Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

Cronaca
Home›Cronaca›Via Poggio dei Mari raccolta dei rifiuti e sosta selvaggia

Via Poggio dei Mari raccolta dei rifiuti e sosta selvaggia

By Redazione
16 Gennaio 2015
1250
0
Share:

 

Il Vomero Magazine torna di nuovo in via Poggio dei Mari. Già nel numero di ottobre, infatti, ci siamo occupati di questa via al confine tra il quartiere Arenella e Avvocata, ‘terra di mezzo’ emarginata e, per questo, ingiustamente penalizzata. L’interesse del giornale si concentrò, in particolare, su una problematica situazione che i residenti di questa strada da troppo tempo sono costretti a vivere. Parliamo del disagio creato da un vero e proprio parcheggio abusivo che si è venuto man mano a formare in via Poggio dei Mari, e che paralizza, di fatto, molte delle normali attività di una qualsiasi via. Gli automobilisti che lasciano il proprio autoveicolo in questa strada dormono sonni tranquilli, perché i numerosi divieti di sosta posti sui marciapiedi della strada in esame, fungono, nei fatti, da puro abbellimento, ed ignorarli è diventata abitudine. Ciò accade perché in questa via scarseggiano i controlli delle autorità atte ad evitare circostanze del genere, e, purtroppo, questo non provoca solo il mancato rispetto della segnaletica stradale. Parlando con chi il problema lo vive in prima persona, ci siamo accorti, infatti, che l’invasione non autorizzata di automobili, che in questa via sostano indisturbate, è solo forse la più grave conseguenza di una generale emarginazione che questa strada vive da diversi anni. Ulteriore disagio segnalatoci dai residenti in via Poggio dei Mari riguarda infatti la pulizia della strada, decisamente carente. L’impressione è che non sia, questo, un altro fenomeno isolato, ma un’altra piaga provocata dall’assenza sul territorio in questione delle istituzioni competenti. “Qui le strade sono senza manutenzione. Sapete chi svolge i compiti di pulizia della strada in via Poggio dei Mari? La pioggia. Dobbiamo aspettare che piova, perché solo così i cartoni, che per giorni giacciono ammucchiati contro il muro, abbandonano la nostra strada, decomposti dall’acqua e trascinati altrove dalla corrente” denuncia Antonio Anastasio, che, dalla finestra di casa assiste quotidianamente all’incuria della sua via. “I sacchetti della spazzatura attendono per troppo tempo di essere raccolti, e, prima che ciò accada, cani e gatti randagi banchettano indisturbati, aprendoli e riversando a terra tutto quel che in essi era contenuto”, continua il signor Anastasio, il quale, alla domanda se abbia mai denunciato questa situazione a chi spetta occuparsene, risponde: “Certamente, ma il quadro è desolante. A chiunque ci si rivolge, la risposta è sempre la stessa: non ci compete. Una volta, accanto a un cassonetto, un divano in attesa di essere raccolto, con tanto di codice ASIA, rimase lì per ben due mesi, divenendo oggetto d’arredamento della strada”. Situazioni, dunque, al limite del vivere civile, poiché chi abita a via Poggio dei Mari viene privato degli elementari servizi che un cittadino che paga regolarmente le tasse dovrebbe ricevere di diritto. E le testimonianze abbondano: “Ho notato che non viene regolarmente effettuata la raccolta differenziata della plastica” afferma Ornella Giaculli, che segnala anche una certa maldestria degli operatori ecologici, in quanto “i cassonetti sono a pezzi, e questo perché i camion della spazzatura li sballottano con violenza, senza usare la minima accortezza, provocando, tra l’altro, un fracasso infernale”. Ma c’è un ulteriore aspetto di questa disagevole condizione di carente pulizia della strada, e cioè che, come spesso accade, alla noncuranza delle istituzioni, si aggiunge anche quelle delle persone. “Gli stessi residenti non dimostrano alcuna disciplina in questa situazione. Molti non rispettano le regole comuni, così l’immondizia si getta senza alcuna considerazione degli orari stabiliti”, continua la signora Giaculli. La pulizia di via Poggio dei Mari è dunque spesso questione dei residenti, che da soli devono imporsi per il rispetto del vivere comune. E’ quanto in effetti conferma anche Mara Amarante, che parla del totale individualismo che regna in questa strada. “Ciascuno deve provvedere allo smaltimento dei propri rifiuti. Qui non esiste il dare per scontato che vengano raccolti: bisogna occuparsene in prima persona, facendo telefonate su telefonate per chiedere che porte, stendini e carcasse di oggetti vengano finalmente rimossi dai marciapiedi” dichiara la signora Amarante, che lamenta anche un numero troppo esiguo di cassonetti per una strada molto densamente popolata, dove, inoltre, spesso confluiscono i rifiuti del vicino supermercato.
Come abbiamo visto, se in passato le lamentele provenivano da pochissimi residenti, che, esasperati, si facevano portavoci dei problemi di un’intera via, con l’andare del tempo e, soprattutto, col peggioramento delle condizioni della propria strada, sono molti di più oggi i cittadini che hanno voglia di raccontare i disagi con cui da anni convivono, e che finalmente fanno sentire la propria voce. La speranza è che, con la piccola azione del lasciare una pacata e giusta testimonianza, i nostri intervistati e tutti coloro di cui si fanno rappresentanti, contribuiscano alla causa del cambiamento che tutti noi auspichiamo arrivi in fretta, grazie all’aiuto delle autorità competenti a cui questo appello è innanzitutto rivolto.

di Rita Sparano

Immagine 1

Commenti

commenti

Tagsarenellamunicipalità 5napolirita sparanovia poggio dei mariVia Poggio dei Mari raccolta dei rifiuti e sosta selvaggiavomeroVomero Magazine
Previous Article

Pino Daniele. Da Radio Napoli City al ...

Next Article

Sabato 17 gennaio si raccontano “I Promessi ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Shopping

    Ritaglia i “Vomero Coupon”

    30 Aprile 2013
    By Redazione
  • ArteArteAttualitàCultura NapoletanaCuriositàLa StoriarubricheSpettacolo

    ‘A JACUVELLA

    13 Settembre 2021
    By Redazione
  • Cronaca

    Rapine nelle farmacie, arrestati due trentenni

    6 Novembre 2015
    By Redazione
  • Flash dal quartiereIn Evidenza

    PARCHEGGIATORI ABUSIVI CON IL REDDITO DI CITTADINANZA

    16 Marzo 2021
    By Redazione
  • AmbienteAttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiereWhatsapp

    VOMERO INVASO DALLA SPORCIZIA E ASSENZA DELLO SPAZZAMENTO STRADALE

    11 Luglio 2021
    By Redazione
  • CulturaEventiIn Evidenza

    Presentazione del libro di Francesco Palmieri

    18 Maggio 2017
    By Redazione

    No Banner to display

  • Arterubriche

    L’UMANITÀ DI ANDREA VACCARO E LA PITTURA DEL 600 NAPOLETANO

  • Flash dal quartiere

    SCALE MOBILI FERME

  • Whatsapp

    Whatsapp – Passaggio pedonale sempre occupato

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy