Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

In EvidenzaPrimo Piano
Home›Attualità›In Evidenza›Gino Strada, il pacifismo non è per tutti

Gino Strada, il pacifismo non è per tutti

By Redazione
4 Ottobre 2019
2476
0
Share:

Intervista al fondatore di Emergency

“Nelle scuole bisogna portare le foto crude della guerra”

Qualche giorno fa si è chiusa la sedicesima edizione di “Scala incontra New York”, la rassegna culturale internazionale, ideata e realizzata da padre Enzo Fortunato, nel più antico comune della costiera amalfitana. Tra gli appuntamenti più importanti, la tavola rotonda “Identità comunità e territorio”, con interventi, tra gli altri, del presidente di Confindustria Vincenzo Boccia e del presidente di Coldiretti Ettore Prandini. La giornata clou è stata l’ultima, con l’incontro aperto al pubblico “Parole e gesti di pace” a cui hanno preso parte, tra gli altri, il fondatore della Ong Emergency, Gino Strada, chirurgo che da trent’anni vive in prima linea per salvare i feriti di tutte le guerre. Il tema di questa edizione è stato il “grande desiderio di pace e armonia presente nel cuore dell’uomo”.
Strada, come comunicare il desiderio di pace senza cadere nel luogo comune?
«Innanzitutto bisogna crederci sinceramente, non per moda».
Ossia?
«Essendo realisti. Rendendosi conto che la pace è condizione indispensabile per la continuazione di questo mondo, di questo esperimento umano. È difficile farlo capire perché va a cozzare con una serie di sentimenti e comportamenti opposti alla pace, l’avidità, la sete di potere, di conquista, di ricchezza. L’opposto di pace, la guerra, nasconde un nocciolo di significato che spesso tralasciamo, colpevolmente».
Quale significato?
«Le guerre non sono mai state dichiarate dai popoli, ma dai ricchi e dai potenti, che mandano i figli dei poveri a combattere e morire.
Ragionare su questo presupposto può aiutare a comunicare il marcio di ogni guerra, nessuna esclusa, neanche quelle che vengono spacciate come giuste, necessarie, sante. Ossimori raccapriccianti».
Parlare di guerra oggi è diverso rispetto a dieci o venti anni fa?
«Siamo in un mondo in cui un pazzo al potere, e ce ne sono in giro, se schiaccia un pulsante può scatenare bcatastrofi che l’umanità non ha mai sperimentato. Lo dicono gli scienziati, gli esperti, non idealisti dell’ultima ora. Ecco, parlare di pace significa far capire che oggi la guerra non possiamo più permettercela. Poi ci sono le guerre che non si combattono con le armi».
Quelle commerciali?
«Al di là delle guerre commerciali, le più invisibili, per me l’ultima forma degenere che ha preso la guerra è stata quella contro i migranti. Una guerra che stiamo combattendo anche nel nostro Paese. Non volano bombe, non si alzano missili, ma di morti se ne fanno, e parecchi».
Come influenzare i potenti della terra che si dimostrano guerrafondai?
«Ci sono le elezioni per punirli. La prima dichiarazione di ogni politico dovrebbe essere la sua posizione rispetto alla guerra. Dirsi se è alieno o no da questa tentazione, ossia che non vi cederà mai. Non basta dirsi pacifisti, io per esempio non mi sento pacifista».
Come è possibile?
a«In Italia ho assistito a tanti cortei di politici e gente comune che sfilavano inneggiando al pacifismo, per moda o per apparire migliori di quello che erano. E poi magari in Parlamento quel deputato votava la guerra e quel pacifista con la sciarpa arcobaleno al collo, davanti alla televisione, esultava per un massacro. Bisogna dire di essere contro ogni guerra, di qualsiasi genere e per qualsiasi natura».
L’orrore della guerra come si può comunicare?
«Andando in tante scuole e mostrando le fotografie dei massacri. Bisognerebbe introdurre libri di testo scolastici di educazione alla pace in cui si racconta la guerra, con testimoni che l’hanno vissuta di persona, e pubblicando le immagini più forti di quello che significa saltare su una mina o trovarsi in mezzo a un’incursione aerea. Lo dico con dispiacere, ma credo sia arrivato il momento».
Ugo Cundari

Commenti

commenti

Previous Article

In Tribunale manca personale

Next Article

LE VIGNETTE DI DEL VAGLIO – OTTOBRE ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • In EvidenzaSport

    “Sivorino” al servizio dei giovani

    5 Febbraio 2019
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Al via indagini diagnostiche per verificare la staticità di Istituti scolastici

    5 Maggio 2017
    By Redazione
  • In EvidenzaPrimo Piano

    Fermata Quattro Giornate: Croce e delizia

    21 Febbraio 2018
    By Redazione
  • CronacaIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    OPERAZIONE CONGIUNTA DI POLIZIA E CARABINIERI AL VOMERO

    21 Marzo 2021
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    I PARCOMETRI FANTASMA DI VIA ALTAMURA

    6 Novembre 2018
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaPrimo Piano

    Itaca la fontana dei dissapori ritornerà in via Scarlatti

    5 Febbraio 2019
    By Redazione

    No Banner to display

  • Cultura

    Il giro del mondo di Ciccio Merolla

  • ArteCuriositàrubriche

    ‘A Genovese

  • Cultura

    Oggi il film “Take Five” sarà presentato alla libreria “Io ci sto” al Vomero

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy