Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

rubriche
Home›rubriche›Un breve chiarimento sulla questione Gender

Un breve chiarimento sulla questione Gender

By Redazione
7 Marzo 2016
1059
0
Share:

C’è stato un susseguirsi di voci, durante la scorsa estate, partite principalmente tramite messaggi WhatsApp e poi proseguite sui social networks o, in generale, su Internet riguardo al presunto insegnamento ai bambini su educazione sessuale, masturbazione infantile e giochi più o meno erotizzati.
Molti genitori si sono allarmati, pensando che sarebbe stato introdotto nelle scuole, soprattutto per i più piccoli, un programma del genere.
Ovviamente nulla di tutto ciò è successo, ma per chiarire questo argomento una volta per tutte bisogna fare un passo indietro.
Non è possibile affrontare la questione gender se non definiamo cos’è l’identità sessuale. Quest’ultimo termine si definisce “termine ombrello” e racchiude dentro di sé diverse componenti: il sesso biologico, l’identità di genere, il ruolo di genere, l’orientamento sessuale.
Cercando di essere il più possibile sintetici possiamo dire che il sesso biologico è quello geneticamente determinato; l’identità di genere è psicologica e riguarda il sentirsi appartenente ad un genere o ad un altro; il ruolo di genere è l’interpretazione del proprio essere ed è molto influenzato dal contesto e dalle aspettative sociali; l’orientamento riguarda da chi l’individuo si sente attratto.
Stabilite le opportune differenze, soprattutto che il sesso biologico e l’orientamento sessuale non sono modificabili, torniamo alla questione.
A creare questo idolo polemico sono stati i suoi oppositori che, usandolo come spauracchio, hanno provato a contrastare un progetto contenuto nel piano formativo, relativo alla prevenzione della violenza sulle donne, al bullismo omofobico tramite l’educazione alla “parità di genere”.
La teoria gender non esiste. Né esiste alcuna ideologia gender. Esiste solo negli scritti che la attaccano.
Gender in inglese significa “genere”; esistono invece gli studi di genere, che si occupano di approfondire, in modo interdisciplinare i significati socioculturali della sessualità e dell’identità di genere: in breve su come la società, a seconda del periodo e del luogo, interpreta le differenze. Questi studi hanno scientificamente dimostrato che omofobia, il sessismo, i pregiudizi di genere sono appresi culturalmente.
L’art. 16 della legge 13 luglio 2015, n.107, contestato da determinate fazioni politiche e/o religiose, recita “Il piano triennale dell’offerta formativa assicura l’attuazione dei principi di pari opportunità promuovendo nelle scuole di ogni ordine e grado l’educazione alla parità dei sessi, la prevenzione della violenza di genere e di tutte le discriminazioni“
Lo scopo di tale articolo è educare le nuove generazioni al rispetto e “all’accettazione” delle altrui diversità; fenomeni di bullismo, di suicidi e di isolamento di una larga parte dei ragazzi, molti dei quali restano sconosciuti e/o impuniti, potrebbero essere impediti alla radice con la corretta sensibilizzazione. La diversità, in questo caso, è intesa secondo il senso anglosassone del termine: di razza, di lingua, di origine, di classe sociale, etc. Si parla, cioè, della disparità ancora esistente tra donne e uomini rispetto all’educazione, all’accesso alla sanità, al trattamento retributivo, al mondo del lavoro, alla rappresentanza politica e via dicendo.
Quindi ben venga l’obiettivo di trasmettere valori di non violenza e rispetto, di rendere ragazzi e ragazze futuri cittadini consapevoli, perché pur avendo tutti gli stessi diritti siamo, in fondo, tutti diversi tra noi.
LUCA PIZZONIA – PSICOLOGO PSICOTERAPEUTA

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàalessandro migliaccioarenellacampaniacomune di napoliLuca Pizzonia - Psicologo Psicoterapeutanaplesnapoliquartiere napolirubriche vomero magazineUn breve chiarimento sulla questione GenderV municipalitàvia scarlattivomerovomero arenellaVomero Magazine
Previous Article

Alimentazione bilanciata in gravidanza

Next Article

Paolo Mariani e “Il Mattino Illustrato”

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CronacaIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    AL VICO NEGATO IL BAGNO AD UNO STUDENTE TRANSGENDER

    22 Aprile 2021
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Anm, l’autobus della linea C32 sarà sostituito dalla linea 132

    27 Gennaio 2015
    By Redazione
  • Cultura

    Aperto in via Camaldolilli “CANbridge”, il primo asilo nido per cani

    5 Febbraio 2015
    By Redazione
  • A MundoScienza

    Ibernazione: possibile?

    9 Gennaio 2017
    By Redazione
  • Flash dal quartiereWhatsapp

    YOGA E CIVILTÀ AL VOMERO

    15 Marzo 2021
    By Redazione
  • AttualitàLe ultimissime dal quartiere

    Villa Floridiana, lavori interminabili. Parlano gli addetti ai lavori e i cittadini – Video

    1 Dicembre 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • Lettere

    QUESTA E’ l’ASIA NAPOLI

  • CronacaIn EvidenzaVomero Notte

    Vomero Notte 3.0: Il Programma della serata

  • Cultura

    Agosto in Grecia: un viaggio alla portata di tutti

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy