Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

AttualitàIn Evidenza
Home›Attualità›La V Municipalità ha aderito al “Progetto Home Care Premium2014”, supporto all’assistenza domiciliare

La V Municipalità ha aderito al “Progetto Home Care Premium2014”, supporto all’assistenza domiciliare

By Redazione
18 Febbraio 2015
840
0
Share:

La Municipalità 5 Vomero – Arenella ha aderito alla proposta progettuale dell’INPS Gestione Dipendenti Pubblici (Ex-Inpdap) denominata HOME CARE PREMIUM 2014, per la sperimentazione di un modello innovativo di assistenza alla disabilità e alla non autosufficienza.

Con il Progetto Home Care Premium l’INPS vuole prendersi cura delle persone non autosufficienti direttamente nelle loro case ed aiutare le famiglie nell’ attività di assistenza attraverso l’erogazione di un contributo “premio” per prestazioni essenziali di sostegno alla vita quotidiana, quantificato in base al bisogno ed alla capacità economica del nucleo familiare (ISEE).

Il progetto è finanziato dal Fondo Credito e attività sociali INPDAP-INPS, alimentato dal prelievo obbligatorio dello 0,35% sulle retribuzioni del personale della pubblica amministrazione in servizio.

Il Progetto HOME CARE PREMIUM è rivolto a utenti della gestione ex Inpdap, cioè ai dipendenti e pensionati pubblici, ai loro coniugi conviventi e familiari di primo grado (genitori e figli), non autosufficienti. Sono ammessi al beneficio i giovani minori, figli o orfani di dipendenti o pensionati assistiti dalla gestione ex INPDAP, in condizione di handicap.

Il numero massimo dei beneficiari per la Municipalità 5 è di n.120 per la durata massima di 9 mesi, dal 1 marzo al 30 novembre 2015.

PROGRAMMI DI INTERVENTO

Il progetto è articolato in “Prestazioni socio-assistenziali Prevalenti” e “Prestazioni socio-assistenziali Integrative”:

– le Prestazioni socio-assistenziali Prevalenti vengono erogate direttamente dall’INPS con un contributo economico mensile in favore del beneficiario per i costi sostenuti da quest’ultimo per il rapporto di lavoro con l’assistente familiare (badante) alle sue dirette dipendenze; tale contributo è stabilito in relazione al bisogno ed alla capacità economica, per un importo massimo di € 1.200,00;
– le Prestazioni socio-assistenziali Integrative sono invece a cura della Municipalità 5 a cui l’INPS riconosce per ogni soggetto assistito un contributo annuo variabile al fine di garantire:

  • Servizi professionali domiciliari;
  • Servizi e strutture a carattere extradomiciliare;
  • Interventi di Sollievo domiciliare;
  • Trasferimento assistito (servizi di trasporto);
  • Pasto (servizio a domicilio);
  • Supporti (installazioni di ausili e demotica per ridurre lo stato di non autosufficienza);
  • Percorsi di integrazione scolastica.

REQUISITI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

1) essere dipendenti o pensionati pubblici, utenti della gestione Inps – ex Inpdap, o loro coniugi conviventi o loro familiari di primo grado, (genitori e figli) non autosufficienti;

2) essere residenti nel territorio della Municipalità 5;

3) essere presenti nella banca dati dell’Inps (i dipendenti o ex-dipendenti pubblici, sono già iscritti). Coloro che non sono presenti in banca dati (coniuge, familiare di primo grado, genitore superstite di minore orfano di iscritto o pensionato, il tutore o l’amministratore di sostegno) devono procedere all’iscrizione compilando il modulo “Iscrizione in banca dati” scaricabile dalla sezione “Modulistica” all’interno del sito www.inpdap.gov.it.; oppure possono rivolgersi a uno dei due Sportelli Sociali, di informazione e consulenza familiare, appositamente attivati presso la Municipalità 5 Vomero Arenella, nei giorni e negli orari sotto indicati;

4) aver presentato la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) finalizzata al rilascio della certificazione del valore ISEE SOCIOSANITARIO (come da D.P.C.M. 05/12/2013 n.159. Si ricorda che è stata introdotta dal 01/01/2015 una nuova disciplina in materia di ISEE per tanto gli ISEE fatti nel 2014 non sono validi) riferito al nucleo in cui è presente il beneficiario.

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Le domande possono essere presentate dagli interessati entro il 27 febbraio 2015, ore 12,00:

direttamente per via telematica, accedendo alla Home page del sito istituzionale www.inps.it seguendo il percorso: Servizi one line – Servizi ex Inpdap

Oppure

attraverso i due Sportelli Sociali, di informazione e consulenza, appositamente attivati presso la Municipalità 5 Vomero Arenella, dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00
-in via Morghen 84, 3° Piano – Presso il Centro Servizio Sociale Territoriale Vomero – telefono 0817952762;
-in Via Giacinto Gigante 242 – Presso Ufficio URP.- telefono 0817950100

Commenti

commenti

TagsarenellaAssistenza domiciliareProgetto Home care premiumV municipalitàvomero
Previous Article

Giovedì 18 febbraio il Quartetto Ebéne a ...

Next Article

Giovedì 19 febbraio torna in servizio la ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CulturaIn Evidenza

    Frutilla, il food shop di nuova apertura in via Bernini

    20 Gennaio 2015
    By Redazione
  • Editoriale

    L’editoriale di Alessandro Migliaccio

    1 Luglio 2016
    By Redazione
  • A MundoScienza

    Ibernazione: possibile?

    9 Gennaio 2017
    By Redazione
  • AttualitàCronaca

    Piazza Leonardo, cantiere ancora fermo

    16 Gennaio 2014
    By Redazione
  • Cronaca

    Al Vomero e all’Arenella la raccolta degli ingombranti si fa in cinque

    8 Luglio 2014
    By Redazione
  • Attualità

    V Municipalità, approvati i lavori alla palestra della scuola Piscicelli

    21 Dicembre 2015
    By Redazione
    DONA IL 5XMILLE A FSHD ITALIA ONLUS

  • CronacaIn Evidenza

    il 22 marzo, Municipalità 5 e Consulta della Legalità in prima linea per la legalità.

  • Cronaca

    Capodanno vomerese, i botti rovinano la festa

  • rubriche

    Da dove nascono desiderio e attrazione?

Seguici sui Social

FOTO VINCITRICE CHALLENGE INSTAGRAM

foto di Alessandro Rivellini
foto di Alessandro Rivellini
centro basile
INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI
INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI

LOMBARDI MATERASSI ARENELLA

lombardi materassi

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy