Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cultura
Home›Cultura›“Ladri di sogni”. In scena il 19 settembre

“Ladri di sogni”. In scena il 19 settembre

By Redazione
10 Settembre 2015
3106
0
Share:

 

Il  19 settembre al Diana, per il trentennale della scomparsa di Giancarlo Siani,  va in scena “Ladri di sogni” di Peppe Celentano e Vincenzo de Falco. Lo spettacolo per studenti più visto in Italia con ben 150 mila presenze e oltre 130 repliche. Vincitore di numerosi premi tra cui il Girulà nel 2006 e la menzione speciale per il testo al premio Siani del 2007, lo spettacolo scritto da Vincenzo de Falco e Peppe Celentano, è dedicato a Giancarlo Siani e a tutte le vittime innocenti della camorra. Quest’anno cade anche il trentennale della morte del compianto giovane giornalista del Mattino ucciso dalla camorra e Il teatro Diana, d’intesa con gli autori e in collaborazione delle Fondazione Polis della Regione Campania, riallestirà in una nuova edizione, a 10 anni dal suo debutto, lo spettacolo “LADRIDISOGNI – STORIE DI CAMORRA E DI INFAMITÀ”, che tanto successo riscontrò tra critica e pubblico. Uno spettacolo per far conoscere e riconoscere ai giovani, quegli errori che sono parte integrante della nostra storia passata e recente che hanno dato vita a uno dei problemi che più affligge la nostra regione: la piaga della camorra. In scena si riporta alla memoria la storia di Giancarlo Siani e di tante altre vittime innocenti come Silvia Ruotolo, don Peppe Diana, Paolo Castaldi e Gigi Sequino e tanti altri. Ladridisogni ripercorre anche la storia della vecchia camorra partendo dalle sue origini. La nuova edizione di Ladridisogni – senza tradire la sua natura originaria – avrà un nuovo allestimento, con modifiche sostanziali nelle scene affidate per l’occasione a Luigi Ferrigno e nei costumi curati da Gabriella Cerino, le musiche originali  di Fabrizio Romano e con la partecipazione straordinaria del grandissimo attore, Antonio Casagrande,  fra i più grandi interpreti del teatro di Eduardo e di Viviani, che contribuirà a dare lustro e maggiore “visibilità” a tutta l’operazione. Nel cast oltre alla partecipazione di attori come lo stesso Celentano, Gabriella Cerino, Massimo Masiello, Emilio Salvatore, gia’ presenti nella passata edizione, ci saranno altri 7 attori selezionati fra i migliori del panorama teatrale campano: Amedeo Ambrosino, Lorena Bartoli, Salvatore Catanese, Sonia De Rosa, Antonio Ferraro, Alessandro Palladino , Diego Sommaripa.

di Manuela Ragucci

Commenti

commenti

Tagsdianamanuela ragucciteatro dianavomeroVomero Magazine“Ladri di sogni”
Previous Article

Al “Diana” lo spettacolo per studenti dedicato ...

Next Article

Ecco “La Notte della Legalità”, stop ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàCultura

    Neurocosmetica: nuova frontiera della bellezza

    14 Giugno 2013
    By Redazione
  • rubriche

    Cane che abbaia…diritti e doveri dei proprietari

    10 Settembre 2016
    By Redazione
  • Cultura

    Francesco II di Borbone l’ultimo della dinastia

    9 Gennaio 2017
    By Redazione
  • A MundoScienza

    Ibernazione: possibile?

    9 Gennaio 2017
    By Redazione
  • rubriche

    Dall’abbandono all’amore di una casa. La bella storia di Black

    31 Maggio 2016
    By Redazione
  • Sport

    L’ULTIMA SPIAGGIA

    14 Marzo 2021
    By Redazione

    No Banner to display

  • Cronaca

    Parcheggio selvaggio in viale Michelangelo

  • In EvidenzaLe ultimissime dal quartiereWhatsapp

    #WhatsAppVomeroMagazine. La problematica di via Belvedere

  • Whatsapp

    PULIZIA STRAORDINARIA

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy