Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

rubriche
Home›rubriche›La mania di riempire le giornate dei figli

La mania di riempire le giornate dei figli

By Redazione
6 Ottobre 2015
10746
0
Share:

Viviamo tutti in un periodo in cui una delle idee dominanti è fare qualcosa. Non importa di che genere, ma è importante farla.
Ecco allora che le nuove generazioni di genitori cercano di fare in modo che i figli non restino mai senza far nulla, nei loro momenti liberi: li iscrivono a qualsiasi attività extrascolastica, religiosa, linguistica, culturale, sportiva, come se fosse una giornata lavorativa scandita dal rigoroso rispetto dello scorrere del tempo.
Poveri bambini. Sono così costantemente impegnati, così iperstimolati che perdono il contatto con una dimensione fondamentale per l’essere umano: la noia, quel mix di inerzia, distacco, fastidio, monotonia, indifferenza, non senso, di volta in volta presenti in misure diverse, che si traduce nel non sapere cosa fare, come fare, come provare interesse o emozioni e sentirsi partecipi e soprattutto sentirsi vivi.
La noia è una realtà estremamente soggettiva che dipende da una mancanza di stimoli: attività che sono interessanti per alcuni diventano noiose per altri.
Ma la vita, in fondo, è un’alternanza di stati opposti e non è possibile vivere solo quelli che solitamente vengono definiti positivi. Se non può esserci gioia senza conoscere la tristezza, non può esserci passione e pienezza senza conoscere la noia.
E i bambini di oggi corrono un enorme rischio, se confrontati con quelli di qualche decennio fa: la privazione della noia.
Ve la dirò in maniera molto semplice: i bambini devono annoiarsi. Certo, non troppo. Spesso questi genitori sono spaventati dal rischio che i figli possano annoiarsi e pensano che tenerli sempre occupati sia utile per la loro crescita, l’intelligenza e l’inventiva.
Peccato però che sia proprio la noia il potente motore che stimola la creatività, il pensiero e  l’autonomia. Tranquilli, i figli non diventeranno tristi se sperimentano la noia, né diventeranno apatici, insoddisfatti o si abbasserà il loro rendimento scolastico.
Chiaramente non significa lasciare a sé stessi i vostri figli, ma aiutarli ad accettare la noia come un momento transitorio.
Se volete quindi che i vostri figli diventino creativi, liberi di pensare e di esplorare sé stessi  non trasformate la loro vita in una corsa e non spingete troppo sull’acceleratore della loro agenda.
Perché è indispensabile che ritrovino il tempo per rielaborare le loro esperienze e i loro vissuti…
…e questo accade anche attraverso la noia.

Luca Pizzonia – Psicologo Psicoterapeuta

Commenti

commenti

TagsarenellaLuca Pizzonia - Psicologo PsicoterapeutarubrichevomeroVomero Magazine
Previous Article

Olio di palma: fa male oppure no?

Next Article

Il tesoro nascosto del Vomero ecco Villa ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cronaca

    Stop allo spreco dell’acqua nella fontana di via Scarlatti

    16 Novembre 2013
    By Redazione
  • Cronaca

    Il Cardinale: un libro temerario sulla chiesa di Napoli

    23 Giugno 2015
    By Redazione
  • Cultura

    Il presepe di S. Martino. Un appuntamento del Natale vomerese

    9 Dicembre 2014
    By Redazione
  • In Evidenzarubriche

    Misuriamo il valore di ciascuno di noi

    4 Novembre 2016
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    Castel Sant’Elmo, prorogata la mostra “Senzatomica” fino al 24 aprile

    14 Aprile 2016
    By Redazione
  • Le ultimissime dal quartiereSport

    Un Calcio ai Fascismi

    29 Aprile 2013
    By Redazione

    No Banner to display

  • AttualitàIn Evidenza

    Raccolta differenziata porta a porta di prossima attivazione. Punto informativo all’Arenella

  • rubriche

    I buoni propositi del Nuovo Anno

  • In EvidenzaSport

    La nobiltà della sconfitta

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy