Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

In EvidenzaPrimo Piano
Home›Attualità›In Evidenza›Previsione, prevenzione e soccorso: L’occhio vigile dei Falchi del Sud sul Vomero

Previsione, prevenzione e soccorso: L’occhio vigile dei Falchi del Sud sul Vomero

By Redazione
5 Giugno 2019
1478
0
Share:

Un falco ad ali spiegate. Questo è il marchio distintivo dell’organizzazione volontaria della Protezione Civile vomerese. Da sempre icona di guida e sostegno, simbolo di conoscenza e protezione, è il falco a dare il nome ai “Falchi del Sud”. Fondata il 21 giugno 1996, l’Associazione ha sede nel cuore del Vomero, in via Solimena.
I soci volontari, sia giovani che adulti, intervengono in casi di emergenze cittadine e nazionali. Le loro attività sono volte a operazioni di previsione, prevenzione e soccorso con l’obiettivo di garantire l’incolumità delle persone, dei beni e dell’ambiente in situazioni di rischio.
Tra i primi interFALCHI DEL SUD_DEFventi di soccorso di cui sono stati protagonisti si ricordano quelli dei terremoti in Umbria nel ’97 e nel 2009 in Abruzzo, dove per 150 giorni i Falchi hanno offerto il proprio contributo. Sergio Notari, uno dei volontari che da anni collabora con l’Associazione, ricorda: “Eravamo in continuo contatto con le persone, chi aveva perso poco, chi tutto. In questi casi non puoi partecipare totalmente al loro dolore, hai un compito ben preciso che devi portare a termine, fatica e stress sono molto alti in queste situazioni, non si può aggiungere un ulteriore carico emotivo”. Sempre Notari menziona un altro campo di intervento: la campagna Antincendio Boschivo per cui le regioni del Sud sono purtroppo, spesso, in primo piano. In collaborazione con la Regione Campania, i membri dell’Associazione si occupano sia del servizio di avvistamento che dello spegnimento. Ad agosto e settembre 2017 i volontari furono impegnati, contemporaneamente, nelle attività di soccorso per i danni a seguito del sisma di Casamicciola (Ischia) e nello spegnimento dell’incendio boschivo sul Vesuvio.
“La battaglia contro il fuoco crea molta frustrazione. In quell’occasione ricordo che ci trovammo circondati dalle fiamme. falchi2Pensare a certe situazioni, con il senno di poi, fa comprendere quanto alcuni interventi siano rischiosi. Sul momento i rischi ti appaiono sempre relativi perché la concentrazione prende il sopravvento sul resto”. Continua il volontario.Ci descrive così quella che definisce come una fatica estenuante ma “bella”, sottolineando il rapporto particolare che si crea con le persone da cui si è circondati in quelle situazioni.
La squadra è intervenuta anche in operazioni di previsione e prevenzione come nel 2005, in Vaticano, in occasione del funerale di Papa Giovanni Paolo II, venendo insigniti del diploma di benemerenza con medaglia. Inoltre, sono anche impegnati con l’Aeroporto Internazionale di Napoli nella realizzazione di simulazioni di crash aerei.
Nel luglio di quest’anno i membri dell’Associazione saranno inevitabilmente coinvolti nell’organizzazione dell’Universiade: Napoli sarà sotto i riflettori di tutto il mondo. La cerimonia di apertura avverrà allo stadio San Paolo dove sarà necessario l’aiuto ed il coordinamento di ben 450 elementi provenienti da molte confederazioni napoletane. In particolare i Falchi saranno impegnati nei giorni successivi presso il centro sportivo del parco Virgiliano dove sarà richiesta anche la conoscenza di lingue straniere così da poter meglio indirizzare atleti e ospiti stranieri che soggiorneranno nella città per l’evento.
I volontari della Protezione Civile “Falchi del sud” impegnano, dunque, il proprio tempo libero per salvaguardare il territorio e accrescere le proprie competenze. Sono, infatti, soggetti ad esercitazioni periodiche ed a corsi di formazione obbligatoria. Il loro obiettivo è, oltre quello di migliorare ed espandere il gruppo di cui fanno parte, di estendere la conoscenza e l’applicazione delle norme di soccorso il più possibile anche all’infuori dell’Associazione stessa. A tal proposito collaborano con le scuole elementari, medie e superiori per l’organizzazione di prove di evacuazione obbligatorie e per incontri con i gli alunni, durante i quali illustrano parte dei loro compiti e insegnano le principali manovre di soccorso in caso di incendio o terremoto.
La sede è aperta tutti i pomeriggi infrasettimanali per accogliere chiunque voglia far parte di questa squadra perché, come si legge nella loro pagina Facebook: “L’obiettivo di tutti noi è quello di crescere e di far crescere”.
Laura d’Avossa

Si ringraziano i Falchi del Sud per la collaborazione, in particolare: Sergio Notari, Emanuele Cervelli, Antonio Corvino e Gianluca Engle

Commenti

commenti

Previous Article

La moda di Renato Balestra alla Certosa ...

Next Article

Piazza Quattro Giornate: Inaugurata l’area attrezzata ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Sabato 25 febbraio stop scale mobili intermodali e cunicolo collegamento Vomero

    24 Febbraio 2017
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Vomero, scritta vandalica sul muro ritinteggiato di Villa Floridiana

    24 Novembre 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Fino al 6 dicembre svincolo Arenella chiuso nelle ore notturne per lavori in Tangenziale

    1 Dicembre 2014
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Compri il biglietto con un sms? Vale soltanto 10 minuti

    30 Settembre 2016
    By Redazione
  • AttualitàCronacaIn EvidenzaPrimo Piano

    MAXI RISSA IN VIA ROSSINI

    20 Giugno 2021
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    Sovrintendenza nuovo stop ai lavori

    9 Gennaio 2020
    By Redazione

    No Banner to display

  • AttualitàIn EvidenzaShopping

    NASCE NEAPOLIS, LO SHOPPING CAMBIA FACCIA

  • AttualitàIn Evidenza

    Agevolazioni nel trasporto pubblico per pensionati, invalidi e disoccupati

  • Whatsapp

    WhatsApp

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy