Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cultura
Home›Cultura›Il tesoro nascosto del Vomero ecco Villa Scarpetta

Il tesoro nascosto del Vomero ecco Villa Scarpetta

By Redazione
6 Ottobre 2015
2954
0
Share:

 

Situata nella quiete dell’area del Petraio,
l’abitazione dell’illustre commediografo
napoletano fu costruita alla fine dell’800

Nella zona panoramica del nascente Vomero, nella quiete di quella via che accarezza le balze di S.Martino, sorsero alla fine dell’’800, alcuni villini, dallo stile eclettico, grazie alla inconfondibile linea degli Avena, gli architetti che hanno marcato gran parte del quartiere, insieme alla amena pace di quel profumato ed agreste periodo vomerese.
Il commediografo-attore, Eduardo Scarpetta, scelse il luogo nei pressi del Petraio, quando nel 1909 si ritirò dalla tumultuosa scena dello spettacolo che aveva polarizzato la sua verve e dall’interesse degli ampi consensi del pubblico che lo acclamava.
Gaetano Marcolini, un romagnolo dall’intuito di accorto imprenditore, fece nascere il Parco a lui intitolato; uno sviluppo edilizio di signorile fattura, dove Scarpetta si fece costruire la Villa intitolandola la “Santarella”, nella solitaria via dedicata a Luigia Sanfelice, la patriota che in quei luoghi la videro protagonista dei moti del 1799, verso S.Elmo.
Grazie alla fortunata commedia che Scarpetta interpretava nel folto programma delle “Scarpettiane”, nei vari teatri, egli derivò da una farsa francese “Mademoiselle Ninoutche”, “Na Santarella” (1889) in chiave comica-partenopea, realizzando guadagni tali da permettergli la costruzione della Villa nell’incantevole luogo che dominava il piacevole panorama.
Ma Scarpetta potette godere per poco questa villa-castello; la dovette vendere nel 1911.
Le ragioni di questa sofferta decisione furono diverse e contraddittorie. Si insinuava che l’avesse persa al gioco, e chi per l’insistenza della moglie che non gradiva il dorato isolamento, abituata al frivolo cicaleccio della sottostante metropoli.
Egli, per lenire in parte il dispiacere, con amarezza, ma con punto di ilare condiscendenza, nominava il maniero : “Me pare nu cumò sotto e ncoppa”, per le sue torri merlate che si stagliavano nel cielo sulla collina, visto dalla città bassa.
Ed in onore alle sue interpretazioni comiche ed allegre, fece apporre sulla facciata la scritta: “Qui rido io”, provocatoriamente nota come particolare momento di un’epoca.
Scarpetta invitava a questa corte, personalità, letterati, artisti, notabili, offrendo ospitalità nel profumato giardino confinante con la adiacente Villa Hertha, quando la bella stagione lo consentiva, la cui atmosfera incantata ispirava poeti e pittori.
Nel privarsene, non abbandonava l’acuta nostalgia di una dimora da favola, anche quando andò a vivere nel palazzo fattosi costruire a Chiaia, sempre per desiderio della moglie che amava la mondanità cittadina “tra la pazza folla”.
Nelle frequenti visite di quel luogo, della “Santarella”, chi scrive ebbe occasione di conoscere da un “guardaporte” del posto, discendente di un custode della villa, un fatto curioso per la mania del nostro.Egli aveva l’abitudine di conservare lampadine fulminate, inservibili, in un baule che, si diceva, le avrebbe vendute a quei personaggi da circo che, chi ricorda, si esibivano sulle strade cittadine con apparati e fucili ad aria compressa per colpire i bulbi vitrei.
Capriccio o taccagneria ?

Mimmo Piscopo

Commenti

commenti

Tagsmimmo piscopovilla scarpettavomeroVomero Magazine
Previous Article

La mania di riempire le giornate dei ...

Next Article

Sport e solidarietà per i ragazzi,storia di ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn Evidenza

    IL VOMERO CONFIDA NEL RECOVERY PLAN

    1 Maggio 2021
    By Redazione
  • AttualitàCronacaFlash dal quartiereFotonotizieIn EvidenzaLe ultimissime dal quartierePrimo Piano

    VENDITORI ABUSIVI: L’IRA DEGLI EDICOLANTI

    13 Settembre 2021
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Vomero, dal 2 settembre la linea bus C35 sarà sostituita dalla linea 635

    2 Settembre 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Villa Floridiana, prorogato al 30 ottobre il termine dei lavori al Belvedere del Parco

    3 Agosto 2015
    By Redazione
  • A MundoMondo Nerd

    GOLDRAKE DIVENTA UN VIDEOGIOCO

    14 Marzo 2021
    By Redazione
  • In EvidenzaPrimo Piano

    CASA DELLA SOCIALITÀ

    8 Febbraio 2021
    By Redazione

    No Banner to display

  • Flash dal quartiere

    76° ANNIVERSARIO DELLE QUATTRO GIORNATE DI NAPOLI

  • AttualitàIn Evidenza

    Assessore Gaeta: sì al rilascio degli abbonamenti agevolati per le fasce deboli

  • Cronaca

    Alla luce della Notte

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy