Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

In EvidenzaSport
Home›Attualità›In Evidenza›Il Martuscelli si apre alla città

Il Martuscelli si apre alla città

By Redazione
6 Ottobre 2018
1418
0
Share:

Il Club Schermistico Partenopeo si trasferisce

Il Club Schermistico Partenopeo dell’olimpionico Sandro Cuomo lascia il Collana e apre due sale nell’ex istituto per non vedenti: “Tutti in pedana. Questo centro sarà un gioiello”
Si chiama Smart Sport il progetto sportivo di inclusione sociale gestito dal Club Schermistico Partenopeo. Trova spazio al Domenico Martuscelli, un tempo istituto per non vedenti e ancora oggi impegnato nel Terzo Settore, grazie all’azione del commissario Andrea Torino. Proprio al Martuscelli è stata illustrata l’iniziativa che mira a promuovere e consolidare il binomio tra sport e integrazione. Al centro della scena, il campione olimpico di scherma Sandro Cuomo, medaglia d’oro ad Atlanta 96 e commissario tecnico della Nazionale italiana di spada, che ha intuito prima di tutti che l’attività sportiva e la scherma in particolare possono dare un grande contributo al benessere psicofisico dei cittadini.
Per questo, Cuomo ha deciso di spostare la sede della sua società sportiva dallo stadio Collana, chiuso dal 25 gennaio 2017, alla struttura che è un gioiello incastonato tra corso Europa e via Cilea.
Un grande spazio (16 mila metri quadrati) chiuso e commissariato alcuni anni fa per una grave situazione debitoria, che ha ripreso di recente e con successo le attività: la scorsa primavera, l’istituto ha ospitato una rassegna cinematografica e oggi trova spazio, nell’area all’aperto, anche un moderno lounge bar. IMG_1419
Uno spazio di 500 metri quadrati è stato assegnato alla società sportiva di Cuomo, con pedane su due piani e la possibilità di avviare all’attività atleti con disabilità. Sport e integrazione viaggiano dunque di pari passo in una struttura che vuole diventare un punto di riferimento per tutta la città. “Immagino un parco che possa essere aperto alla cittadinanza, a tutti coloro che vorranno passare qualche ora in uno spazio all’aperto”, confessa Torino, supportato da Cuomo. “Con i vertici del Martuscelli – spiega l’olimpionico napoletano – l’intesa è stata perfetta. Facile condividere idee”.
Il taglio del nastro è avvenuto dopo una tavola rotonda alla quale hanno preso parte Giorgio Scarso, presidente della Federscherma, Carmine Mellone, presidente Comitato Paralimpico Campania, e tra gli altri Sergio Roncelli, presidente Coni Campania: “Con queste iniziativa si sperimenta una nuova idea dello sport – dice Roncelli -. Il Martuscelli diviene un inedito laboratorio di ricerca e contaminazione, polmone verde aperto alla cittadinanza”.
Per Cuomo un trasferimento dall’enorme impatto simbolico. Sandro è stato per decenni identificato con le sale del Collana. ”Difficile lasciare quel posto, ma non avevamo alternative. Oggi la fase complicata è superata: dalla disavventura del Collana siamo ripartiti con Smart Sport, in una storia nella quale c’è l’anima di familiari, genitori, amici, persone che hanno collaborato con il cuore”.
Si apre un ventaglio di attività per normodotati, ciechi, ipovedenti e autistici al Martuscelli. “Piccolo presidio al Vomero che in parte sostituisce l’assenza del Collana: potrebbe significare tantissimo sul fronte della possibilità di accesso alla pratica sportiva per ragazzi abili e con disabilità”, è l’auspicio convinto di Carmine Mellone. “Speriamo che il lavoro produca effetti positivi e che da Napoli partano atleti olimpici e paralimpici in grado di rappresentare l’Italia a livello mondiale”.
“La scherma riscuote consensi e intercetta la simpatia degli utenti, sempre più attenta alla dimensione integrale della persona”, ha dichiarato Giorgio Scarso, presidente federale che ha conferito a Valerio Cuomo, figlio d’arte, il diploma per aver vinto il campionato italiano under 23. Premiato con una targa  anche Salvatore Urso, vice campione continentale e nuotatore paralimpico categoria S11, per il tris di medaglie conquistato di recente all’Europeo. “Pregevole iniziativa di Sandro Cuomo, che ha aperto un punto luce in città, rendendo la scherma fruibile a chi non ha la possibilità. Rivive il Martuscelli con lo sport in favore dei diversamente abili”, ha commentato Ciro Borriello, assessore allo sport del Comune di Napoli. Nella polisportiva 8 pedane a disposizione e ambienti adatti per tiro a volo, arti marziali, yoga, judo. “Mi auguro di realizzare quanto abbiamo in testa.
Sembra che in questo Paese e in questa città fare le cose bene sia una colpa. Abbiamo intrapreso un progetto bellissimo. Non mi fermerò, fino a quando non vedrò le porte di questo parco aperte a tutti”.
    Marco Caiazzo

Commenti

commenti

Previous Article

Illusioni e disillusioni azzurre

Next Article

Troppe classi al Sannazaro e scoppia la ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • ArteCronacaIn Evidenza

    Gemito in mostra a Capodimonte

    5 Ottobre 2020
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Domani vertice della Bce a Capodimonte e corteo “Block Bce”. Piano traffico, strade chiuse e bus deviati

    1 Ottobre 2014
    By Redazione
  • In EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Allarme sicurezza al Vomero, da agosto installazione di telecamere

    17 Aprile 2015
    By Redazione
  • AttualitàFlash dal quartiereIn Evidenzavomeromagazine

    L’ALBERO È ANCORA LÀ

    9 Gennaio 2021
    By Redazione
  • In EvidenzaLe ultimissime dal quartiereSport

    Juan Pablo Ficovich è il vincitore della tappa ITF Futures!

    19 Maggio 2017
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Italo Mattone presenta la nuova serie Odessa

    5 Giugno 2019
    By Redazione

    No Banner to display

  • Cultura

    Lucia Migliaccio, l’ultimo amore del Re Ferdinando I di Borbone

  • CronacaIn EvidenzaPrimo Piano

    Il verde negato

  • AttualitàLe ultimissime dal quartiere

    V Municipalità, approvata all’unanimità la riqualificazione dell’immobile in via Verrotti

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy