Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

CulturaIn Evidenza
Home›Cultura›La moda di Renato Balestra alla Certosa di San Martino

La moda di Renato Balestra alla Certosa di San Martino

By Redazione
5 Giugno 2019
849
0
Share:

“L’eleganza deve rispettare la propria personalità”

Entrare in un luogo storico e speciale, vivere come proiettati nel passato, ma sognare ad occhi aperti ed apprezzare l’arte nelle sue molteplici sfumature. Tutto ciò sarà possibile visitando la mostra “Celeblueation” nella Certosa di San Martino fino al 18 giugno,  sarà un susseguirsi di emozioni perché è qui, e nello specifico nel Quarto Priore, che è stata allestita la mostra per esaltare il lavoro del couture internazionale italiano Renato Balestra.
Un allestimento curato da Armando Fusco productions che è riuscito a far convivere in maniera lineare l’arte pittorica con quella stilistica il tutto esaltato in talune occasioni dal panorama unico di Napoli che si ammira dalla collina vomerese. Percorrendo le varie stanze si susseguono manichini con abiti lucenti e spettacolari, bozzetti e disegni del maestro Balestra dagli esordi ad oggi. Sarà possibile ammirare il primo abito dello stilista italiano e gli ultimi realizzati per l’opera “Il lago dei Cigni” che proprio in questi giorni è in scena al teatro dell’Opera di Belgrado e di cui Balestra ha per la prima volta curato anche le scene.
La mostra antologica che rende omaggio al talento creativo dello stilista ha avuto inizio lo scorso ottobre alla Villa Reale di Monza e dopo Napoli proseguirà al Fortino di Forte dei Marmi, al Castello Miramare di Trieste e alla Fondazione Zeffirelli di Firenze. cebd2d6d-399e-4411-9568-3958c2d044e4 d345e5aa-55ab-4fad-ad83-f453c52990d3
Esporre nella Certosa è stato realizzabile grazie all’impegno e volontà della direttrice della direttrice Rita Pastorelli e della Soprintendente del Polo museale Campano Anna Imponente che ha dichiarato: “portare la moda nella Certosa, luogo sacro, vuole essere un modo nuovo di far apprezzare l’arte. Il marchio Balestra rappresenta la storia della moda italiana e merita un’esposizione museale”. Proprio lo scorso marzo la Soprintendenza archivistica e bibliografica del Lazio e il Ministero per i beni e le attività culturali ha dichiarato di notevole interesse storico l’archivio di Renato Balestra nell’ambito dell’attività di tutela e salvaguardia del patrimonio culturale del paese. Al riguardo lo stilista si è detto lusingato ed altresì spiazzato dall’essere divenuto monumento storico da tutelare.
Poi ha aggiunto di essere molto emozionato per questa mostra a Napoli e per lo speciale e meraviglioso luogo in cui è esposta. “Nell’entrare nella Certosa ho provato la stessa emozione che provai quando mi fu concesso di entrare da solo nella Cappella Sistina e rimasi estasiato, per cui avere esposte le mie creazioni in un luogo così storico e bello è davvero una grande soddisfazione” – ha dichiarato Renato Balestra. “Celeblueation” è il nome scelto per la mostra per dare enfasi al cosidetto blue Balestra, tratto distintivo della maison italiana e agli abiti in questa tonalità è stato dedicato un apposito spazio. Tra questi emerge la prima realizzazione dello stilista triestino proveniente da una famiglia di ingegneri ed architetti che in realtà suonava il pianoforte e voleva diventare musicista. “Da sempre, però, ho apprezzato l’arte nelle sue molteplici forme e soprattutto quella pittorica, avevo uno zio famoso e dipingevo ad olio da ragazzo. Il mio primo amore è stato per il Caravaggio. Ancora oggi continuo a studiare ed approfondire l’arte, la trovo consolatoria. Nei miei abiti mi sono talvolta fatto ispirare da grandi pittori come Van Gogh”.
Lo stilista Balestra, accompagnato dalle figlie Federica e Fabiana, ha poi affermato che pur se irragiungibile bisogna sempre perseguire la perfezione e per questo per lui oltre al disegno dell’abito è molto importante anche la scelta della materia prima. E di tessuto pregiato sono le nuove divise che lo stilista ha realizzato per il personale del Polo museale della Campania rivisitando il logo e rimanendo su un classico gessato perchè come ha dichiarato lo stesso stilista non voleva sovrastare la bellezza dei luoghi di cui il personale è custode.
Claudia Prezioso

Commenti

commenti

Previous Article

Riaperte, dopo tre mesi, le scale mobili ...

Next Article

Previsione, prevenzione e soccorso: L’occhio vigile dei ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàCulturaIn Evidenza

    Notte della Legalità, scarica in anteprima il programma della manifestazione

    18 Ottobre 2015
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    COMMERCIO, TURISMO, RISTORAZIONE, CULTURA IN GINOCCHIO.

    4 Novembre 2020
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Il 9 novembre torna la domenica ecologica con divieto di circolazione su tutto il territorio cittadino

    4 Novembre 2014
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Nuovo dispositivo di limitazioni al traffico esteso a quattro giorni alla settimana

    6 Dicembre 2014
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Domenica 10 maggio Lorenzo Marone presenta “La Tentazione di essere felice” al Teatro Diana

    9 Maggio 2015
    By Redazione
  • AttualitàIl MagazineIn Evidenza

    Sabato 14 gennaio distribuzione gratuita del nuovo numero di Vomero Magazine

    9 Gennaio 2017
    By Redazione

    No Banner to display

  • CulturaIn Evidenza

    Omaggio a Pino Daniele. Mostra a marzo al Circolo Culturale Artisti del Vomero

  • AttualitàIn Evidenza

    La prossima domenica ecologica è anticipata al 30 novembre

  • Mondo NerdTecnologia

    IL RITORNO DI DOOM

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy