Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

CronacaIn EvidenzaPrimo Piano
Home›Cronaca›Intervista al Capitano Frattini

Intervista al Capitano Frattini

By Redazione
11 Gennaio 2018
1493
0
Share:

Meno traffico più parcheggi

Lotta all’occupazione abusiva del suolo pubblico

L’espressione del volto è seria con lo sguardo di chi è appena rientrato da un intervento urgente. “In un campetto di calcetto il forte vento ha fatto cadere un lampione, c’erano tanti bambini, per fortuna è stata evitata una tragedia”. Così il capitano Frattini, da poco più di tre mesi alla guida della Polizia Municipale del Vomero, ci accoglie nel suo ufficio per raccontarci le sue impressioni e i suoi progetti.

Nemmeno il tempo di ambientarsi e subito al lavoro?

IMG-20171227-WA0003La prima cosa che ho notato è stata piazza Vanvitelli che sembrava un parcheggio. Ho pensato fosse necessario intervenire immediatamente proprio in quella piazza centrale del quartiere dove automobili parcheggiate in divieto di sosta e cassonetti dei rifiuti, posizionati in modo da oscurare la visuale dei veicoli, erano un vero pericolo. Abbiamo creato nuovi parcheggi per gli scooter e parlato con l’Asia per spostare i cassonetti.

Avete anche multato molti pubblici esercizi per l’occupazione abusiva del suolo pubblico.

Abbiamo verificato che in molti casi il suolo occupato era maggiore rispetto a quanto concesso. Così abbiamo comminato multe che sono un bel deterrente anche per il futuro. Infatti, chi incappa più volte nella stessa infrazione può subire sanzioni sempre più dure fino alla chiusura temporanea dell’esercizio.

Stare per strada quindi è il primo modo per valutare le problematiche della città, ma vi avvalete di vari mezzi alternativi?

Vedere di persona cosa non funziona aiuta a trovare rimedi adeguati. Siamo sempre sul territorio e proprio dai nostri agenti arriva il maggior numero di segnalazioniIMG-20171227-WA0004 Ma siamo attenti ad ascoltare anche i cittadini. Non manca uno sguardo alle pagine dei social network che sono diventate un’importante fonte di informazione.

Negli ultimi mesi è tornato in auge il tema sicurezza a causa di numerosi episodi di violenza che si sono susseguiti.

Per provare a contrastare questo fenomeno bisogna analizzare a fondo il territorio. Notiamo che l’utenza del Vomero cambia in maniera sostanziale nei fine settimana, rispetto ai giorni lavorativi, anche a causa della metropolitana. Soprattutto in zone nevralgiche come Piazza Vanvitelli, dove gli agenti sono presenti fino a mezzanotte, ma anche a via Merliani e Via Aniello Falcone che è stata oggetto di un’ordinanza del Sindaco. Qui il controllo è affidato al comitato ordine e sicurezza della Polizia Municipale con presidi dalle 18 alle 24 e dalle 24 alle 6 nei fine settimana.

Ha notato dei miglioramenti?

Da quando è entrata in vigore l’ordinanza abbiamo verificato che il volume della musica è controllato e vengono rispettati gli orari per la vendita degli alcolici. La vita, soprattutto per gli abitanti della zona, si è un po’ regolarizzata.

Altri temi caldi per il Vomero sono traffico e parcheggi.

Su questo tema abbiamo iniziato numerosi lavori. Stiamo intervenendo sulla segnaletica sia orizzontale, che in alcuni luoghi è quasi sparita, che verticale. Io stesso sono spesso in strada e poco in ufficio, e verifico dove sono stati divelti i cartelli. Per migliorare la viabilità del quartiere abbiamo anche potenziato il servizio vespisti a via Bernini, arteria fondamentale del quartiere. è, inoltre, allo studio un nuovo dispositivo per la viabilità nelle arterie di via Luca Giordano. Per il parcheggio stiamo facendo controlli a campione, ma avremmo bisogno di un numero maggiore di agenti. Questo è un problema che, purtroppo, avevo già nel precedente incarico. Stiamo anche controllando i garage, per fortuna ne abbiamo trovati solo un paio fuori regola.

Quali sono le principali differenze che ha notato rispetto al suo precedente incarico in zona Chiaia?

Un esempio? Il Vomero è meno frequentato dai turisti rispetto a Chiaia dove c’era di più la necessità di avere agenti che conoscessero le lingue straniere.

Da non sottovalutare nemmeno il fenomeno dell’abusivismo delle strutture extralberghiere.

In effetti ne abbiamo verificati alcuni anche se il nostro compito è segnalarli. La Polizia Amministrativa provvede con la chiusura se necessario.

Per migliorare la vivibilità serve anche la collaborazione dei cittadini?

è fondamentale. è impensabile, ad esempio, che in un quartiere come questo, i miei agenti in borghese debbano fare 15 verbali al giorno per il “sacchetto selvaggio”. Per migliorare ci vuole la collaborazione di tutti.

Al Vomero ci sono tanti comitati, li ha già ascoltati?

I comitati possono essere un’importante risorsa per il territorio quando si propongono per una fattiva collaborazione. Per loro, come per tutti i cittadini, la mia porta è sempre aperta.

Giuseppe Porcelli

Commenti

commenti

Previous Article

QUIZZAPP AL CENTRO COMMERCIALE AUCHAN NAPOLI

Next Article

Nuovi fondi per la videosorveglianza

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn Evidenza

    La città obliqua: le scale incantate dal Vomero al mare

    2 Maggio 2018
    By Redazione
  • CronacaFotonotizievomeromagazine

    La città illegale: i progetti dimenticati

    10 Settembre 2014
    By Redazione
  • In EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Collana, martedì 7 aprile inizieranno i lavori all’impianto di illuminazione

    4 Aprile 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Il 24 e il 25 ottobre la Commissione Europea sarà a Napoli per offrire occasioni di finanziamento

    22 Ottobre 2014
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Insieme per far valere i diritti delle attività sul territorio

    2 Aprile 2019
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    I romanzi di Lorenzo Marone: racconti di un vomerese

    9 Gennaio 2020
    By Redazione
    DONA IL 5XMILLE A FSHD ITALIA ONLUS

  • Diritto&Dirittirubriche

    CAMPANIA, FINANZIAMENTI A FONDO PERDUTO PER L’IMPRENDITORIA FEMMINILE NEI SETTORI DELLA CULTURA E DEL TURISMO

  • Attualità

    De Magistris: “Stiamo lavorando al rilancio dell’Istituto Martuscelli”

  • CronacaIn Evidenza

    “Per sconfiggere la camorra cultura e libri”

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

VINCITORE FOTO CHALLENGE INSTAGRAM

foto di Alessandro Rivellini
foto di Alessandro Rivellini
centro basile
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]
INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI
INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy