Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

AttualitàCulturaVomero Notte
Home›Attualità›La magia del Conservatorio nelle strade vomeresi. 
Elsa Evangelista: “Valorizzare la Napoli positiva”

La magia del Conservatorio nelle strade vomeresi. 
Elsa Evangelista: “Valorizzare la Napoli positiva”

By Redazione
19 Settembre 2012
1498
0
Share:

di Roberta Santoro

Voci soavi e musica divina. Sembra di varcare la linea di confine che dalla realtà ti porta in una favola, eppure è nel cuore del centro storico di Napoli. Il Conservatorio San Pietro a Majella è il luogo dell’arte e della memoria, è il luogo dove tutto il passato ha conservato la propria anima. In occasione della kermesse “Vomero Notte”, un pizzico di questa favola si trasferirà dall’ex convento dei Celestini alle strade del quartiere della manifestazione.

«Dell’iniziativa ho cominciato a parlare con il presidente Mario Coppeto su  invito del sindaco De Magistris il quale ha invitato le istituzioni a partecipare alla “Notte bianca” al Vomero – spiega  Elsa Evangelista (nella foto), direttrice del Conservatorio di musica San Pietro a Majella – . Logicamente abbiamo accettato veramente con gioia questa iniziativa perché, quando si parla di musica, quando si fanno partecipare i giovani a queste manifestazioni, è sempre molto importante. Ma è importante soprattutto per la città perché Napoli deve vivere e deve mettere in campo  le sue forze migliori. Dobbiamo dare l’esempio, in effetti, e far conoscere sia alla cittadinanza sia agli stranieri che Napoli non è solo ciò che vedono – purtroppo – in televisione. È una città in cui ci sono davvero tantissime risorse e tantissimi cervelli che vanno valorizzati. Quindi veramente abbiamo accettato con gioia questo invito e il Conservatorio sicuramente parteciperà. Siamo, infatti, in contatto con il presidente della V Municipalità, Mario Coppeto, per la varie iniziative da organizzare».

Numerosi i contributi degli allievi e docenti di questa Istituzione. Come ci illustra il maestro Evangelista, «il Conservatorio avrà uno spazio in Villa Floridiana e quindi si alterneranno i migliori diplomati in chitarra e in piano. Avremo un duo anche mandolino e pianoforte. Poi ci hanno affidato uno spazio nella funicolare di Piazza Fuga con un quartetto e con il “San Pietro a Majella Brass Ensamble”. Si tratta di un gruppo di ottoni formati da trombe, corni, tromboni, basso tuba e percussioni. Questo è un nostro fiore all’occhiello perché sono allievi e docenti che suoneranno e, molto probabilmente, apriranno la manifestazione».

Il Conservatorio, inoltre, sarà presente anche al teatro Diana nel Foyer dove verrà eseguito un settimino di Ravel per flauto, clarinetto, arpa e quartetto d’archi diretto da Bernando Sannino,  un studente di direzione d’orchestra. A concludere anche un duo di flauto e arpa, e altri gruppi di musica jazz. Piccola curiosità svelata dalla direttrice è stata nella scelta  dei musicisti. «Quest’ultima è stata fatta interpellando i vari dipartimenti che hanno, in seguito, segnalato i loro migliori allievi. Anche i brani da eseguire sono stati decisi dagli esecutori». L’idea iniziale era diversa. «Il Vomero è la zona dei musicisti – spiega Elsa Evangelista -. Avremmo voluto fare qualcosa di Scarlatti a via Scarlatti, qualcosa di Cimarosa in via Cimarosa. Purtroppo è stato un po’ complicato perché, per eseguire Scarlatti, avremmo necessitato del cembalo e, se dovesse venire a piovere, non possiamo mettere a rischio uno strumento così prezioso. Sarebbe stato molto bello organizzarlo in questo modo, ma non disperiamo. Qualora ci fossero altre edizioni di “Vomero Notte”, noi del Conservatorio siamo sempre ben disposti a partecipare attivamente come in questa occasione».

Come non ricordare, a tal proposito, la festa della musica e il successo riscosso da quest’ultima il 21 giugno dell’anno in corso. Un no stop di musica dal mattino fino a mezzanotte. Con il plauso del pubblico per la valorizzazione del territorio e l’avvallo dei commercianti che hanno dichiarato un incremento delle vendite nei propri servizi commerciali in occasione di questa iniziativa.

Commenti

commenti

Previous Article

La ricetta di Giovanna Cassese per il ...

Next Article

Il rilancio della nostra città
 anche grazie ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • In EvidenzaWhatsapp

    Quando in piazza Immacolata non ci sono controlli

    2 Marzo 2017
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Cena e solidarietà. Venerdì 27 marzo raccolta fondi per la Fondazione Santobono Pausilipon

    26 Marzo 2015
    By Redazione
  • Cultura

    CGD Music & Company, vent’anni di musica e passione all’Arenella

    7 Aprile 2014
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Sabato 21 maggio la Notte dei Musei con ingressi ad 1 euro ed eventi serali

    19 Maggio 2016
    By Redazione
  • Cultura

    Orari dei musei e delle mostre durante le festività pasquali

    15 Aprile 2017
    By Redazione
  • Cultura

    Intervista a Barbara Di Palma

    5 Dicembre 2014
    By Redazione

    No Banner to display

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Flash dal quartiere

    SEQUESTRO DI BOTTI ILLEGALI

  • Whatsapp

    PARCHEGGIO SELVAGGIO

  • Attualità

    “Il pane sospeso”

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy