Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

AttualitàCulturaLe ultimissime dal quartiere
Home›Attualità›I politici stiano al servizio dei cittadini

I politici stiano al servizio dei cittadini

By Redazione
4 Maggio 2013
1475
0
Share:

Napoli, 4/04/2013-di Arnaldo Capezzuto- E’un vomerese doc. Chi lo conosce lo incontra spesso per le strade del quartiere collinare. Aldo Masullo (nellafoto) è un giovanotto di appena 90 anni, compiuti lo scorso 12 aprile, nonostante la carta d’identità che davvero conta poco, è proteso verso il futuro anzi come dice lui “vorrei capovolgere questo mondo e rimetterlo in piedi”. Pur abitando da anni al Vomero – lui è un partenopeo adottivo infatti è nato ad Avellino – ha avuto sempre un rapporto diretto con la città. “Napoli è la mia città d’adozione e l’ho sempre vissuta con una profonda gioia”. Aldo Masullo è uno tra i più importanti filosofi italiani contemporanei. Laureatosi in filosofia e in giurisprudenza, discepolo di Antonio Aliotta e Cleto Carbonara, libero docente di Filosofia teoretica dal 1955, professore ordinario dal 1967, attualmente insegna Filosofia morale nell’Università degli Studi di Napoli. Ha trascorso vari periodi di ricerca e di insegnamento in Germania. Dal 1984 al 1990 è stato Direttore del Dipartimento di Filosofia dell’Università di Napoli. E’ socio dell’Accademia Pontaniana, della Società Nazionale di Scienze Lettere ed Arti di Napoli e dell’Accademia Pugliese delle Scienze. E’ insignito della medaglia d’oro del Ministero per la pubblica istruzione. Candidato indipendente nelle liste del Pci, dal 1972 al 1976 è stato Deputato al Parlamento e dal 1976 al 1979 Senatore della Repubblica e Parlamentare europeo. “Vivo al Vomero da molto tempo: è un luogo particolare e solo apparentemente meno napoletano di altre zone della città. Napoli da me è amatissima purtroppo però è attanagliata da tempo da un forte malessere che mai contrastato la rende tragicamente immobile”. Le riflessioni e le critiche di Masullo non hanno mai avuto il tono disfattista anzi contengono uno spirito propositivo e salvifico. Nelle sue considerazioni Aldo Masullo non trascura o meglio non mette mai ai margini la realtà del momento che vive la nostra metropoli. “A Napoli bisogna prestare attenzione alla vita quotidiana, insomma per capirci quella di tutti i giorni. La politica non deve fare discorsi complicati ma garantire servizi efficienti, aggiustare le strade, l’arredo urbano, curare il verde pubblico, migliorare i parchi e i luoghi di socializzazione, aiutare e sostenere le attività scolastiche”. “I napoletani si vogliono sentire accolti, seguiti, accompagnati. Ecco le autorità non devono smarrire il dialogo con la gente ma starci in mezzo”. E ancora: “Adesso è il momento di unirsi, la malattia cronica di Napoli è stata la separatezza che non serve per risolvere i problemi. Il bene comune lo si persegue associandosi solo così si è società e si diventa comunità ”. E conclude con una nota rivolta alle nuove di generazioni: “M’interessa il futuro dei miei nipoti, di tutti coloro che per la loro età sono i nipoti di ognuno di noi anziani. Il futuro, insomma, è ben più importante del passato, e che le responsabilità nostre non cessano con il nostro essere vecchi”.

Commenti

commenti

Tagsaldo masullofilosofointervistapoliticivomeroVomero Magazine
Previous Article

20/a giornata mondiale dell’Unesco per la libertà ...

Next Article

Svolta Fnac: al suo posto arriva Trony

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cronaca

    Aiuto! Stanno distruggendo la metropolitana!

    12 Marzo 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Raccolta differenziata, punti informativi alla V Municipalità. Ecco il calendario

    11 Febbraio 2016
    By Redazione
  • piazza degli artisti parcheggio
    Cronaca

    Piazza degli Artisti? Un parcheggio illegale

    11 Novembre 2014
    By Redazione
  • Attualità

    Le Olimpiadi di Sochi: un trampolino di lancio per la Russia

    7 Febbraio 2014
    By Redazione
  • Cultura

    L’arte del vivere e del morire

    4 Maggio 2013
    By Redazione
  • Middle Menu

    Dolce&Salato : Tiramisù alle fragole

    8 Luglio 2014
    By Redazione

    No Banner to display

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • AttualitàCronacaPrimo Piano

    Il Vomero ha Tanto Da Dare e tanto da dire

  • CronacaIn Evidenza

    Vomero: terra di doppie file

  • Cultura Napoletanarubriche

    La scapece

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy