Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

CulturaIn Evidenza
Home›Cultura›Intervista a Miriam Candurro: In viaggio dalla tv alla scrittura

Intervista a Miriam Candurro: In viaggio dalla tv alla scrittura

By Redazione
30 Maggio 2018
1430
0
Share:

La mia adolescenza tra studio e Jack Frusciante

Miriam Candurro, giovane attrice napoletana, ha esordito cinematograficamente con “Certi bambini”, poi ha continuato la sua carriera partecipando a numerose serie televisive di successo, come “Un posto al sole” e “I bastardi di Pizzofalcone”. È anche mamma, e di recente è diventata anche scrittrice di successo, autrice insieme con Massimo Cacciapuoti del romanzo Vorrei che fosse già domani (Garzanti). Miriam Candurro ha una altra caratteristica: è vomerese doc, e per questo ha deciso di raccontarsi al Vomero Magazine tra ricordi d’adolescenza, amore per i libri, affetto per il suo quartiere, dove è nata e tuttora risiede.

Come trova il suo quartiere rispetto a dieci o venti anni fa?

«Io appartengo a quella parte dei vomeresi che si ritiene abbastanza contenta di com’è la situazione soprattutto dopo i lavori di via Luca Giordano, dove la zona è stata resa completamente pedonale, la trovo molto migliorata. Certo, c’è anche da dire che le strade della movida dovrebbero essere più controllate, soprattutto nel weekend».

Si riferisce alle baby gang?

«Sì, c’è bisogno di più pattuglie, più presenza della polizia, però credo che la situazione sia migliorata rispetto a qualche anno fa. Rimane il fatto che il Vomero comunque è una delle vetrine della città e quindi sarebbe giusto e importante che le forze dell’ordine fossero presenti in maniera più massiccia. Anche perché non credo che ai vomeresi crei problemi avere una presenza fissa di pattuglie con lo scopo di fare più controlli, anzi secondo me sarebbero tutti più tranquilli e sereni. Inoltre, in questo modo, si permetterebbe ai turisti e ai napoletani del quartiere, che magari vogliono intrattenersi anche fino a tarda notte, di non correre grossi rischi».

Nel suo libro racconta una storia di amicizia, pensa che questa sia ancora un valore tra i giovani?

«Senza dubbio. Ho raccontato questa storia proprio perché speravo di arrivare ai giovani e speravo di far capire loro che l’unione fa la forza, nel vero senso della parola. Spesso ci sentiamo, a maggior ragione in questo periodo in cui i social ci rendono tutti apparentemente amici, soli. Perché siamo soli davanti allo schermo, mentre mettiamo un like o pubblichiamo un selfie. Invece l’amicizia ti offre possibilità diverse».

C7Per esempio?

«Vivere vicino ad un’altra persona e quindi condividere, non virtualmente, esperienze e sensazioni reali e autentiche, insomma la propria la vita, il che permette di crescere nel vero senso della parola. E poi soprattutto quando si è adolescenti si può apprezzare l’amicizia».

Perché?

«A quattordici o quindici anni si attraversa il periodo più complicato della vita. Per superarlo prima di tutto bisogna avere delle persone a cui appoggiarsi, persone che non siano necessariamente i genitori. Anzi i genitori devono fare un passo indietro secondo me, devono permettere ai figli di vivere l’adolescenza in maniera consapevole e autonoma, perché è da lì, affrontando le piccole battaglie, che poi si cresce e ci si prepara per quella che sarà la vita vera e propria».

Torniamo all’importanza delle amicizie

«Sono fondamentali, come la scuola, che deve offrire ai ragazzi un supporto culturale, perché la libertà vera viene dalla cultura, e non dalla possibilità di poter uscire la sera senza controllo».

Lei come ha superato la sua adolescenza?

«Studiando e leggendo tanto. Quando ero ragazza non esistevano i social network. Sono maturata sui libri, prima di tutto quelli di scuola, e con gli amici che sono rimasti tali anche con il passare degli anni. Dunque sono passata indenne attraverso l’adolescenza grazie alla semplicità più assoluta. 

Si ricorda i libri che più l’hanno accompagnata durante l’adolescenza, che più l’hanno aiutata?

«Il primo libro, quello che ha segnato davvero la mia adolescenza, è “Jack Frusciante è uscito dal gruppo” di Brizzi. Poi Baricco e i contemporanei. Ho scoperto che oltre i classici c’erano scrittori che mi parlavano avendo presente il tempo in cui vivevo. E mi hanno dato un grande conforto». Insomma meno facebook e più libri

«Un motto che dovrebbe essere affisso all’ingresso di ogni scuola». 

Ugo Cundari

Commenti

commenti

Previous Article

La marcia dei ragazzi per ricordare i ...

Next Article

Intervista a Blasco Pisapia: L’architetto vomerese che ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Cantiere piazza Leonardo, de Magistris: “Sono molto arrabbiato, ma ci stiamo lavorando”

    26 Novembre 2016
    By Redazione
  • ArteIn EvidenzaMusica

    NELLA MUSUCA DI HANAMI: intervista alla giovane artista napoletana 

    5 Ottobre 2020
    By Redazione
  • CronacaFotonotizieIn Evidenza

    Disagi al Rione Alto: chiusa via Pansini

    23 Maggio 2017
    By Redazione
  • Cultura

    Enzo D’Anna il truccatore dei vip

    7 Marzo 2013
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Mille voci e mille volti: Alighiero Noschese

    7 Dicembre 2019
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Funicolare Centrale, tecnici al lavoro per garantire riapertura entro sabato 16 aprile

    13 Aprile 2016
    By Redazione

    No Banner to display

  • CulturaIn Evidenza

    A Palazzo Reale “The Young Pope/la mostra”, Storia in immagini di un set

  • A MundoArte

    La “Madonna di Haddo”, il quadro nascosto

  • CulturaIn Evidenza

    Domenica 4 settembre torna la #domenicalmuseo con ingresso gratuito in musei e siti statali

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy