Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

CulturaIn EvidenzaPrimo PianoTV- Spettacolo
Home›Cultura›Edicole, salvarle si può

Edicole, salvarle si può

By Redazione
8 Marzo 2019
1253
0
Share:

Esposito: mancano interventi a sostegno della categoria

Da sempre le edicole sono definite un punto fondamentale per l’informazione, ma negli ultimi cinque anni, solo nella città di Napoli, i punti vendita sono passati dai 500 ai 290 di oggi, una falcidia, famiglie intere che si trovano di punto in bianco senza lavoro. E tutto avviene nel silenzio generale.
Le cause sono diverse. Certo c’è un’inarrestabile disaffezione verso la lettura cartacea, ma è anche vero che da troppo tempo non si mettono in campo interventi a sostegno della categoria. Ma procediamo con ordine.
Con la legge 108 del 1999 si dava delega alle Regioni di emanare una legge per il “riordino del sistema di diffusione della stampa quotidiana e periodica”, in sostanza di fornire indirizzi ai comuni per definire chi e in quale modo poteva accedere alla vendita di quotidiani e periodici.
Siamo arrivati al 2019 e la Regione Campania, dopo venti anni, non ha ancora preparato questa legge. Perciò è accaduto che, nel vuoto normativo esistente, i comuni abbiano rilasciato autorizzazioni alla vendita a tante attività commerciali senza nessun vincolo né qualitativo né quantitativo, togliendo l’esclusiva alle edicole che sono le uniche realtà dotate di una professionalità specifica nel settore.
A dicembre del 2018 è stato raggiunto un accordo tra le organizzazioni sindacali degli edicolanti e l’Anci (l’associazione nazionale dei comuni italiani), che prevedeva di sensibilizzare i comuni affinché dessero la possibilità alle edicole di essere partner nella creazione di “centri servizi per il cittadino” per il rilascio di certificati anagrafici, ticket sanitari e altro, e al tempo stesso consentire di usufruire di spazi espositivi per veicolare pubblicità. Anche in questo caso però tutto è rimasto sulla carta e fino ad oggi nessun contatto è stato avviato per dare seguito alle promesse.
Ultimo e non ultimo è il rapporto con gli editori. Da quindici anni attendiamo il rinnovo dell’accordo nazionale. Intanto gli editori praticano una politica di ribasso sui prezzi delle pubblicazioni (cut price), per combattere tra di loro la guerra sulla vendita degli spazi  pubblicitari, senza rendersi conto degli effetti disastrosi che provocano i minori incassi sui bilanci delle edicole, e rilasciano abbonamenti super scontati senza riconoscere un aggio maggiore alla rete di vendita con una prepotenza inaccettabile che rende evidente la posizione dominante frutto di un monopolio di fatto.
Ma la rete di vendita non ci sta. Il 28 gennaio a Roma si è tenuta una manifestazione nazionale contro gli editori e le proteste non si fermeranno fino a quando gli editori non si siederanno al tavolo delle trattative con la consapevolezza di dovere riconoscere percentuali dignitose agli edicolanti. Se sarà necessario, andremo avanti e organizzeremo altre manifestazioni nelle principali città italiane.
Aldo Esposito
Segretario provinciale Sinagi Napoli

Commenti

commenti

Previous Article

Il Salone del libro sbarca nella ...

Next Article

Vomero: emergenza sicurezza o eccessivo allarmismo?

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cultura

    Al Liceo Alberti si va in scena

    31 Maggio 2016
    By Redazione
  • Cultura

    Addio a Pasquale Squitieri, il regista “scomodo”

    2 Marzo 2017
    By Redazione
  • In EvidenzaPrimo Piano

    Niente caditoie per l’acqua piovana

    30 Maggio 2018
    By Redazione
  • Cultura

    Villa Floridiana, sabato 16 gennaio ripartono le “Conversazioni in Floridiana tra arte, letteratura, teatro e musica”

    15 Gennaio 2016
    By Redazione
  • Cultura

    Giovedì 19 novembre la scrittrice Antonella Cilento presenterà “La madonna dei mandarini” ad Io ci sto

    19 Novembre 2015
    By Redazione
  • CronacaIn EvidenzaScienza

    Un anno in Antartide. Si reclutano tecnici e medici

    3 Aprile 2018
    By Redazione

    No Banner to display

  • Lettere

    UNA RIFLESSIONE VALIDA PER IL FUTURO: RISPETTIAMO LE REGOLE DI DISTANZIAMENTO

  • Cronaca

    Vigili urbani in giro in bicicletta. 
Presto anche nella Ztl vomerese

  • Cronaca

    Dogbusters in azione. Feci dei cani, 1500 controlli al Vomero e all’Arenella

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy