Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RITORNO GRADUALE A SCUOLA IN PRESENZA

  • Chiusa via Partenope per danni causati dalla mareggiata

  • HO VISTO MARADONA

  • Strade colabrodo

CronacaIn Evidenza
Home›Cronaca›il libro dei bambini della Belvedere

il libro dei bambini della Belvedere

By Redazione
1 Luglio 2017
2193
0
Share:

“Caro bullo, raccontiamoci e … prendiamoci per mano“, non è soltanto l’auspicio di una progettualità inclusiva di scuola, ma è anche il titolo del libro pubblicato dai ragazzi della Scuola Secondaria di primo grado ‘Belvedere’, scuola egregiamente guidata in questi ultimi due anni dal Dirigente Scolastico prof. Paolo Battimiello. Un libro che rappresenta la sintesi del percorso di scrittura creativa realizzato in collaborazione con la libreria “IOCISTO” e con il supporto di esperti esterni del calibro di Laura Paolillo, Michele D’ Ignazio ed Emanuele Cerullo.
La pubblicazione del libro è stata resa possibile dai finanziamenti POR della Regione Campania nell’ambito della pianificazione di ‘Scuola Viva’. Osserva la docente Mariacarmine Sacco, che ha lavorato in stretta collaborazione con le docenti Tiziana Lafranceschina, Angela Russo e con i tutor interni Agi Berta e Marialuisa Massa:- “Attraverso un uso più dinamico ed emotivo della scrittura abbiamo stimolato potenzialità, migliorato le relazioni con Il gruppo classe, lo studio e Il rendimento scolastico. Si è inteso lo scrivere come “educere”, cioè tirar fuori ciò che gli alunni hanno dentro”.
La scrittura diviene, così, un volano di attivismo -“Un’occasione per i giovani allievi per esprimere se stessi, imparando a raccontare Il proprio vissuto interiore, le emozioni, i sentimenti e contribuendo alla lotta di un fenomeno sempre più radicato nella nostra società: il bullismo.”- Aggiunge la prof.ssa Angela Russo.
Raccontando il bullismo dal di dentro, i ragazzi hanno, tra l’altro, imparato a valorizzare le proprie competenze linguistico-espressive oltre che semantiche, rinforzando fiducia ed autostima nel loro nuovo ruolo di scrittore.
“Il compito di noi insegnanti” – sottolinea la prof.ssa Lafranceschina – “ è stato quello di promuovere la collaborazione in sinergia con le forze messe in campo per la realizzazione del progetto: esperti di lettura, narrativa e poesia, per un approccio sistemico ed integrato al problema del bullismo e cyberbullismo, quali fattori che influiscono sul sulla dispersione scolastica.”
Una modalità originale ed efficace di arginare allarmanti fenomeni sociali discutendone insieme, con esperti ma ‘insieme’, nella certezza che solo nella sinergia delle proprie specificità si possano trovare soluzioni efficaci a problemi sempre più inquietanti per la società odierna e con la consapevolezza che, anche quando la scuola si mostra capace di trovare modalità creative per affrontare e gestire il complesso universo degli adolescenti, è comunque necessario non lasciarla sola nel delicato ruolo di ‘educatore’ delle giovani generazioni.
Di Gianpaola Costabile

Commenti

commenti

Tagsalessandra clementede lucadirigente scolasticoIo ci stopaolo battimiello luigi de magistrisscuolasindacosodanovomeroVomero Magazine
Previous Article

V MUNICIPALITA’, SERVIZIO BUS ESTIVO DAL 1 ...

Next Article

Incontri al tramonto con la musica, letteratura ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cronaca

    Piazza degli Artisti? Adesso è un parcheggio

    6 Novembre 2015
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    Lo stadio Collana riapre i battenti ma è lite tra Comune e Regione

    10 Settembre 2016
    By Redazione
  • Cultura

    Una nobile arte fatta da mani esperte: la medicina estetica

    4 Marzo 2014
    By Redazione
  • rubriche

    Olio di palma: fa male oppure no?

    6 Ottobre 2015
    By Redazione
  • Editoriale

    La pastiera sottosopra simbolo dell’incuria

    10 Gennaio 2017
    By Redazione
  • La Storia

    Il 25 aprile e il ricordo dei nostri eroi

    4 Aprile 2013
    By Redazione

    No Banner to display

    No Banner to display

  • Cultura

    La bontà della pizza di Acunzo conquista i giapponesi

  • Whatsapp

    WhatsApp

  • rubricheViaggi

    UN’ESTATE ALL’INSEGNA DELLE CROCIERE COSTA

Leggi VOMERO MAGAZINE

GENNAIO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • MONDO NERD.. CURIOSITÀ E ALTRO

    By Redazione
    15 Gennaio 2021
  • IL PINO FAMOSO

    By Redazione
    15 Gennaio 2021
  • CAMILLO CATELLI DA CONTADINO A GRANDE PITTORE

    By Redazione
    15 Gennaio 2021
  • ALLEGAZIONE DEL RENDICONTO ALL’AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEARE

    By Redazione
    15 Gennaio 2021
  • FINALMENTE ZIELINSKY

    By Redazione
    14 Gennaio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • MONDO NERD.. CURIOSITÀ E ALTRO
  • IL PINO FAMOSO
  • CAMILLO CATELLI DA CONTADINO A GRANDE PITTORE
  • ALLEGAZIONE DEL RENDICONTO ALL’AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEARE
  • FINALMENTE ZIELINSKY
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • MONDO NERD.. CURIOSITÀ E ALTRO

    By Redazione
    15 Gennaio 2021
  • IL PINO FAMOSO

    By Redazione
    15 Gennaio 2021
  • CAMILLO CATELLI DA CONTADINO A GRANDE PITTORE

    By Redazione
    15 Gennaio 2021
  • ALLEGAZIONE DEL RENDICONTO ALL’AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEARE

    By Redazione
    15 Gennaio 2021
  • FINALMENTE ZIELINSKY

    By Redazione
    14 Gennaio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy