Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RITORNO GRADUALE A SCUOLA IN PRESENZA

  • Chiusa via Partenope per danni causati dalla mareggiata

  • HO VISTO MARADONA

  • Strade colabrodo

rubriche
Home›rubriche›Uno Studio-casa all’insegna dell’arte

Uno Studio-casa all’insegna dell’arte

By Redazione
9 Dicembre 2015
847
0
Share:

 

La giovane studentessa d’arte, Camilla Mazzella, da questo numero di Vomero Magazine, cercherà di trasportarci nel panorama artistico della nostra città, supportata dalla toponomastica e soffermandosi su retroscena e storie inedite ed originali, che hanno contribuito alla crescita, sociale e culturale del Vomero.

C’è stata una stagione fra le più vive e partecipi della cultura napoletana, ai primi anni sessanta. Quando Paolo Ricci riuscì a mettere insieme un folto e qualificato gruppo di intellettuali intorno alla rivista Vomero. Un’operazione che fu possibile grazie al prestigio e all’autorevolezza di don Paolo, come lo chiamavano gli amici. Giornalista, scrittore, critico d’arte, ma anche pittore di talento, Ricci godeva della stima e del rispetto dell’intera sinistra napoletana. Da Valenzi a Napolitano. L’idea di dar vita ad una pubblicazione che segnasse una svolta nella pigra borghesia vomerese, era nata in una serie d’incontri nel suo mitico studio di Villa Lucia dove ospitò anche intellettuali, poeti e artisti di fama internazionale, come Paul Eluard, Nazin Hikmet, Pablo Neruda. Un percorso magico che da via Cimarosa porta a ridosso del Corso Vittorio Emanuele. Qui Paolo aveva il suo ancoraggio. Un luogo dello spirito, più che un’ambiente fisico, dove produrre idee, scrivere, dipingere, esporre con chiarezza e onestà le proprie idee, anche se non condivise. Perché questo fu Paolo Ricci nei suoi rapporti con Luigi Compagnone, Domenico Rea, Michele Prisco, Luigi Incoronato. Un intellettuale pronto a mettere in discussione se stesso, sempre. Il gruppo, fra scontri e scaramucce, portò avanti la pubblicazione per quasi cinque anni, con larghi consensi non solo di pubblico, ma anche da parte di chi non ne condivideva il “taglio” ideologico. La ragione era da ricercarsi nella dirittura morale del suo direttore e nella levatura dei collaboratori. Poi, come ogni iniziativa lontana da finalità mercantili, la rivista concluse il suo percorso. Questa locandina è una preziosa testimonianza della pubblicazione al tempo di Paolo Ricci. La nostra Vomero ricalca quella testata. E questo è un segno di sicuro auspicio.

Camilla Mazzella

 

Commenti

commenti

Tagsalessandro migliaccioarenellaCamilla Mazzellacampaniaclaudia buonfanticomune di napolidirettorelinea 1 metro napoliluigi de magistrismagazinemunicipalitànaplesnapoliquartiere napolirubriche vomero magazinestadio collanaUno Studio-casa all'insegna dell'arteV municipalitàvia luca giordanovia scarlattivomerovomero arenellaVomero Magazinevomeromagazine
Previous Article

“Magna”: alla ricerca dei sapori perduti. Intervista ...

Next Article

L’Arenella e il mito di Salvatore De ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn Evidenza

    Nuovo impianto di illuminazione a LED lungo la bretella di collegamento Vomero-Pianura

    14 Febbraio 2015
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Vomero, sabato 14 novembre casting per “Colorado”

    12 Novembre 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    Via Arenella, ascoltate le richieste dei residenti, istallati i paletti per i pedoni sulla carreggiata

    16 Gennaio 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaMusica

    Intervista a Rosario Miraggio, L’ artista napoletano si racconta, dagli esordi al successo

    8 Giugno 2017
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    La distribuzione gratuita di Vomero Magazine è posticipata a sabato 13 settembre causa maltempo

    6 Settembre 2014
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Venerdì 15 maggio Sciopero del Trasporto Pubblico Locale di 24 ore

    13 Maggio 2015
    By Redazione

    No Banner to display

    No Banner to display

  • rubricheTecnologia

    Donne, Scienza e Tecnologia

  • Eccellenze del VomeroVomero Coupon

    noGluè: la bottega dei prodotti Senza Glutine e Senza Lattosio

  • Whatsapp

    BUCA IN VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI

Seguici sui Social

Leggi VOMERO MAGAZINE

GENNAIO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CONCORSO INSTAGRAM

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • VOMERO ALTO AL BUIO

    By Redazione
    20 Gennaio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI
  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO
  • CONCORSO INSTAGRAM
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO
  • VOMERO ALTO AL BUIO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CONCORSO INSTAGRAM

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • VOMERO ALTO AL BUIO

    By Redazione
    20 Gennaio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy