO NIDO IL CUCCIOLO: DA NOVEMBRE A RISCHIO CHIUSURA

    8 Giugno 2017
    By Redazione
  • ArteCulturaIn EvidenzaSpettacolo

    Dal 5 al 10 marzo 2019, in occasione della ‘Settimana dei Musei’, ingresso gratuito nei musei statali

    6 Marzo 2019
    By Redazione
    DONA IL 5XMILLE A FSHD ITALIA ONLUS

  • Whatsapp

    WHATSAPP

  • Cronaca

    I “Gratta e vinci” buttati via? Valgono 200 euro a settimana

  • Lettere

    L’ASIA DA IL SUO BENVENUTO AI TURISTI CHE UTILIZZANO LA FUNICOLARE CENTRALE

Seguici sui Social

No Banner to display

INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI
INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI

LOMBARDI MATERASSI ARENELLA

lombardi materassi

Leggi VOMERO MAGAZINE

MARZO 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • NASCE IL COORDINAMENTO VOLONTARI CAMPANIA

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • TULLIA MATANIA

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • STAZIONE MARITTIMA: I PROGETTI DI RILANCIO

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • SPERANZA E PAURA

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • DENTISTI: IL VUOTO DELL’ASL 1

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • NASCE IL COORDINAMENTO VOLONTARI CAMPANIA
  • TULLIA MATANIA
  • STAZIONE MARITTIMA: I PROGETTI DI RILANCIO
  • SPERANZA E PAURA
  • DENTISTI: IL VUOTO DELL’ASL 1
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • NASCE IL COORDINAMENTO VOLONTARI CAMPANIA

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • TULLIA MATANIA

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • STAZIONE MARITTIMA: I PROGETTI DI RILANCIO

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • SPERANZA E PAURA

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • DENTISTI: IL VUOTO DELL’ASL 1

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy