Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

AlimentazioneBenessererubriche
Home›rubriche›Alimentazione›Occhio alle etichette per una spesa di qualità

Occhio alle etichette per una spesa di qualità

By Redazione
31 Maggio 2016
1241
0
Share:

n questo, ormai lungo, periodo di “terrorismo” alimentare dove si richiede al consumatore di stare attento a cosa compra, cosa mangia, le aziende hanno dato una pronta risposta, una “forte” rassicurazione, scrivendo a chiare lettere sulla confezione cosa NON è presente all’interno del loro prodotto. È cosi, che seguendo la moda del momento, o per meglio dire l’alimento incriminato del momento, si riempiono le confezioni di scritte come “senza olio di palma”, “no Ogm”. Ma solo questo può bastare? Assolutamente no. Le affermazioni che troviamo in bella vista sulla confezione non ci dicono tutto. Per sapere cosa stiamo per mangiare è necessario imparare a leggere le etichette che troviamo, generalmente, sul retro della confezione. Un’etichetta a norma di legge deve contenere: la denominazione di vendita, l’elenco degli ingredienti, gli additivi, il quantitativo, il termine di scadenza e la modalità di conservazione e di utilizzo, il produttore ed il lotto di appartenenza del prodotto. L’aspetto sul quale ci soffermeremo è la lista degli ingredienti. Quest’ultima deve essere stilata in base alla quantità in ordine decrescente, quindi il primo ingrediente sarà quello maggiormente presente. Se invece sull’etichetta viene riportata la dicitura “in proporzione variabile” significa che nessun ingrediente è prevalente rispetto agli altri. Quando, invece che con il loro nome specifico, gli ingredienti sono segnalati con un nome generico significa che non è stata utilizzata la qualità migliore. Tra gli ingredienti possono esserci anche gli aromi. Attenzione, se sulla confezione compare soltanto la dicitura “aromi” significa che si tratta di aromi artificiali prodotti in laboratorio. Non c’è modo di sapere esattamente di cosa si tratta, perché potrebbe anche essere utilizzata una miscela composta da decine di altre sostanze. È quindi sempre meglio preferire i prodotti che contengono “aromi naturali”. Gli additivi invece sono sostanze che la legge italiana autorizza solo per alcuni alimenti ed in quantità ben precise. Si tratta dei famosi coloranti, emulsionanti, edulcoranti ed antiossidanti. Ne esistono tantissimi e ad ognuno è attribuita una sigla (ad esempio E100, E200, etc.) che può essere però anche sostituita con la dicitura esatta dell’additivo. Anche se autorizzati, è meglio scegliere i prodotti con la più bassa quantità di additivi. Nella categoria degli edulcoranti, più comunemente chiamati dolcificanti, bisogna far attenzione a quelli artificiali. Spesso sui prodotti troviamo la dicitura “senza zucchero” che sembra tranquillizzare molte persone. In realtà è meglio un prodotto con poco zucchero che uno dolcificato artificialmente. Alcuni studi hanno dimostrato che i dolcificanti artificiali alzano di più la glicemia, provocando un aumento del rischio di diabete e obesità. Per quanto riguarda invece i grassi, il più chiacchierato del momento è l’olio di palma, olio vegetale presente in tantissimi prodotti alimentari, tra cui merendine, biscotti, passati di verdura, patatine, fette biscottate, etc. Molti produttori hanno scelto di eliminarlo dalla lista degli ingredienti scrivendolo in modo chiaro sulla confezione. Ma non è il solo al quale dobbiamo fare attenzione. Gli oli vegetali, che hanno sostituito i grassi trans anch’essi eliminati dalla maggior parte dei prodotti, possono essere altrettanto nocivi. Essi infatti una volta riscaldati rilasciano delle sostanze tossiche come le aldeidi cicliche, che sono altamente infiammatorie e possono indurre malattie cardiache ed Alzheimer. Inoltre gli oli vegetali possono essere stati ricavati da materie prime geneticamente modificate ed essere stati quindi contaminati con il glifosato. Questi sono solo alcuni esempi delle sostanze contenute nei prodotti confezionati a cui fare attenzione. Sicuramente sarebbe meglio scegliere prodotti freschi, ma se questo risulta qualche volta difficile, deve diventare una buona abitudine, “perdere” qualche minuto in più a leggere le etichette, per portare in tavola prodotti di qualità.
SIMONA CAVALLARO

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàarenellacampaniacomune di napoliluigi de magistrismunicipalitànaplesnapoliOcchio alle etichetteper una spesa di qualitàquartiere napolirubriche vomero magazinesimona cavallarovomerovomero arenellaVomero Magazinevomeromagazine
Previous Article

Le mille proprietà dell’erba di San Giovanni

Next Article

Dall’abbandono all’amore di una casa. La bella ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CulturaEventiIn EvidenzaWhatsapp

    “Tenimmoce accussì”

    29 Novembre 2018
    By Redazione
  • Attualità

    La scuola adotta un monumento: esperienze di stra- ordinaria didattica

    8 Giugno 2017
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Il 16 luglio inaugurazione del Bookshop Mondadori a piazza Vanvitelli

    14 Luglio 2015
    By Redazione
  • AttualitàrubricheSpettacoloSportvomeromagazine

    MA CHE NAPOLI

    20 Ottobre 2021
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Vomero, lunedì 29 febbraio il cast di “Bruciate Napoli” al Cinema Plaza

    18 Febbraio 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Vomero, reagisce alla rapina e viene trascinata dall’auto per 20 metri – Video

    4 Aprile 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • CulturaIn Evidenza

    Incontri al tramonto con la musica, letteratura e teatro

  • Cultura

    Castel Sant’Elmo

  • Le ultimissime dal quartiere

    Apre in via Bernini al Vomero la società Prestige Immobiliare

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy