Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

rubriche
Home›rubriche›I figli non sono voti

I figli non sono voti

By Redazione
13 Luglio 2017
1159
0
Share:

Niente di piú vero. Eppure dentro ai voti qualcuno ce li infila.” Mi fa piacere riportare un ampio stralcio di una lettera di una mamma che mi è giunta tramite i social: “Giorni di pagelle elettroniche e scrutini. Ore di attesa e agitazione. L’uscita dei risultati è una catena di Sant’ Antonio perfettamente riuscita. Parecchi di noi, e per noi intendo i genitori, si stanno tormentando per l’anno perso. Una rimandatura, un cinque che poteva essere sei, e così via. Ci sentiamo pessimi e ci chiediamo cosa potevamo fare di più. Dove abbiamo sbagliato. Niente. Vorrei parlarvi con il cuore in mano, il cuore di chi ha due figlie con disturbi d’apprendimento. C’é speranza per tutti. Se date fiducia ai vostri figli. I figli non sono voti. Dovremmo ricordarcelo in un caso o nell’altro. Dá lí si parte. Chi é giá arrivato si é perso. Siate felici di voi, e dei vostri figli. Nonostante la scuola, il resto é esistenza”.

La lettera era molto più lunga e fa capire bene la sofferenza che un sistema di valutazione come quello della scuola può dare. Ormai sono diversi anni che mi occupo dei temi inerenti ai DSA: disturbi dell’apprendimento e dai genitori sto imparando molto più che da alcuni professionisti e dai docenti. Vorrei ricordare Don Lorenzo Milani, di cui ricorrono i 50 anni dalla morte. Egli fu mandato in esilio a Barbiana punito dalla chiesa di allora. Lì nelle campagne toscane, incontrò gli ultimi degli ultimi, dei contadini analfabeti che coltivavano delle terre che non erano di loro proprietà.

Don Milani apparteneva ad una ricca famiglia, alla quale non mancava nulla, aveva anche una sua istitutrice privata, cosa riservata agli aristocratici.

Lui fece una rivoluzione in primis sulla sua persona, e iniziò ad occuparsi dei ragazzini più poveri già da subito, addolorato per non essere capito, fu oggetto di diverse vessazioni, sia da parte ecclesiastica che civile, ma non si arrese. Barbiana era una punizione. Ma lui fu capace di trasformare la sua casa in una scuola. Insegnando il potere della parola. Papa Francesco lo ha definito “abbracciato alla croce“, ‘un Prete che si sporca le mani’. Michele Gesualdi uno dei primi ‘alunni’ della scuola di Barbiana ricorda che non c’era neanche la luce e Don Milani invitò le famiglie a rinunciare alle braccia dei loro figli per dare loro un futuro migliore. Eraldo Affinati, scrittore condidera la scrittura collettiva di ‘lettere ad una professoressa’ una denuncia aperta: “Pierino e Gianni, uno ricco di famiglia l’altro svantaggiato ed entrambi prendono sei: non possiamo mettere sullo stesso piano queste due sufficienze, Pierino ricco di famiglia già parte 20 metri avanti a Gianni figlio dei fattori. Quindi il compito degli insegnanti è premiare il movimento di questi due bambini prima che il traguardo”. La scuola di oggi, anche nei confronti dei ragazzi con DSA è ancora manchevole. Allora si comprende meglio il disagio del giudizio nei confronti di questi ragazzi.

Francesco Bianco logopedista 

Commenti

commenti

Previous Article

Acqua minerale: quale preferite?

Next Article

Self Healing: i materiali che si riparano ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • rubricheSex&Vomero

    L’amore non va in vacanza. O forse si

    7 Settembre 2019
    By Redazione
  • rubriche

    Come guarire dopo una distorsione al ginocchio

    10 Settembre 2014
    By Redazione
  • Arterubriche

    GAETANO ‘O GANGSTER

    30 Aprile 2019
    By Redazione
  • ArteCultura Napoletanarubriche

    I LAZZARI

    8 Febbraio 2021
    By Redazione
  • Arterubriche

    Figura di spicco nel mondo dell’arte: La scomparsa di Angelo Calabrese

    5 Ottobre 2020
    By Redazione
  • AttualitàrubricheSpettacoloSportvomeromagazine

    MA CHE NAPOLI

    20 Ottobre 2021
    By Redazione

    No Banner to display

  • CronacaIn Evidenza

    ULTIMA SERA AL VOMERO PRIMA DELLO STOP

  • Cronaca

    Week end, orari prolungati per metro e funicolari

  • Attualità

    Universiadi 2019, ristrutturazione degli impianti sportivi della V Municipalità

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy