Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

AttualitàSportTV- Spettacolo
Home›Attualità›INTERVISTA A EMANUELE CALAIÒ: “L’ ARCIERE”

INTERVISTA A EMANUELE CALAIÒ: “L’ ARCIERE”

By Redazione
8 Giugno 2021
1049
0
Share:

SICILIANO DI NASCITA, MA CAMPANO PER AMORE DEL CALCIO

Ci sono alcuni calciatori che, pur non avendo mai avuto l’occasione di alzare un trofeo al cielo, sono riusciti a diventare iconici per un’intera generazione di tifosi. Uno degli attaccanti che è riuscito in questa impresa, conquistando a pieno titolo un posto nel cuore del popolo partenopeo, è Emanuele Calaiò, simbolo di quella rinascita che a metà degli anni 2000 permise al Napoli di ritornare a calcare i campi della massima serie. L’”Arciere”, appellativo guadagnato dai suoi sostenitori per la distintiva esultanza dopo ogni rete, continua ancora oggi a fare della sua passione più grande, il calcio, la sua vita e il suo lavoro. 

L’ex calciatore azzurro: che dispiacere il Napoli fuori dalla Champions

Dopo tanti anni dal primo approdo all’ombra del Vesuvio, come vive il rapporto con la città?

“Sono arrivato nel 2005 a Napoli, in una società che mi ha dato tanto. Da subito la città mi ha conquistato e, in seguito, ho anche sposato una vomerese, per cui adesso vivo qui da ben 15 anni. Con i miei nuovi incarichi a Salerno riesco a bilanciare la mia vita lavorativa con facilità. Pur essendo nato a Palermo, mi sento anche un po’ napoletano e senza dubbio sono legato al mio quartiere, alla città e alla società calcistica di cui seguo le vicissitudini”

Napoli che quest’anno, tuttavia, non è riuscito a raggiungere i suoi obiettivi stagionali. Cosa è mancato nel momento più importante?

“È stato un grande dispiacere vedere come si è concluso il campionato, proprio perché nelle ultime partite di campionato il Napoli si era dimostrato una delle squadre più in forma. Il rimpianto è stato grande perché con il Verona, pur giocando male, la squadra era riuscita a passare in vantaggio. Purtroppo il gol del pareggio, subito a difesa schierata, ha provocato nervosismo nei giocatori, che non sono riusciti a reagire. Peccato perché la Champions era fondamentale per le casse della società: sia per far ritornare i tifosi allo stadio, che per fare investimenti importanti. Ora, invece, il Napoli, che dovrà rifondare quasi tutto con allenatore e giocatori nuovi. Probabilmente ridimensionerà il suo progetto”.

Parlando dell’altra sponda campana, invece, la Salernitana è la società che le ha dato la possibilità di cominciare una carriera post-calcistica in ambito dirigenziale. Quanto vale la promozione in questo ambiente?

“Conquistando la Serie A, si è fatto qualcosa di straordinario. L’obiettivo era quello di arrivare ai play off, ma grazie al lavoro della società e dei tecnici, si è riusciti ad andare oltre ogni aspettativa. Una squadra che ha dimostrato una grande solidità, soprattutto difensiva, e che merita ciò che ha ottenuto. La piazza può essere contenta per ciò che è stato fatto. Io ora a Salerno mi occupo di scouting per la prima squadra, ma fino a poco tempo fa ho gestito il settore giovanile”.

Come è stato vissuto il calcio dall’ambiente delle giovanili in questo periodo così complicato?

“Purtroppo, nel corso dell’anno ho potuto assistere da vicino a tutte le difficoltà affrontate dai ragazzi, che, nel pieno dell’adolescenza, hanno dovuto interrompere sia le attività scolastiche che quelle sportive. Soltanto la “Primavera” è riuscita a continuare a pieno ritmo, ma dagli under 17 in giù, senza potersi allenare, è stata dura. Purtroppo, chi doveva migliorarsi, sia per tecnica che per mentalità, è rimasto indietro”. 

Uno dei temi più dibattuti negli ultimi tempi è stato quello della Superlega.

“Io non ero d’accordo e, per fortuna, il progetto è naufragato. Il calcio, pur essendo cambiato, deve continuare ad essere un gioco in grado di appassionare e divertire. La Superlega era dettata dal business, da interessi economici di grandi squadre che volevano tutelarsi, o trarre benefici, dopo il difficile periodo della pandemia. Ma il calcio non è questo. Basti pensare alla meravigliosa favola sportiva della Salernitana di quest’anno, che, con la sua promozione in serie A, ci ricorda le vere emozioni che questo sport sa regalarci”.

Gabriele Russo

Commenti

commenti

TagsCalajonapoli calciovomero
Previous Article

APERTURA PARCO GASOMETRO

Next Article

AMAZON ACQUISTA LA METRO GOLDWYN MAYER

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CronacaIn Evidenza

    L’appello del Santobono Pausilipon “Donate libri ai bimbi in ospedale”. Ecco come fare

    20 Febbraio 2016
    By Redazione
  • Flash dal quartiere

    Inaugurata l’opera di Mazzella al centro di piazza Fuga

    9 Gennaio 2017
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Napoli, troppo smog. Venerdì 13 novembre limitazioni al traffico per tutta la giornata

    12 Novembre 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    V Municipalità, area multifunzionale inaugurata in via Pigna

    25 Maggio 2016
    By Redazione
  • rubriche

    Racconti di un vomerese DOC

    1 Luglio 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Polizia sequestra 70 giocattoli e li dona ai bambini dell’ospedale Santobono

    5 Dicembre 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • CronacaIn Evidenza

    La marcia dei ragazzi per ricordare i “diritti negati”

  • Lettere

    LETTERA AL SINDACO

  • Flash dal quartiere

    VIA CILEA LIBERA DAI CASSONETTI

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy