Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

AttualitàCronacaFotonotizieLe ultimissime dal quartiere
Home›Attualità›La Napolipark in divieto di sosta ostacola i mezzi di soccorso diretti al Santobono

La Napolipark in divieto di sosta ostacola i mezzi di soccorso diretti al Santobono

By Redazione
5 Aprile 2014
1095
0
Share:

Chi controlla i controllori? Sarebbe bello che ci fosse una squadra di “incorruttibili” che gira per la città e che sorveglia sull’operato delle forze dell’ordine, di quanti guidano vetture di servizio di enti pubblici e comunali, di coloro che sono preposti a sanzionare i cittadini (i vigili urbani, i dipendenti della Napolipark per le strisce blu, i controllori sugli autobus) che commettono un’infrazione oppure una violazione. I giornalisti, a mio avviso, possono e devono assumere questo ruolo, autonomamente, puntando un faro laddove c’è qualcuno che vuole che resti il buio.

Ma veniamo al punto. Se un automobilista napoletano parcheggia l’auto in divieto di sosta, spesso capita che, oltre alla multa, si ritrovi anche le ganasce alla propria vettura, con tanto di tempo perso per contattare la Napolipark ed un sovrapprezzo da pagare per sbloccare le ruote. Se, però, a parcheggiare in divieto di sosta è proprio la Napolipark, non succede nulla. E questo in base ad una sorta di impunità elettiva secondo cui chi fa parte delle istituzioni locali può permettersi qualsiasi cosa. Ed ecco che i furgoni della Napolipark che trasportano i bloccaruote, ogni giorno, commettono una serie infinita di violazioni del codice stradale che passano quasi inosservate perché ormai i cittadini sono assuefatti e perché, purtroppo, sanno che protestare serve a poco. Lo sa bene chi, da cittadino attivo, in passato si è preso la briga di denunciare agli enti locali i comportamenti sbagliati di chi dovrebbe dare il buon esempio ma ha visto la sua segnalazione rimanere lettera morta. Le violazioni al codice stradale da parte della Napolipark sono numerose anche al Vomero. In piazza Immacolata, per esempio, i furgoni che quasi tutti i giorni applicano le ganasce alla ruote delle auto in divieto di sosta, percorrono “contromano” le vie che conducono dalla piazza a largo Celebrano. Ma il clou lo si assiste quando i veicoli della Napolipark, paradossalmente, mandati sul posto per agevolare il traffico, invece lo intralciano. Come accaduto lunedì 17 marzo, alle 11, in piazza Medaglie d’oro, dove ben tre furgoni della Napolipark sono stati parcheggiati per oltre un’ora intralciando la circolazione e, cosa ancora più grave, limitando la velocità del transito delle autoambulanze e delle macchine dirette in emergenza al pronto soccorso dell’ospedale pediatrico “Santobono”. I dipendenti della Napolipark, infatti, hanno posizionato i due veicoli proprio nella curva della rotatoria di piazza Medaglie d’oro che conduce in via E.A. Mario, dove c’è l’ingresso del pronto soccorso pediatrico. Non erano lì per sanzionare le auto in divieto. In divieto di sosta, e pure in doppia fila, infatti, avevano parcheggiato i furgoni della Napolipark.

di Alessandro Migliacciofoto 3-2

Commenti

commenti

Previous Article

I giovani e la cultura, Daniele: “Invertire ...

Next Article

Le donne al lavoro e i bimbi ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Attualità

    Vomero, il Bar Roma festeggia i 70 anni di attività

    16 Giugno 2016
    By Redazione
  • In EvidenzaPrimo Piano

    Mercatino di beneficenza al Vomero per aiutare le famiglie dei bambini ricoverati al Santobono

    18 Dicembre 2014
    By Redazione
  • ArteCulturaIn Evidenza

    “Novecento a Napoli” Capolavori di pittura e scultura

    5 Febbraio 2019
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    V Municipalità, si estende la raccolta “porta a porta” con la consegna dei kit

    4 Febbraio 2016
    By Redazione
  • Cronaca

    “Le Iene” nelle pizzerie vomeresi per dire no al patentino

    2 Marzo 2017
    By Redazione
  • AttualitàVomero Notte

    Ida Rendano s’esibisce 
nel clou dell’evento

    19 Settembre 2012
    By Redazione

    No Banner to display

  • In EvidenzaPrimo Piano

    CERTIFICATI? NO PROBLEM, VADO IN EDICOLA!

  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Via Cilea, iniziati i lavori per la creazione della rotatoria

  • Whatsapp

    ANIELLO FALCONE SENZA PACE

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy