Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

Cultura
Home›Cultura›“Nel nome del Padre”. Napoli battezza il suo riscatto da Gomorra

“Nel nome del Padre”. Napoli battezza il suo riscatto da Gomorra

By Redazione
11 Settembre 2014
1107
0
Share:

 

di  Gabriele Delosa

Dopo le critiche e le polemiche scaturite dalla serie tv Gomorra che ha fatto tanto parlare di se per aver estremizzato le negatività della città di Napoli e della sua provincia, mettendo in scena un’immagine poco reale e troppo cinematografica. In questa terra, già martoriata dalla disoccupazione in costante aumento, e dai sempre più dilaganti atti criminosi, un giovane regista ed un ambizioso produttore lottano per far recuperare credibilità e dignità al territorio, evidenziando una
Napoli attiva e produttiva che ogni giorno lotta per combattere la camorra. Partiranno a settembre, tra la Città di Giugliano
in Campania e il litorale Domitio, le riprese di “Nel nome del Padre”, opera del giovane regista partenopeo Gabri Gargiulo,
vincitore di un’importante Weekly Competition nell’ambito della kermesse “Cinemadamare”, il più grande raduno di giovani film maker provenienti da tutto il mondo, e del produttore esecutivo Vincenzo Ferraro, che vanta nel suo portfolio cinematografico diverse produzione targate Rai. Il film, vuol essere una rappresentazione realistica del contesto sociale partenopeo, lanciando al contempo un messaggio di unità e solidarietà, allo scopo di coinvolgere in maniera diretta personalità di spicco e noti imprenditori che si prodigano abitualmente per il reinserimento sociale dei minori a rischio.
Presso “Le Maistè”di Giugliano, il cast al completo, ha spiegato come da grandi, si possa essere persone migliori, nonostante gli errori di gioventù. Due bambini, che raccontano la storia dello stesso personaggio, Diego, il protagonista.
Da piccolo e poi da grande. Un imprenditore, Giuseppe Trinchillo, che sceglie di stare dalla parte di coloro che vogliono cambiare se stessi, dando loro un’opportunità lavorativa. Diego, da spietato killer a camorrista redento. “Voglia di riscatto!” E’ questo il messaggio chiave lanciato del talentuoso regista che vuole evidenziare come un film girato, diretto e prodotto interamente in zone definite a “rischio” dai media possa divenire un motivo di riscatto e di orgoglio per tutti gli abitanti, specialmente i più giovani, che sempre più spesso restano imbrigliati nella morsa dei clan camorristici. Nel contemp ha aggiunto Gargiulo – Il film vuole essere anche una risposta diversa a quella che è stata la rappresentazione del territorio Campano nelle ultime produzioni televisive. Un chiaro riferimento alla serie “Gomorra” che ha soltanto evidenziato le negatività di una realtà che, al contrario, lotta in ogni modo per recuperare la propria dignità. “Le terre di Giugliano e dell’hinterland partenopeo in generale – ha concluso poi il direttore esecutivo Ferraro – vanno recuperate e noi, nel nostro piccolo, faremo di tutto per riscattarle utilizzando attori che vivono proprio in questo territorio”. Giovanni Esposito realizzerà la colonna sonora del film, con lui Il rapper internazionale Shaone. E’ Shaone il secondo colpo messo a segno dal duo Gargiulo – Ferraro. Dopo l’accordo con il cantante neomelodico Mimmo Dany, è la volta del rapper di fama internazionale, Paolo Romano, in arte Shaone, fondatore del gruppo musicale “La Famiglia” di cui ne è anche l’autore dei testi. Disegnatore, illustratore, writer, rapper ed autore, un’artista poliedrico che interpreterà se stesso e parteciperà alla realizzazione di un brano della colonna sonora del film che verrà invece curata interamente dal promettente Gianluca Esposito.

Commenti

commenti

Tagscamorraclandiegodiego protagonistagabriele delosagargiulo gabri registagomorragomorra serie tvliberalottamafiamimmo danynel nome del padreroberto savianoVomero Magazine
Previous Article

Ad ottobre torna la notte bianca al ...

Next Article

L’evento fuori città: la Juta di Montevergine

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • vomero magazine
    Cronaca

    Nuove elezioni nella V Municipalità per il Consiglio Junior

    12 Marzo 2015
    By Redazione
  • Middle Menu

    Dolce&Salato: Peperone ripieno alla napoletana

    18 Aprile 2014
    By Redazione
  • rubriche

    Condominio: la comunicazione del verbale assembleare

    4 Marzo 2014
    By Redazione
  • Cultura

    Ritorna al Duomo il “San Gennaro Day”

    10 Settembre 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    Castel Sant’Elmo, figuraccia coi turisti

    7 Maggio 2015
    By Redazione
  • rubriche

    Francesco Paolo Michetti fra Dalbono, D’Annunzio e la fotografia

    31 Maggio 2016
    By Redazione

    No Banner to display

  • rubriche

    Sostegno ai giovani professionisti la regione interviene

  • In EvidenzaSport

    Dopo 3 anni, lo Stadio Collana torna ai cittadini

  • CulturaIn Evidenza

    Villa Costanza

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy