Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

CronacaIn Evidenza
Home›Cronaca›Riaperte, dopo tre mesi, le scale mobili di San Martino

Riaperte, dopo tre mesi, le scale mobili di San Martino

By Redazione
5 Giugno 2019
1329
0
Share:

Ora incombe il piano ferie del personale di sorveglianza ANM

Dopo i collaudi finalmente la scale mobili che collegano piazza Fuga a San Martino stanno tornando in funzione a regime.
Preposto al collaudo è l’USTIF (Ufficio speciale trasporti a impianti fissi), organo periferico del Ministero dei Trasporti. Quest’ufficio rilascia nulla osta all’entrata in servizio dei sistemi di trasporto, tra cui scale mobili,  realizzati ex novo o in seguito a pesanti ammodernamenti, dopo verifiche sulla sicurezza e prove funzionali, sia sull’infrastruttura che sul materiale rotabile. Inoltre l’USTIF effettua verifiche periodiche, potendo revocare il nullaosta in caso di esito negativo. Si profila quindi la riapertura del prezioso servizio di trasporto, mezzo di superamento delle barriere architettoniche, specie per la popolazione anziana e diversamente abile, nonché per invogliare i flussi turistici diretti a Castel Sant’Elmo e alla Certosa di San Martino.
Purtroppo, gli impianti tendono a funzionare “a mezzo servizio”, per: 1) avarie diurne; 2) interruzione negli orari notturni, con la chiusura delle funicolari, e lo “smonto” del personale di sorveglianza; 3) funzionamento a singhiozzo nel periodo estivo, a causa delle ferie del personale ANM.
Quali i motivi di tali problemi? Secondo un Responsabile ANM in servizio presso la funicolare di San Martino, “la recente interruzione del servizio, (ndr protrattasi per oltre tre mesi), non è dipesa da guasto tecnico, ma dalla imprescindibile necessità di adeguamento normativo”. Infatti, nel 2017, le norme EN 115-2010 sulla sicurezza delle scale mobili, sono state integrate con le norme EN 115-1: 2017, (poi armonizzate con la “direttiva macchine” 2006/42/CEE, su comunicazione della Commissione europea n. 92 del 19 marzo 2018) che hanno previsto più restrittive regole di sicurezza, sia in relazione ai nuovi impianti, che a quelli esistenti. Le nuove norme esaminano le situazioni pericolose relative a scale mobili, fornendo regole per il miglioramento della sicurezza, per far raggiungere agli impianti esistenti un livello equivalente alle nuove installazioni. Resta ora da capire se ci si può attendere un loro funzionamento durevole. Sotto questo aspetto, il responsabile ANM ha precisato “le scale potrebbero in teoria funzionare anche al di fuori degli orari delle Funicolari”. Ma tale auspicio si scontra con la “carenza di personale ANM, il quale, nel periodo estivo, viene ulteriormente ridotto dal piano ferie”. Né è pensabile lasciare in funzione le scale senza sorveglianza, (effettuata da un’apposita centrale video nella funicolare di San Martino), in quanto “deve essere garantita tempestività di intervento, in caso di avaria, per scongiurare gravi sinistri ai danni degli utenti”. Magari una mobilitazione dei residenti del quartiere potrebbe garantirne il servizio permanente sollecitando le Istituzioni  verso una scelta di progresso e civiltà, di cui la qualità della vita e l’economia del quartiere potrebbero solo beneficiare.
Marcello Ricciardi

Commenti

commenti

Previous Article

Percorsi di cittadinanza attiva: ‘Consulta della Legalità’

Next Article

La moda di Renato Balestra alla Certosa ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CronacaIn Evidenza

    Crolla un pezzo del cornicione di Palazzo Reale. Transennata l’area sottostante

    10 Luglio 2014
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaSport

    Degrado ed abbandono nel campo di Basket di Montedonzelli

    2 Aprile 2019
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Chiuso lo svincolo dell’Arenella per lavori nelle ore notturne

    4 Maggio 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaPrimo Piano

    STRISCE BLU, PAGANO ANCHE I RESIDENTI

    11 Aprile 2021
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Il pres. Coppeto scrive a Renzi “Porti i Giochi Olimpici 2024 allo Stadio Collana”

    19 Dicembre 2014
    By Redazione
  • CronacaIn EvidenzaLettere

    Hanno trovato una casa i due fratelli senza fissa dimora che da settimane dormivano sulla panchina in via Scarlatti

    21 Gennaio 2019
    By Redazione

    No Banner to display

  • Attualità

    Se le Vele sono un monumento, tuteliamole meglio dei Girolamini

  • FotonotizieIn EvidenzaWhatsapp

    Persiana precipita su due auto al Vomero

  • rubriche

    Come combattere la stanchezza e lo stress post rientro

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy