Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

CronacaViaggi
Home›Cronaca›L’ANNO NERO DELLE AGENZIE DI VIAGGIO

L’ANNO NERO DELLE AGENZIE DI VIAGGIO

By Redazione
8 Gennaio 2021
80
0
Share:

Viaggiare è uno dei piaceri della vita, con l’entusiasmo della pianificazione e l’attesa del giorno della partenza. La pandemia ha, però, bloccato ogni progetto e dissolto ogni desiderio di visitare paesi esotici o capitali culturali. Ha prodotto danni che hanno avuto una enorme ricaduta economica sul turismo che, ormai da un anno, sta boccheggiando. In particolar modo hanno subito un duro colpo le agenzie di viaggio che nel 2020 hanno subito perdite di fatturato superiori al 90%. In alcuni casi, sono state costrette addirittura alla chiusura definitiva. “Viviamo un periodo di grande difficoltà, come l’intero comparto turistico – spiega Ettore Cucari, presidente di Fiavet (Federazione Italiana Associazioni Imprese di Viaggi e Turismo) Campania e Basilicata –, dalla scorsa primavera, con il primo lockdown, abbiamo smesso di lavorare sulle prenotazioni e ci siamo dovuti tristemente dedicare alle cancellazioni. Lavorare per non guadagnare più. Si è bloccato il turismo, sia in entrata in Italia che in uscita verso i paesi esteri, con un conseguente blocco di qualsiasi flusso di denaro”. In effetti quello delle agenzie di viaggio, come certificato da uno studio del 28 dicembre 2020 di Confcommercio, è stato uno dei settori maggiormente martoriati dall’emergenza Covid-19. Il comparto ha, infatti, segnato in percentuale la maggiore perdita di imprese (-21,7%), seguito da bar e ristoranti (-14,4%) e trasporti (-14,2%).

Ettore Cucari, presidente Fiavet

Un quadro che denota una difficoltà economica diffusa che non riguarda un singolo settore, ma anche tutto l’indotto che produce. “La cassa integrazione guadagni straordinaria ha fornito un utile sostegno, ma l’esiguità degli importi e la lentezza nei pagamenti hanno messo in ginocchio intere famiglie – prosegue Cucari –, abbiamo assistito ad una leggera ripresa nei mesi estivi, anche se molti viaggiatori si sono mossi autonomamente organizzando viaggi di brevi distanze, direttamente sul web. Poi, a settembre, si è fermato tutto di nuovo”. Una crisi che ha portato anche a chiusure temporanee o a tentativi di unire le forze di alcune agenzie che hanno chiuso uffici meno produttivi per concentrarsi su un unico punto vendita. “Ma le spese, per lungo tempo, sono rimaste invariate rispetto a periodi di normalità – spiega il presidente delle agenzie di viaggio campane –, solo in un secondo momento abbiamo avuto dei ristori per le locazioni, in caso di affitto degli uffici, e per la copertura delle perdite di fatturato del mese di aprile. Tutto utile, ma, purtroppo, insufficiente”. Oggi si prova a programmare il futuro in attesa che il vaccino porti maggiore sicurezza nella salute pubblica e faccia rinascere nei cittadini la voglia di viaggiare. “Il mercato ad oggi è compromesso in tutto il mondo – prosegue Cucari -, in una prima fase era ancora possibile andare in Corea, Nuova Zelanda o Australia, ma ormai il blocco è generalizzato. La voglia di viaggiare è ancora forte, ma, se le cure e i vaccini produrranno gli effetti sperati, potremo ripartire solo nell’estate 2021, e avere una parvenza di normalità nel prossimo autunno”. La ripartenza si preannuncia, quindi, molto lenta. In Campania ci sono circa 1200 agenzie di viaggio che impiegano quasi 5000 persone con diverse mansioni: dai dipendenti agli addetti ai transfer per arrivare alle guide turistiche, insomma una lunga filiera che coinvolge anche una serie di negozi al dettaglio che vivono proprio grazie al turismo. L’impatto sociale, derivante dal rischio chiusure, è quindi molto elevato. “I ristori del Governo non potranno essere infiniti – conclude Cucari -, oggi permettono solo una difficoltosa sopravvivenza, ma non un rilancio concreto. Purtroppo, bisogna anche stare molto attenti alle infiltrazioni malavitose pronte a prelevare attività in difficoltà e farne un loro business. La crisi è profonda, ma bisogna farsi trovare pronti per tempi migliori, che speriamo arrivino prima possibile”.

Giuseppe Porcelli

Commenti

commenti

Tagsagenzie di viaggiocampaniacovi-19crisi del turismoettore cucarifiavetgiuseppe porcelliVomero Magazine
Previous Article

RITORNO GRADUALE A SCUOLA IN PRESENZA

Next Article

COME NASCE IL TRICOLORE?

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cultura

    Intervista a Ficarra e Picone “Amiamo questa città”

    5 Novembre 2015
    By Redazione
  • Cultura

    Intervista a Carlo Buccirosso “Napoli senza talenti”

    6 Maggio 2016
    By Redazione
  • Attualità

    “Adda passà l’R4”: protesta contro l’Anm

    5 Giugno 2013
    By Redazione
  • Cronaca

    Vomero, guai a chi attraversa qui le strisce non ci sono

    2 Marzo 2017
    By Redazione
  • Le ultimissime dal quartiere

    Apre in via Bernini al Vomero la società Prestige Immobiliare

    7 Aprile 2014
    By Redazione
  • ArteCulturaIn Evidenza

    “A PIEDI NUDI NEL PARCO” Festival di danza e musica dal vivo

    26 Maggio 2017
    By Redazione
    DONA IL 5XMILLE A FSHD ITALIA ONLUS

  • CronacaIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Chiusa via Partenope per danni causati dalla mareggiata

  • AttualitàCulturaIn Evidenza

    Sergio Zazzera presenta il suo nuovo libro ” Broccolincollina”

  • Cultura

    Al via il corso di formazione per volontari dell’associazione Koinè- insieme per l’ammalato-

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy