Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

  • CONTROLLI SERRATI DELLA POLIZIA MUNICIPALE AL VOMERO

Cultura
Home›Cultura›Smile for Children

Smile for Children

By Redazione
31 Maggio 2016
3108
0
Share:

Nei mesi scorsi il Vomero si è mobilitato per una buona causa. È stato organizzato un concorso canoro per la realizzazione di un cd, il cui fine era quello di raccogliere fondi in favore dei bambini, fondi da devolvere alla Fondazione Santobono-Pausilipon. Il progetto è stato un enorme successo, grazie alla grande collaborazione dei cantanti, sia famosi che emergenti, della Cbl Grafiche e soprattutto della Fondazione Aurelio Fierro Onlus che ha lanciato l’iniziativa. Quest’ultima è da sempre impegnata sul territorio per aiutare chi ha bisogno ed ha già in serbo nuovi progetti. A parlarcene è Aurelio Fierro Jr nipote del grande artista napoletano a cui la Fondazione è dedicata.
Sig. Fierro, ci vuole raccontare della Fondazione Aurelio Fierro?
“La Fondazione nasce per omaggiare mio nonno, che amava profondamente Napoli, nonostante non fosse nato qui. Aveva il grande desiderio di diffondere il più possibile la canzone, la cultura e la lingua napoletana, e voleva farlo attraverso la Fondazione, con eventi e tanta beneficenza. Proprio di recente a lui è stata dedicata una strada, nella zona di Santa Maria La Nova, dove mio nonno rivalutò la piazza e creò il primo dinner show di Napoli al ritorno dall’America. In piazza è presente anche una piccola Cappella, molto cara a mio nonno, dove si recava per pregare la Madonna. Era molto devoto e proprio per questo vogliamo, attraverso la Fondazione, effettuare presto un piccolo restauro conservativo”.
È stato organizzato dalla Fondazione un concorso canoro per beneficenza. Com’è andato questo progetto?
“Abbiamo organizzato un concorso canoro e la creazione di un disco per raccogliere fondi in favore dell’ospedale Santobono, grazie alla collaborazione di vari artisti dell’underground napoletano e di professionisti come Erminio Sinni, che ha voluto dare un suo brano per il progetto. Il cd è stato prodotto dalla casa discografica dei miei nonni, la King Universal”.
Quanto ha significato nella sua vita essere il nipote di Aurelio Fierro?
“Ha un grande significato per me e per tutta la mia famiglia. Cerchiamo di mantenere alto il suo nome e di portare avanti i suoi sogni. Aveva tantissimi progetti e faceva tanta beneficenza. Mio nonno aveva anche il sogno di fare spettacoli con tutta la famiglia e diceva sempre che “Chi canta, prega due volte” e cantare per beneficenza riesce a dare emozioni molto diverse da un’esibizione normale”.
Anche Ermanno Restucci, presidente della Fondazione Aurelio Fierro, si è dichiarato molto soddisfatto della riuscita dell’iniziativa:
“Sono stati stampati centinaia di cd e la maggior parte sono stati venduti. Abbiamo totalizzato fondi pari a circa 8000 euro e proprio in questi giorni consegneremo la somma alla Fondazione Santobono – Pausilipon.Non sappiamo ancora come verranno utilizzati i soldi ma ci basta sapere che aiuteranno i bambini in ospedale. Siamo felici anche per la grande partecipazione di tutto il quartiere».
Avete altri progetti in cantiere?
“Assolutamente sì, siamo sempre attivi nel campo della beneficenza. Il prossimo progetto, anche più complesso della realizzazione del cd, prevede una raccolta fondi per bambini autistici e per le loro famiglie, che spesso non possono permettersi corsi per prepararsi a stare accanto ai loro figli. In questo caso l’organizzazione è più complessa perché bisogna coinvolgere dottori ed esperti del settore. Con questi corsi si cercherà di preparare i familiari dei giovani autistici e fornire loro gli strumenti per crescerli nel migliore dei modi”.
CLAUDIA BUONFANTI

1430918943

Immagine 3

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàalessandro migliacciocampaniacomune di napolimario coppetomunicipalitànaplesnapoliquartiere napoliSmile for Childrenvomerovomero arenellaVomero Magazinevomeromagazine
Previous Article

Una giornata Leggend…aria

Next Article

Il maestro della fotografia a Napoli: Henri ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Le ultimissime dal quartiere

    Musica e istinti in libertà. A lezione di Tribal jazz

    8 Marzo 2013
    By Redazione
  • CronacaCulturaIn Evidenza

    DA MISS ITALIA A MASTERCHEF CELEBRITY

    6 Ottobre 2018
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Progetto Argo sulla videosorveglianza – sinergie fra pubblico e privato

    26 Luglio 2017
    By Redazione
  • AttualitàCronacaCultura

    XVI giornata in memoria di Silvia Ruotolo

    11 Giugno 2013
    By Redazione
  • Editoriale

    Editoriale – Conta solo l’amore che diamo e che riceviamo

    14 Giugno 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Pres. Coppeto sull’aggressione al macchinista della metro: “Siamo alle barbarie, ormai è Far West”

    7 Febbraio 2015
    By Redazione
    DONA IL 5XMILLE A FSHD ITALIA ONLUS

  • Eccellenze del Vomero

    SWEET AND BITTER

  • AttualitàCronacaIn Evidenza

    CAOS IN VIA ANIELLO FALCONE: MOVIDA VIOLENTA

  • Mondo Nerd

    ADDIO A BLACK PANTHER

Seguici sui Social

FOTO VINCITRICE CHALLENGE INSTAGRAM

foto di Alessandro Rivellini
foto di Alessandro Rivellini
sistemi integrati
INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI
INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI

LOMBARDI MATERASSI ARENELLA

lombardi materassi

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • SAN VALENTINO AL SAN CARLO, IN STREAMING

    By Redazione
    13 Febbraio 2021
  • LIBERATI A CAPODIMONTE DUE BELLISSIMI ESEMPLARI DI RAPACI

    By Redazione
    11 Febbraio 2021
  • CARTE POKÉMON: COLLEZIONISMO SFRENATO

    By Redazione
    9 Febbraio 2021
  • CINEMA E SCUOLA AL VOMERO, UN’ALLEANZA FONDAMENTALE

    By Redazione
    9 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ
  • SAN VALENTINO AL SAN CARLO, IN STREAMING
  • LIBERATI A CAPODIMONTE DUE BELLISSIMI ESEMPLARI DI RAPACI
  • CARTE POKÉMON: COLLEZIONISMO SFRENATO
  • CINEMA E SCUOLA AL VOMERO, UN’ALLEANZA FONDAMENTALE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • SAN VALENTINO AL SAN CARLO, IN STREAMING

    By Redazione
    13 Febbraio 2021
  • LIBERATI A CAPODIMONTE DUE BELLISSIMI ESEMPLARI DI RAPACI

    By Redazione
    11 Febbraio 2021
  • CARTE POKÉMON: COLLEZIONISMO SFRENATO

    By Redazione
    9 Febbraio 2021
  • CINEMA E SCUOLA AL VOMERO, UN’ALLEANZA FONDAMENTALE

    By Redazione
    9 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy