Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cronaca
Home›Cronaca›Insegnanti a lezione di dieta mediterranea

Insegnanti a lezione di dieta mediterranea

By Redazione
4 Febbraio 2016
1710
0
Share:

 

Far acquisire agli insegnanti e a chi intende operare nell’ambito della formazione, adeguate conoscenze e competenze teoriche e pratiche sull’educazione alimentare al fine di veicolare una corretta informazione sul cibo, inteso non solo come oggetto nutrizionale, ma come stile di vita salutare e sostenibile, patrimonio identitario, elemento relazionale e di scambio culturale. È questo l’obiettivo con cui nasce a Napoli, all’Università Suor Orsola Benincasa il primo corso di Alta Formazione universitaria in Italia dedicato a “Educazione alimentare e pedagogia della Dieta Mediterranea”. Proprio quest’ultimo risvolto specifico sulla pedagogia della Dieta Mediterranea è la grande novità del corso non a caso ideato dal MedEatResearch del Suor Orsola, il primo centro universitario italiano dedicato alla Dieta Mediterranea diretto dall’antropologo Marino Niola, che, con Elisabetta Moro, docente di Tradizioni alimentari del Mediterraneo e autrice del volume “La dieta mediterranea. Mito e storia di uno stile di vita” (Il Mulino Editore), sarà tra i prestigiosi membri del comitato scientifico del corso.  “Nel corso – anticipa Elisabetta Moro – studieremo la storia dei cibi e le tradizioni alimentari del Mediterraneo in un’ottica multidisciplinare: pedagogica, antropologica, sociologica, etico-ambientale, ma anche medico-scientifica, con l’obiettivo di costruire nuovi percorsi educativi in grado di formare esperti nella pedagogia del cibo “buono, pulito e giusto”.  L’intento è anche quello di rispondere a una vera e propria emergenza pedagogica nata dal paradosso che fa registrare uno dei più alti tassi di obesità infantile proprio nella regione Campania, dove gli scienziati americani Ancel e Margaret Keys scoprirono la Dieta Mediterranea. Il corso organizzato in collaborazione con il C.a.r.e., il Centro di Ateneo per la Ricerca Educativa e per  l’alta formazione degli insegnanti e degli educatori è aperto a 70 laureati con laurea almeno triennale, ma anche ai diplomati con un curriculum professionale attinente al percorso accademico proprio per favorire la formazione degli operatori del settore medico, pedagogico, scolastico e sociale. Il corso si svolgerà da marzo a luglio 2016 con un incontro pomeridiano settimanale di 4 ore. Iscrizioni aperte fino al 14 febbraio presso l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.  Uno dei punti di forza del corso sarà un percorso di ricerca e approfondimento sulla neonata Piramide Universale della Dieta Mediterranea ideata ed elaborata dal comitato scientifico del MedEatResearch, il Centro di Ricerche Sociali sulla Dieta Mediterranea dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, con l’obiettivo di allargare il concetto della piramide nutrizionale tradizionale alle pratiche sociali e agli stili di vita. “Per la salute e il benessere psicofisico dell’individuo – anticipa Marino Niola, direttore del MedEatResearch del Suor Orsola – non basta calibrare nel piatto proteine, carboidrati e vitamine, altrimenti ci potremmo alimentare direttamente in farmacia. Sono necessari anche e soprattutto un ambiente sano, ritmi umani e convivialità”. La nuova Piramide Universale della Dieta Mediterranea si propone, perciò, soprattutto come uno stile di vita universale, che fa bene agli uomini, alla società e al pianeta. “Seguire la Dieta Mediterranea – spiega Marino Niola – non significa mangiare un pomodoro in piedi davanti ad un frigorifero, si tratta, invece, di assumere uno stile di vita, antico e moderno, che è fatto di tanti comportamenti che ruotano attorno alla tavola e che hanno lo scopo di rinsaldare i legami sociali e il senso di solidarietà tra gli uomini e il loro ambiente. Non a caso la parola diaita, in greco antico, significa stile di vita e non perdere sette chili in sette giorni”. Attività fisica e convivialità sono due delle sette parole chiave alla base della nuova Piramide Universale della Dieta Mediterranea elaborata grazie al lavoro di gruppo del Comitato Scientifico del MedEatResearch, il Centro di Ricerche Sociali sulla Dieta Mediterranea dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, composto tra gli altri dal presidente di Slow Food International, Carlo Petrini, dal diabetologo di fama mondiale, Gabriele Riccardi, membro del direttivo del gruppo di studio su “Nutrizione attività fisica e metabolismo” dell’American Heart Association, dal presidente della Società Italiana per lo Studio dell’Obesità, Franco Contaldo, e dallo chef stellato Alfonso Iaccarino.

CRISTIANO DE BIASE

Marino Niola con la Piramide Universale della Dieta Mediterranea

La Piramide Universale Dieta Mediterranea MEDEAT RESEARCH UNISOB

Elisabetta Moro con il suo volume La dieta mediterranea. Mito e storia di uno stile di vita

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàalessandro migliaccioarenellacampaniaCertosa di San Martinocomune di napoliInsegnanti a lezione di dieta mediterranealinea 1 metro napoliluigi de magistrismagazinemario coppetomunicipalitànaplesnapoliquartiere napolirubriche vomero magazineV municipalitàvia scarlattivilla floridianavomerovomero arenellaVomero Magazinevomeromagazine
Previous Article

“Andate in pace e Forza Napoli” La ...

Next Article

Un encomio per i Carabinieri del Vomero

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cultura

    “Nu juorno buono” l’augurio di Vomero Magazine

    7 Aprile 2014
    By Redazione
  • In EvidenzaPrimo Piano

    Mercatino di beneficenza al Vomero per aiutare le famiglie dei bambini ricoverati al Santobono

    18 Dicembre 2014
    By Redazione
  • Attualità

    Il 3 aprile torna la domenica ecologica. Biglietto dei mezzi pubblici Anm ad 1€ per tutto il giorno

    2 Aprile 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Stadio Collana inagibile, Carpisa Yamamay ritira due formazioni dai campionati giovanili

    21 Febbraio 2015
    By Redazione
  • Cultura

    Loredana Bertè al Teatro Acacia

    7 Aprile 2014
    By Redazione
  • Attualità

    Dal 22 al 26 maggio variazioni all’orario di esercizio della metro linea 1

    21 Maggio 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • Le ultimissime dal quartiere

    Kobe Bryant ricordato al Vomero con un murales di Jorit

  • Whatsapp

    WhatsApp

  • AttualitàCronacaFlash dal quartiereFotonotizieIn EvidenzaLe ultimissime dal quartierePrimo Piano

    VENDITORI ABUSIVI: L’IRA DEGLI EDICOLANTI

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy