Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

Attualità
Home›Attualità›La scuola adotta un monumento: esperienze di stra- ordinaria didattica

La scuola adotta un monumento: esperienze di stra- ordinaria didattica

By Redazione
8 Giugno 2017
937
0
Share:

IMG_20170512_102535Unico Circolo Didattico della V Municipalità ad essere inserito nel programma ufficiale di “Maggio dei Monumenti” del Comune di Napoli, la Scuola Primaria Maurizio De Vito Piscicelli ha visto i suoi alunni di quinta protagonisti il giorno 12 maggio 2017, in qualità di guide turistiche per descrivere il “monumento” da loro adottato con interventi alternati delle classi quinte in un programma di coreografie, canti e recitazioni centrate sul tema del Seicento napoletano.  La scuola aderisce da anni al progetto “La Scuola adotta un monumento” curato dalla Fondazione Napoli Novantanove ed ha adottato la statua di Salvator Rosa sita in piazza Muzii, nel quartiere Arenella: esperienza di cittadinanza attiva perfettamente in linea con le finalità del progetto d’Istituto “A scuola di Legalità”, che prevede un percorso di approfondimento per le classi quinte su tematiche inerenti alla TUTELA DEL PATRIMONIO ARTISTICO, STORICO E CULTURALE della nostra città.  “Abitando nella zona collinare di Napoli, – afferma la Dirigente Scolastica Prof.ssa Gabriella Talamo – in un quartiere relativamente giovane, l’Arenella, i nostri alunni non possono disporre sul territorio di sufficienti testimonianze artistiche, che ne ricordino la grande ricchezza storica e culturale: l’adozione della statua di SALVATOR ROSA, in Piazza Muzii, ha rappresentato per loro la possibilità di fare un tuffo nel passato e riappropriarsi di memorie lontane ed affascinanti”. Contrariamente a quanto si possa pensare, la statua sita al centro di Piazza Muzii appartiene, infatti, al pittore napoletano Salvator Rosa, all’anagrafe Salvatore De Rosa, Salvatoriello per gli amici. Come sappiamo, Salvator Rosa, figura artistica di spicco nel panorama del Seicento napoletano, oltre che pittore eclettico ed appassionato, fu anche poeta originale ed estroso, autore di epigrammi, satire e poesie: addirittura viene attribuita a lui il testo di ‘Michelemmà’, canzone che risale al seicento napoletano.  “L’artista nacque all’Arenella, il 20 giugno 1615 nella casa del nonno Salvatore, in una delle stradine che formavano il piccolo borgo posto di fronte alla parrocchia di Santa Maria del Soccorso… “- ha cominciato a spiegare la piccola Chiara – “la casa, dichiarata nell’Ottocento monumento nazionale, fu poi demolita nel corso delle sistemazioni urbanistiche della zona, avvenute alla fine degli anni Venti”. Demolita anche la lapide in suo onore, sulla terrazza antistante la parrocchia fu collocata, agli inizi degli anni Trenta, una sua statua in bronzo su un basamento scolpito da Emilio Franceschi.La statua fu ricavata da un bozzetto in gesso modellata da Achille d’Orsi nel 1871, bozzetto che oggi si trova all’Accademia delle Belle Arti. Successivamente la statua fu spostata nell’aiuola centrale di piazza Muzii, che  rappresenta l’unica piazza della V Municipalità Vomero-Arenella ad essere ornata di un monumento, laddove le altre piazze del quartiere (piazza Vanvitelli, piazza degli Artisti e piazza Medaglie d’Oro), infatti, fungono solo da anonime aiuole spartitraffico. La finalità del progetto d’Istituto è anche quella di stimolare in tutti gli alunni senso di appartenenza e consapevolezza dei propri diritti e doveri di cittadino, soprattutto per quanto concerne il concetto di ‘Bene Comune’ come valore civico a cui puntare e da cui ripartire”.  In questo modo, anche riappropriarsi di uno “spazio collettivo” riqualificato ed abbellito dalle storiche magnolie deve poter rappresentare fonte di orgoglio civico, per infondere nei bambini e nelle famiglie del territorio ottimismo e fiducia nel cambiamento.

 

DI GIANPAOLA COSTABILE

 

Commenti

commenti

Tagsgabriella talamonapoliscuola PiscicellivomeroVomero Magazine
Previous Article

IL PRIMO ALBERGHIERO AL VOMERO. ECCO IL ...

Next Article

I CASSONETTI DELLA DISCORDIA

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • In EvidenzaPrimo Piano

    VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    4 Dicembre 2021
    By Redazione
  • Cronaca

    A Natale? Meno regali ma il cenone è “sacro”

    14 Dicembre 2016
    By Redazione
  • Cronaca

    L’editoriale – Ciò che siamo e ciò che temiamo

    7 Maggio 2015
    By Redazione
  • rubriche

    Quando una coppia è in crisi

    7 Febbraio 2014
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    V Municipalità, interventi di riparazione straordinaria di via Pigna

    16 Novembre 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    Napoli e le Unioni Civili

    4 Aprile 2016
    By Redazione

    No Banner to display

  • Attualità

    Funicolare Centrale, chiusura a tempo indeterminato per guasto complesso. Potenziati gli altri mezzi pubblici

  • A MundoCuriosità

    Twitter cambia

  • Dillo al Vigile

    VICO CACCIOTTOLI: DOV’E’IL SEGNALE STRADALE?

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy