Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

AttualitàIn Evidenza
Home›Attualità›LA VILLA FLORIDIANA TORNA AI CITTADINI

LA VILLA FLORIDIANA TORNA AI CITTADINI

By Redazione
1 Maggio 2021
526
0
Share:

RAGOZZINO: STANZIATI 3,5 MLN DI EURO, SI PARTE SUBITO CON L’AREA BAMBINI

Una lavata di faccia, ci voleva. La Floridiana riapre i battenti. Ma è solo un primo passo, un ripresentarsi, per l’ennesima volta, agli utenti delusi dai mille annunci disattesi, dalle lunghe chiusure dovute all’incuria e dalle limitazioni imposte dalla pandemia. Le transenne ci sono ancora, ma sono di meno, alcune stradine sono tornate accessibili, soprattutto lo splendido Belvedere, fiore all’occhiello di un parco con una delle vedute più belle del mondo.

Ripulito anche il Tempietto Ionico. L’entusiasmo della direttrice del Polo Museale della Campania, Marta Ragozzino, appare sincero. “Avevamo preso degli impegni e pian piano li stiamo mantenendo – racconta -, abbiamo iniziato un percorso concreto con questa riapertura e la pulizia di alcune aree. Ma abbiamo avanti mesi di duro lavoro per restituire la Floridiana ai cittadini nella sua bellezza”.

I primi lavori corposi e strutturali, che inizieranno a breve, prevedono un impegno economico di circa 500mila euro e riguarderanno l’area giochi per i bimbi, il Teatrino della Verzura e tutta la zona circostante nei pressi dell’ingresso del parco di via Cimarosa. “Abbiamo avuto uno stanziamento di 3,5 milioni di euro, inizieremo con uno studio delle criticità del parco in particolare sullo stato di salute degli alberi – prosegue la Ragozzino -, una volta valutata la situazione svilupperemo un masterplan che conterrà i singoli interventi da effettuare che in parte, inizieranno già nel prossimo mese”. Un annuncio atteso, ma tanti se ne sono susseguiti negli ultimi anni. Stavolta, però, non si tratta di carte e documenti, seppur ufficiali, ma della voce diretta di chi dirige il parco.

“A breve avremo anche la possibilità di riaprire il Museo Duca di Martina sulla scia delle iniziative che si sono susseguite negli anni, e avvalendoci dei suggerimenti della ex direttrice Ambrosio, oggi in pensione. Intendiamo far ripartire un museo che ha tante ricchezze da offrire ai visitatori”. Tra giornalisti ed istituzioni è stato possibile percorrere stradine da tempo interdette e apprezzare i passi in avanti fatti.

Ma alcuni comitati cittadini hanno storto il naso. Gran parte della villa, infatti, è sempre inaccessibile, le fioriere all’ingresso mancano di cure, l’ingresso a via Aniello Falcone inspiegabilmente chiuso, una panchina divelta e le mancate potature. Una serie di problemi, più o meno rilevanti, ma da affrontare in tempi adeguati. “l’idea è anche di sviluppare un progetto partecipato, di ascoltare le voci e avere suggerimenti per rendere più completo il progetto esecutivo, che sarà pronto a breve, per utilizzare al meglio i fondi a disposizione” conclude la direttrice Ragozzino. Non ci resta che aspettare il giorno in cui verrà il Ministro della Cultura per vedere e illustrare i risultati ottenuti a lavori completati. Speriamo in tempi brevi.

Giuseppe Porcelli

Commenti

commenti

Tagsfloridianafrancesciniministro della culturamuseo duca di martinapolo museale campaniaragozzinoTEATRINO DELLA VERZURAtempesto ionicovomeroVomero Magazine
Previous Article

IL VOMERO CONFIDA NEL RECOVERY PLAN

Next Article

IL COMMERCIO RIPARTE, MA CHIEDE AIUTO

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cronaca

    Pino Daniele e il Vomero

    16 Gennaio 2015
    By Redazione
  • ArteCultura NapoletanaIn Evidenza

    REAL ALBERGO DEI POVERI

    15 Maggio 2021
    By Redazione
  • Cronaca

    Strisce blu e fermate dell’autobus occupate dai cassonetti

    11 Novembre 2013
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Inaugurata una nuova libreria al Vomero dove prima c’era Guida

    29 Agosto 2014
    By Redazione
  • Attualità

    Incontro Comune-Municipalità per programma interventi di deblattizzazione

    29 Febbraio 2016
    By Redazione
  • Cultura

    Premio Pezzuti, mercoledì 18 maggio inaugurazione delle opere vincitrici alla stazione Vanvitelli

    18 Maggio 2016
    By Redazione

    No Banner to display

  • CronacaLe ultimissime dal quartiere

    Sabato 24 ottobre appuntamento al Vomero per la tappa dei Green Days

  • Flash dal quartiere

    EMERGENZA CORONAVIRUS

  • Cultura

    Il tesoro nascosto del Vomero ecco Villa Scarpetta

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy