Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

Cronaca
Home›Cronaca›“Libera” è tra noi Inaugurato il presidio nella V Municipalità

“Libera” è tra noi Inaugurato il presidio nella V Municipalità

By Redazione
26 Febbraio 2014
1062
0
Share:

“Altra socialità” è la parola chiave della progettualità del Presidio Libera Vomero-Arenella, inaugurato il 30 gennaio presso il Doria 83, in via Gino Doria. Un locale si, ma anche un esempio, tra i commercianti, della lotta al racket. Tra una folla di giovani aderenti, personalità e un bigliardino, si è dato il via alle iniziative che distingueranno il nuovo presidio della zona collinare. “Abbiamo scelto il Doria 83 poiché è stato tra i primi al Vomero ad aderire alla campagna portata avanti dal presidio “Pago chi non paga il racket”, che crea un circuito virtuoso tra commercianti che non pagano il pizzo e cittadini che si impegnano a comprare nelle attività commerciali pulite, che denunciano o non pagano il racket e aderiscono all’iniziativa ricevendo in cambio la vetrofania che tutti i cittadini possono riconoscere”, afferma Gianmario Siani, referente del Presidio. Dopo mesi di lavoro sulle tematiche del consumo critico, in collaborazione con la Federazione  Antiracket Italiana, gli attivisti del presidio collinare di libera hanno deciso di presentarsi pubblicamente per mettere in evidenza come il business delle sale slot sta divenendo un settore in cui si riciclano capitali dei clan, senza trascurare tutte le conseguenze di ordine economico e le patologie legate al gioco d’azzardo che affliggono le famiglie.  Presenti a sostenere l’iniziativa Paolo Siani, fratello del giornalista Giancarlo, ucciso dalla camorra, Antonio D’Amore, referente provinciale di “Libera”, Domenico Di Pietro della “Federazione Antiracket”. Alessandra Clemente assessore alle politiche giovanili, figlia della vittima della camorra Silvia Ruotolo, che, con ardore e commozione, ha tenuto a congratularsi per l’operato di questi giovani definendo il loro cammino “silenzioso ma pronto a combattere per un sogno collettivo e a non mollare perché c’è tanto da fare e dobbiamo farlo insieme”. Coordinatore del presidio Luigi Felaco, presidente della commissione con delega all’antiracket della V municipalità, da anni impegnato nella lotta, che ha colto l’occasione per sottolineare l’importanza della campagna contro la ludopatia, un disturbo patologico dal gioco d’azzardo che qui a Napoli sta diventando una vera e propria moda sulla quale la camorra lucra da sempre: “contrapporremo al rapporto malato e autistico con le slot-machine una sana socialità”. Per tutti gli incontri e gli aggiornamenti è possibile seguire i lavori del presidio tramite la pagina dedicata Facebook “Presidio di Libera Vomero-Arenella”.

di Valeria Aiello

 

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàalessandro migliaccioassociazioneliberanapolivaleria aiellovomero
Previous Article

Le Virtù ritrovate

Next Article

Le istruzioni di salvataggio in paradiso

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàEditoriale

    UN NATALE NORMALE

    2 Dicembre 2021
    By Redazione
  • rubriche

    Nuove Start up per le imprese

    8 Maggio 2014
    By Redazione
  • Cronaca

    Clinica Villa Bianca, la soluzione è vicina

    7 Ottobre 2015
    By Redazione
  • Cultura

    Stefano Accorsi al Teatro Diana

    10 Febbraio 2016
    By Redazione
  • AttualitàLe ultimissime dal quartiere

    V Municipalità e ASIA, si estende la raccolta “Porta a Porta” anche in zona piazza degli Artisti

    1 Dicembre 2015
    By Redazione
  • ArteCuriositàSpettacolo

    LUCCA COMICS TUTTO ESAURITO

    28 Ottobre 2021
    By Redazione

    No Banner to display

  • Cultura

    La stagione del Teatro Diana inizia con Filumena Marturano

  • Le ultimissime dal quartiere

    E anche Rick morde la polvere (e i viventi?)

  • Whatsapp

    WhatsApp

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy