Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

rubriche
Home›rubriche›La comunicazione con i bambini

La comunicazione con i bambini

By Redazione
18 Aprile 2014
1307
0
Share:

Quante volte il vostro bambino ha fatto esattamente il contrario di quello che gli avete chiesto? Quante volte avete dovuto ripetere le cose con risultati vani?

La comunicazione con i bambini non è affatto semplice, come ben sanno genitori e insegnanti. Capricci, indifferenza, continui “no” sono ben conosciuti da chi si occupa di infanzia. Spesso si chiama in causa il carattere del bambino, ma la soluzione è cambiare il modo di comunicare, evitando di commettere numerosi errori, che rendono la comunicazione vaga e inefficace. Uno degli errori più comuni è l’utilizzo del “NON”: sicuramente vi sarà capitato di dire “non correre!” e il bambino corre, vi arrabbiate e dite “ti avevo detto di non farlo”.

Bene, questo è un classico esempio di errata comunicazione. Lo stesso vale se vi scrivessi di non guardare il numero di pagina di questa rivista, nell’angolo in basso. Questo riguarda il funzionamento della mente umana: se dobbiamo negare qualcosa, dobbiamo prima sapere cosa stiamo negando, quindi come prima cosa riconoscerlo. Perciò, invece di dire al bambino cosa non deve fare, sarebbe bene iniziare a dire ciò che deve fare (“cammina piano” al posto di “non correre”). Un altro errore comune è quello di fargli domande che prevedono anche il NO come risposta. Se chiedete ad un bambino di andare a dormire mentre si diverte e gioca, probabilmente vi risponderà “no” e vi avrà messo in seria difficoltà. Se ad una domanda si può rispondere no, dovete essere pronti a ricevere anche quella risposta, senza pretendere che il bambino risponda esattamente come vorreste. Una soluzione è utilizzare due opzioni: “cosa vuoi fare prima di andare a dormire, leggiamo una favola oppure  vuoi giocare altri 10 minuti?”; in entrambi i casi dovreste raggiungere lo scopo. Un altro aspetto riguarda il tono; non dovete urlare, altrimenti lo farà anche lui, né utilizzare toni cantilenanti o acuti. Così come bisogna fare attenzione ai messaggi corporei: le espressioni facciali o il corpo possono aiutarlo nella comprensione oppure possono confonderlo ulteriormente. Infine, bisogna sempre separare il comportamento dalla persona. Dire ad un bambino “non essere stupido” non solo è dannoso per la sua autostima, ma è anche piuttosto offensivo. Sarebbe meglio imparare a dire “non fare lo stupido”, così potrà capire che è il comportamento ad essere magari inappropriato e non lui stesso.

A proposito, prima vi avevo chiesto di non guardare il numero di pagina nell’angolo in basso, lo avete fatto?

Luca Pizzonia – Psicologo Psicoterapeuta

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàalessandro migliacciobambinicampaniacomunecomune di napolieducazioneintervistaluca pizzoniamunicipalitànaplesnapolipsicologopsicoterapeutaquartiere napolirubriche vomero magazineV municipalitàvomerovomero arenellaVomero Magazinevomeromagazine
Previous Article

La bellezza ritrovata con l’acido ialuronico

Next Article

Sei mesi nella Silicon Valley per diventare ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cronaca

    Piazza degli Artisti? Adesso è un parcheggio

    6 Novembre 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Vomero, gli Spazzacammino saranno presenti alla “Notte per la Legalità”

    23 Ottobre 2015
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Pasqua e Pasquetta, aperti tutti i grandi musei statali

    25 Marzo 2016
    By Redazione
  • CronacaLe ultimissime dal quartiere

    ANM MODIFICA GLI ORARI DEI TRENI E DEI BUS A CAUSA DEL COVID

    3 Dicembre 2020
    By Redazione
  • EventiShopping

    BLACK WEEK-END AL CENTRO COMMERCIALE NEAPOLIS

    14 Novembre 2018
    By Redazione
  • AttualitàIl MagazineIn Evidenza

    Giovedì 2 giugno distribuzione del nuovo numero di Vomero Magazine

    26 Maggio 2016
    By Redazione

    No Banner to display

  • Cultura

    Premio di Architettura “LA CONVIVIALITA’ URBANA” – VI edizione

  • Cultura

    Cafè do Friariell da “Libri & caffè” al Teatro Mercadante

  • CulturaIn Evidenza

    Sabato 30 luglio torna l’iniziativa “Parti con il libro” – Ecco il programma

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy