Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

CinemaCulturaIn EvidenzaTV- Spettacolo
Home›A Mundo›Cinema›LA NUOVA GIOVINEZZA DI DIABOLIK

LA NUOVA GIOVINEZZA DI DIABOLIK

By Redazione
7 Novembre 2020
1017
0
Share:

Iconico, misterioso, affascinante, a tratti scorretto. Diabolik ha rivoltato il modo del fumetto italiano negli anni ’60. Un antieroe, un ladro, protagonista della celebre serie creata dalle sorelle Giussani che tanto fece discutere all’epoca della sua prima uscita nelle edicole, rappresentando una narrazione di rottura rispetto agli stereotipi del tempo. A 62 anni dalla sua nascita, il fascino, ancora intatto, di Diabolik ha spinto i Manetti Bros (Antonio e Marco), autori, tra gli altri, del film “Ammore e malavita”, a dargli una veste cinematografica di valore, dopo un primo tentativo di Mario Biava datato 1968, utilizzando un cast importante. Sarà, infatti, l’eclettico Luca Marinelli ad interpretare il protagonista indossando  la maschera creata da Sergio Stivaletti (maestro di trucco cinematografico). Si tratta di un calco sulla faccia di Marinelli, colorato di nero, che serve per mimetizzarlo nell’ombra. Al suo fianco Miriam Leone. L’ex miss Italia, sempre più lanciata nel mondo del cinema, interpreterà il ruolo della affascinante e fatale Eva Kant, che anche sullo schermo cinematografico mostrerà la sua centralità nello svolgimento della trama. C’è anche un po’ di Napoli nel film grazie a Serena Rossi mentre Valerio Mastandrea sarà il commissario Ginko. Nel cast anche Claudia Gerini. Il soggetto proposto dai Manetti Bros ha raccolto subito il consenso della storica casa editrice Astorina in particolare di Mario Gomboli, a lungo collaboratore delle sorelle Giussani e oggi direttore editoriale di Diabolik, che ha partecipato anche alla stesura della sceneggiatura. Il teaser, presentato alla 15ma edizione della Festa del Cinema di Roma, ha creato molte aspettative rispettando le atmosfere noir annunciate dai registi. Una “Origin story”, prodotta da Mompracen e Rai, che racconterà il momento dell’incontro fra il tenebroso Diabolik ed Eva Kant, tra inseguimenti, furti di diamanti e un po’ di sano romanticismo. Il film dovrebbe uscire, il condizionale è d’obbligo visti i recenti provvedimenti di chiusura di cinema e teatri causati dall’emergenza Covid-19, in piene festività natalizie, il 31 dicembre. Per l’occasione Vomero Magazine ha deciso di far tornare Diabolik nel quartiere collinare grazie alle matite di Lorenzo Ruggiero (disegnatore per la Marvel) ed ai colori di Massimo Rocca (colorista per la Disney). Il celebre ladro, infatti, aveva già fatto visita al Vomero, in particolare a Castel Sant’Elmo, in occasione del Comicon 2004, con un albetto speciale realizzato da Giuseppe Camuncoli, affermato fumettista italiano, che da Reggio Emilia ha trovato l’amore proprio al Vomero, e dallo stesso Lorenzo Ruggiero. Diabolik tornerà al Vomero, affacciato dalla collina di San Martino in compagnia di Eva Kant, con uno sguardo rivolto a piazza Plebiscito, grazie ad un disegno originale, che sarà distribuito gratuitamente con il numero di dicembre di Vomero Magazine.

Cristiano De Biase

Commenti

commenti

Tagscastorinadiabolikeva kantlorenzo ruggieroposter omaggioVIGNETTEVomero Magazine
Previous Article

FU SERA E FU MATTINA

Next Article

IL VOMERO RENDE OMAGGIO A SALVO D’ACQUISTO ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cronaca

    E’ arrivato l’arrotino e affila i coltelli in via Luca Giordano

    2 Novembre 2016
    By Redazione
  • Cultura

    La grinta rock di Francesca Fariello partorisce “Zero”

    8 Giugno 2015
    By Redazione
  • CronacaCulturaIn Evidenza

    Il Sannazaro primo liceo di Napoli

    28 Novembre 2018
    By Redazione
  • A MundoCronacaCultura

    Un testamento per l’UNICEF

    15 Settembre 2013
    By Redazione
  • CronacaCultura

    Il cinema Vittoria festeggia i suoi primi 75 anni

    8 Febbraio 2014
    By Redazione
  • CulturaIn EvidenzaLa Storia

    IL RICORDO DELLE QUATTRO GIORNATE DI NAPOLI

    6 Ottobre 2018
    By Redazione

    No Banner to display

  • Dillo al VigileFotonotizieWhatsapp

    WhatsApp

  • CronacaFlash dal quartiereLe ultimissime dal quartiere

    Chiusi i giardinetti di via Ruoppolo

  • rubriche

    Gli alimenti che aiutano a tornare in forma

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy