Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

CulturaIn Evidenza
Home›Cultura›Alan De Luca: il volto di TeleGaribaldi, ma non solo

Alan De Luca: il volto di TeleGaribaldi, ma non solo

By Redazione
4 Ottobre 2019
1592
0
Share:

C’era una volta il cabaret… e c’è ancora anche grazie ad attori comici come Alan De Luca, autore di grande successo che dopo aver spopolato con TeleGaribaldi, in particolare nella seconda metà degli ’90, è oggi in cartellone al Trianon, proprio insieme a Lino D’Angiò, con lo spettacolo “Tutta colpa di Tele…Garibaldi”. Artista poliedrico inizia la sua carriera a radio Kiss Kiss e radio Marte.
Quanto sono state importanti per la sua carriera le prime esperienze alla radio?
Sono state esperienze fondamentali anche perché le mie grandi passioni, oltre al teatro, sono la radio e la musica. Io ho iniziato come Dj e la mia gavetta me la sono costruita come animatore turistico nei villaggi proprio perché riuscivo a fare più cose insieme.
Ci sono personaggi che ha imitato a cui è particolarmente legato?
Ho sempre ironizzato sui cantanti neomelodici. In particolare, possiamo ricordare tra le imitazioni più riuscite quella di Ciruzzo Tozzi, una fusione tra Umberto Tozzi e un cantante neomelodico.
Di solito i personaggi sono frutto della fantasia, ma ovviamente si rifanno a dei modelli che esistono realmente.
Il successo più importante?
Inutile nascondere che TeleGaribaldi mi ha cambiato la vita. Io e Lino D’Angiò abbiamo creato questo programma insieme e continuiamo ad esserci particolarmente legati. TeleGaribaldi ha sempre conciliato pubblico e critica, non è poco. La forza di quel programma era l’ironia che non risultava mai volgare.
Quanto è difficile fare il comico a Napoli senza cadere nel luogo comune?
Molti comici napoletani spesso cadono nello stereotipo perché questo, diciamo la verità, piace ad una certa fetta di pubblico. Io non amo molto questo tipo di comicità anche se non si può dire che ne sia completamente esente. Penso però che una cosa è “pizzicare” la realtà che ci circonda, altra è cadere sempre nello stesso luogo comune. Non faccio di tutta l’erba un fascio. Ci sono colleghi che stimo e che raccontano Napoli ironizzando, ma allo stesso tempo facendo cultura come Enzo Fischetti (volto noto di Made in Sud) e Amedeo Colella, scrittore col quale ho collaborato che scava nell’etimologia di parole e detti napoletani in maniera ironica e divertente, allo stesso tempo è anche istruttivo.
Quali sono i suoi progetti futuri?
Il mio progetto più importante in questo momento è “Mal di palco”. Un libro che va letto in chiave comico-ironica, ma non solo.
Nel tempo è cambiato il modo di fare comicità. Qual è il suo giudizio sui nuovi mezzi di comunicazione come Youtube che vanno a discapito dei programmi di varietà sulle reti private?
I linguaggi sono differenti. Oggi è sempre più difficile lavorare nelle reti private perché hanno vincoli pubblicitari e leggi di audience. Il web è un canale indubbiamente alternativo e penso sia utile per dire le cose con maggiore libertà.
Riccardo Rubino

Commenti

commenti

Previous Article

Tennis Club Vomero, tutto pronto per l’esordio ...

Next Article

A proposito di ‘scuola napoletana’

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CronacaIn Evidenza

    Lo Stadio Collana si rifà il look

    2 Luglio 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Domenica 15 febbraio Maratona Internazionale di Napoli. Si corre da Lucrino al Lungomare

    13 Febbraio 2015
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    Immigrato: spazzino volontario

    5 Settembre 2018
    By Redazione
  • CronacaDillo al VigileIn Evidenza

    Il saluto ai Vomeresi del Comandante della Polizia Municipale

    17 Ottobre 2017
    By Redazione
  • In EvidenzaPrimo Piano

    Quaranta volte Max Rosolino

    5 Settembre 2018
    By Redazione
  • Cultura

    I mercoledì culturali alla biblioteca Croce

    6 Giugno 2014
    By Redazione

    No Banner to display

  • CronacaPrimo Piano

    Fumo e droga nella notte sos da Piazza Quattro Giornate

  • Cultura

    Le vie d’accesso al Vomero: il Petraio e S. Francesco

  • Le ultimissime dal quartiere

    Rimetti a noi i nostri debiti

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy