Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RITORNO GRADUALE A SCUOLA IN PRESENZA

  • Chiusa via Partenope per danni causati dalla mareggiata

  • HO VISTO MARADONA

  • Strade colabrodo

AttualitàCinemaIn Evidenza
Home›Attualità›Giovane attore vomerese

Giovane attore vomerese

By Redazione
11 Luglio 2020
555
0
Share:

Augusto Zazzaro: preferisco il cinema al teatro

Abbiamo imparato a conoscerlo col film “Il ladro di giorni” di Guido Lombardi tratto dal suo omonimo romanzo. Augusto Zazzaro, giovane attore vomerese, sangue pollese, classe 2006, interpreta Salvo, un bambino intento a ricucire il rapporto col padre (Riccardo Scamarcio) appena uscito di prigione durante un viaggio che attraversa tutta l’Italia.
Come e quando nasce la tua passione per il cinema?
Mi è sempre piaciuto il cinema, ma, a dire il vero, non ho mai pensato di diventare un attore. Tutto è nato per caso.
Come sei riuscito allora ad entrare nel cast del ladro dei giorni?
Era luglio, la scuola era finita. Il padre di un mio amico ha un’associazione che lavora con i ragazzi della mia età e gli è stato chiesto se avesse qualche bambino da proporre che fosse interessato a fare un provino. Poiché l’età del personaggio corrispondeva alla mia, e non perché avessi particolari ambizioni, ho provato catapultandomi in questa esperienza. Alla fine, mi hanno preso. Mi sono molto divertito.
Escluderesti del tutto una carriera teatrale?
Ora che sono stato su un set vero e proprio ho capito che il cinema mi piace di più. Ho fatto teatro solo a scuola e ci sono tempi e modalità diverse. Non riuscirei ad immaginarmi su di un palcoscenico, almeno ad oggi.
Come è stato, per un attore così giovane, approcciarsi a grandi attori come Riccardo Scamarcio e in che modo hai stemperato la tensione?
Riccardo Scamarcio è un grande attore, è stato facile. Mi ha aiutato a capiFCBD5DFE-A120-45A2-8E4F-74C6AB38A90Dre le dinamiche del set, mi dava consigli su come leggere determinate situazioni e poi, tra una scena e l’altra, scherzava spesso e quindi l’ansia che mi ero prefigurato prima delle riprese in realtà è diventata nulla. Avevo solo la tensione giusta che occorre per girare un film.
E il tuo rapporto con il regista del film, Guido Lombardi?
Anche con lui mi sono sentito molto a mio agio e siamo rimasti in buoni rapporti.
Quale film porteresti con te su un’isola deserta?
Non mi viene in mente nessun film in particolare, ma adesso che mi ci fai pensare sicuramente porterei un film comico. Se dovessi scegliere per forza preferirei ridere.
Dopo la tua prima esperienza sul set, quali sono i tuoi progetti per il futuro, lavorerai ancora in questo campo?
Sono molto giovane, ho appena finito la terza media e ora penso solo ad iniziare bene il primo anno di liceo.
Sicuramente posso dire che è un’esperienza che mi piacerebbe ripetere, ma non so se in futuro vorrò fare questo mestiere. Di certo non mi precludo nulla perché l’esperienza è stata bellissima e divertente.
Riccardo Rubino

Commenti

commenti

Previous Article

Tetris Urbano: la street art incontra i ...

Next Article

Lo psichiatra D’Urso: nella Fase2 aumentate le ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn Evidenza

    Presto i lavori di pedonalizzazione in via Luca Giordano con allaccio defibrillatori, video sorveglianza e fornitura elettrica

    6 Novembre 2014
    By Redazione
  • In EvidenzaPrimo PianoScienza

    POLICLINICO FEDERICO II, APRE LA NUOVA BIBLIOTECA ” TARGATA PREMIO NAPOLI” PER PAZIENTI, STUDENTI E PROFESSIONISTI

    8 Ottobre 2018
    By Redazione
  • AttualitàCulturaIn Evidenza

    Già mi trovai di Maggio: appuntamento alla Certosa di S.Martino

    26 Maggio 2017
    By Redazione
  • Attualità

    Giovedì 18 giugno, sciopero del trasporto dell’Anm di quattro ore

    17 Giugno 2015
    By Redazione
  • AttualitàCronaca

    I Gazebo della Protezione Civile “Io non rischio” anche al Vomero

    10 Ottobre 2016
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Giacomo Alvino: Un sognatore napoletano

    7 Marzo 2019
    By Redazione

    No Banner to display

    No Banner to display

  • protesta avvocati napoli
    Cronaca

    Quanto vale la giustizia?

  • Cronaca

    Pino Daniele. Da Radio Napoli City al grande successo

  • AttualitàCultura

    La vita glitterata di Lady Satine

Leggi VOMERO MAGAZINE

GENNAIO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • MONDO NERD.. CURIOSITÀ E ALTRO

    By Redazione
    15 Gennaio 2021
  • IL PINO FAMOSO

    By Redazione
    15 Gennaio 2021
  • CAMILLO CATELLI DA CONTADINO A GRANDE PITTORE

    By Redazione
    15 Gennaio 2021
  • ALLEGAZIONE DEL RENDICONTO ALL’AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEARE

    By Redazione
    15 Gennaio 2021
  • FINALMENTE ZIELINSKY

    By Redazione
    14 Gennaio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • MONDO NERD.. CURIOSITÀ E ALTRO
  • IL PINO FAMOSO
  • CAMILLO CATELLI DA CONTADINO A GRANDE PITTORE
  • ALLEGAZIONE DEL RENDICONTO ALL’AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEARE
  • FINALMENTE ZIELINSKY
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • MONDO NERD.. CURIOSITÀ E ALTRO

    By Redazione
    15 Gennaio 2021
  • IL PINO FAMOSO

    By Redazione
    15 Gennaio 2021
  • CAMILLO CATELLI DA CONTADINO A GRANDE PITTORE

    By Redazione
    15 Gennaio 2021
  • ALLEGAZIONE DEL RENDICONTO ALL’AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEARE

    By Redazione
    15 Gennaio 2021
  • FINALMENTE ZIELINSKY

    By Redazione
    14 Gennaio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy