Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

CronacaCultura
Home›Cronaca›Incuria, sporcizia e pericolo la Floridiana dimenticata

Incuria, sporcizia e pericolo la Floridiana dimenticata

By Redazione
5 Gennaio 2017
1551
0
Share:

floridiana-3“Il polmone verde del Vomero”, è così che molti amano definire i giardini della Floridiana.  Tuttavia, per il Comune di Napoli, incaricato della manutenzione del verde orizzontale e verticale, pare che respirare non sia tanto importante. Lo dimostrano le condizioni di degrado in cui versa gran parte del parco collinare, le quali fanno sembrare i buoni propositi delle autorità molto più simili a delle promesse da marinaio.

E’ da tempo, ormai, che i cartelli di divieto d’accesso sono diventati parte integrante della vegetazione; primo tra tutti quello che troneggia all’ingresso principale, ostruendo il passaggio alla parte superiore del parco. Altri se ne potranno scorgere percorrendo i larghi viali spesso dissestati, al punto che risulta difficile capire dove comincino i tronchi spezzati e dove finiscano le transenne. E le innumerevoli reti, a domare il verdeggiare degli alberi, danno la netta sensazione di star passeggiando in una gabbia!floridiana-5

Gli addetti alla sicurezza parlano chiaro: sarebbe necessario che il Comune finanziasse una squadra di Napoli Servizi che si occupasse della vegetazione lasciata fiorire incontrollata. Se, però, non ci sono neanche i fondi per la potatura degli alberi, come ci si aspetta che venga riaperta la metà dei giardini interdetta al pubblico? Sono anni che viene avanzata periodicamente la promessa di rimettere in sesto il Giardino delle camelie, le serre, l’arena della Verzura, i viali sulla parte alta, il parco giochi e la palazzina pericolante dei bagni pubblici. Parte del belvedere è stata recintata a sua volta, riducendo lo stesso punto di vista a pochi metri. E chissà per quanto ancora ci si dovrà vergognare per le espressioni dei turisti, estasiati dallo splendido panorama, e interdetti dalla sporcizia di vario tipo nella vasca delle tartarughe. floridiana-2Risale a Maggio 2016 la Convenzione stipulata tra Comune e Soprintendenza per la manutenzione della Floridiana, con scadenza prevista per lo scorso 31 Dicembre. Nonostante le innumerevoli sollecitazioni ad un incontro tra la direttrice del Polo Museale della Campania e il sindaco, appaiono vane le speranze che la convenzione venga rinnovata nel mese di Gennaio 2017.  Eppure, il turismo attirato dalla Floridiana dovrebbe essere il primo pensiero di chi di competenza alla manutenzione. Il Museo nazionale della ceramica Duca di Martina ospita una delle maggiori collezioni di arti decorative d’Italia, attirando ogni anno 14.000 visitatori. Gli stessi che, per accedere al Museo, si trovano inevitabilmente dinanzi all’incuria delle erbacce abbandonate a sé stesse, alla distesa di grate metalliche, alle panchine danneggiate. Ovviamente, se il giorno prima non ci sia stato un temporale, e i sentieri non siano stati interdetti per il rischio della caduta degli alberi.

Chiara Pizi

Commenti

commenti

Tagsfloridianaincuria floridiananapolipericolo floridianavillaVomero Magazine
Previous Article

Rotonda di Via Gemito, quando attraversare diventa ...

Next Article

E dopo le feste tutti a dieta

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Attualità

    Cade albero a via Aniello Falcone, muore una donna

    10 Giugno 2013
    By Redazione
  • Cultura

    “Ladri di sogni”. In scena il 19 settembre

    10 Settembre 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Sabato 7 febbraio distribuzione gratuita del nuovo numero di Vomero Magazine

    4 Febbraio 2015
    By Redazione
  • Cultura

    Fnac: ristabilita la “normalità” adesso bisogna riconquistare la fedeltà dei clienti

    2 Novembre 2013
    By Redazione
  • Cronaca

    Il Cardinale: un libro temerario sulla chiesa di Napoli

    23 Giugno 2015
    By Redazione
  • ArteArteIn EvidenzaLa Storiarubriche

    GIUSEPPE ANTONELLO LEONE

    21 Maggio 2021
    By Redazione

    No Banner to display

  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Mattinata all’insegna dell’antiracket con la Federazione Antiracket Italiana

  • CronacaEditoriale

    Comunicare su più livelli

  • Whatsapp

    WhatsApp

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy