Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cronaca
Home›Cronaca›Editoriale – Il “pacco” del Museo Archeologico di Napoli

Editoriale – Il “pacco” del Museo Archeologico di Napoli

By Redazione
1 Aprile 2015
957
0
Share:

“Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, uno dei primi costituiti in Europa in un palazzo seicentesco tra la fine del Settecento e gli inizi dell’Ottocento, può vantare il più ricco e pregevole patrimonio di opere d’arte e manufatti archeologici in Italia”. Questo è quanto è scritto sul sito internet del MANN. Tutto molto bello. Peccato, però, che poi quando vai a visitare di persona “il più ricco e pregevole patrimonio di opere d’arte e manufatti archeologici in Italia” lo trovi chiuso per metà. Proprio così: una serie di segnali di “divieto di accesso” fa sapere ai turisti che diverse esposizioni del MANN sono chiuse temporaneamente per lavori in corso oppure per mancanza di personale. Eppure il biglietto costa sempre 8 euro anche se, viste le condizioni del Museo chiuso per metà, dovrebbe costare 4 euro. Cosa penseremmo noi napoletani se andassimo al “Louvre” a Parigi e dopo aver acquistato il biglietto di ingresso al museo trovassimo le sale chiuse? Inutile protestare con i dipendenti, anche perché alcuni di loro dormono beatamente sulla loro sedia invece di sorvegliare il flusso dei visitatori. Ma la cosa ancora più imbarazzante è che alle 14 alcune sale chiudono, con i turisti e le scolaresche presenti che vengono letteralmente cacciati via. Provare per credere. Alle 14 in punto (in verità anche qualche minuto prima), una delle guide del museo annuncia che “la sala è chiusa dalle 14 e quindi tutti sono pregati di uscire”. Poi chiude la porta a chiave e va via perché il suo turno è finito. E ciò accade nonostante sul sito internet del MANN non vi sia alcuna comunicazione in merito, anzi si specifica che “il museo è aperto tutti i giorni dalle 9 alle 19.30 con chiusura settimanale il martedì”. Ma voi vi immaginate se, stando davanti alla “Gioconda”, dopo un’ora di fila, viene un dipendente del Louvre e vi dice: “Désolé… l’exposition est fermée”! Come la prendereste voi? Non bene, credo. Ecco, mettiamoci nei panni dei turisti che amano Napoli o che sono incuriositi dalla nostra città, di cui tanto si parla nel bene e nel male. Arrivano a Napoli, visitano il tanto decantato museo archeologico e poi.. finiscono per ricevere un mezzo “pacco”. Non è un bel biglietto da visita per la nostra città. Che, a mio avviso, resta la più bella del mondo per bellezze naturali e soprattutto per il suo immenso patrimonio artistico e storico-culturale ma che è anche sempre troppo trascurata e poco valorizzata.

Commenti

commenti

Tags8 euroalessandro migliaccioalessandro migliaccio direttorechiusodirettore alessandro migliaccioeditorialeMuseo Archeologico Nazionale di Napolinapoli
Previous Article

Musei statali aperti a Pasqua e Pasquetta, ...

Next Article

Dopo la denuncia ora non piove più

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CulturaEventiIn EvidenzaSport

    Il Napoli in 50 gol realizzati all’ultimo minuto

    22 Luglio 2021
    By Redazione
  • CulturaLe ultimissime dal quartiere

    Aperte le iscrizioni al “Neapolis music contest”

    4 Giugno 2013
    By Redazione
  • rubriche

    Ridere fa più che bene, ecco il perché!

    5 Novembre 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    2 Dicembre 2021
    By Redazione
  • rubrica vomero magazine
    rubriche

    Allergie stagionali: come prepararci alla primavera

    4 Marzo 2014
    By Redazione
  • CulturaEventiIn Evidenza

    INAUGURAZIONE ALLA CASA DELLA SOCIALITA’

    22 Ottobre 2018
    By Redazione

    No Banner to display

  • AttualitàIn Evidenza

    Vomero, dal 9 maggio dispositivo di traffico temporaneo con divieto di transito

  • Cronaca

    L’editoriale di Alessandro Migliaccio

  • ArteCulturaIn Evidenza

    ENRICO CAJATI, UNA RICERCA DI RESPIRO EUROPEO

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy