Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 2 MAGGIO. VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

In EvidenzaPrimo Piano
Home›Attualità›In Evidenza›L’arte che illumina le strade

L’arte che illumina le strade

By Redazione
7 Dicembre 2019
616
0
Share:

Lello Esposito scultore dei simboli di Napoli

“Un progetto che spero possa essere riprodotto al Vomero”

Pulcinella, San Gennaro o i Vulcani guardano i passanti e illuminano via Chiaia. Sono le luminarie realizzate dai privati per il Natale, basate sulle opere principali di Lello Esposito. Artista, scultore e pittore, che ha fatto dei simboli di Napoli i simboli del suo lavoro. “È stata un’iniziativa che ho condiviso con piacere e spero possa trattarsi di un evento pilota che nei prossimi anni si possa ripetere anche in altri quartieri”. Magari esp1anche al Vomero, quartiere dove abita e dove troneggia una sua opera dalla storia intrigante: Pulcinella, il dubbio dell’uovo. Un pulcinella con il corpo a forma di uovo che fu realizzato nel 1996 e posizionato nel parco Mascagna. Un lavoro ad altezza bambino, il parco è destinato, infatti, ai più piccoli, che poteva permettere loro di interagire con un pezzo di arte. Peccato che, dopo appena un anno, l’opera fu depredata: sparirono le due mani, tanto espressive quanto, evidentemente, allettanti per i malintenzionati. Lello Esposito decise di coprire quel danno, quell’ammaccatura, con un cuore. Così ora è lì a disposizione di tutti per far riflettere e divertire grandi e piccini. Ma i Pulcinella di Lello Esposito si possono ammirare anche in altri luoghi della città. Al Centro Storico non passa turista che non ammiri il suo lavoro in Vico Fico al Purgatorio, ma esp2anche presso la fermata della Metropolitana di Salvator Rosa. “Le metropolitane sono il segno del progresso, dello sviluppo, il mondo cambia e bisogna coglierne le positività – dichiara lo scultore – è importante avere una visione futura ottimista e, a dispetto dei problemi di oggi, sperare che si chiuda il cerchio del percorso metropolitano e vengano presto impiegati i nuovi vagoni promessi”. “Anche il fenomeno della gentrificazione dei Centri Storici deve esser studiato e affrontato – prosegue – spesso, infatti, si tratta solo di cambiamenti dovuti alla nascita di nuove attività e ad una sorta di internazionalizzazione del territorio. Perché la città in realtà sta allargando i suoi confini sempre più verso le periferie, partendesp3o dal suo cuore pulsante, mostrando la creatività che la ha sempre caratterizzata”. Il centro del suo lavoro è, infatti, il laboratorio nelle scuderie di palazzo Sansevero, a Piazza San Domenico Maggiore, dove il principe Raimondo di Sangro aveva svolto parte delle sue attività: “Un luogo che esiste da 300 anni, che ha ospitato grandi personalità e che ho cercato di mettere un po’ in ordine. Spero che questa tradizione artistica continui nel tempo”. Lello Esposito poi ci racconta dell’importanza di poter ammirare opere d’arte in strada “Creano dibattito ed è sempre bene che si parli di arte. Penso ad esempio alle tante discussioni sollevate dalla fontana di Tatafiore a Via Scarlatti, o all’opera di Luigi Mazzella a piazza Fuga. Concedere questi spazi pubblici è anche un’attenzione che le Istituzioni riescono a dare ad alcuni artisti.
Ma spesso le Istituzioni non hanno risorse a disposizione, per questo sarebbe bello assistere ad un intervento della collettività che magesp4ari, proprio in determinati periodi dell’anno, può investire per l’abbellimento della città, e degli stessi artisti.” Il progetto “Di-Segni di Luce” per illuminare Chiaia è stato un impegno gratuito dell’artista vomerese per la città, grazie al quale sono stati utilizzati anche gli altri simboli riadattati da Esposito come la sirena, la maschera e il corno. Una vera esplosione di colori. “Il Vomero è un quartiere molto vivo, godo dei suoi contrasti tra i luoghi più ordinati e moderni a quelli più antichi e caotici come la zona di Antignano. È vero che ci sono dei problemi, ma nel complesso è un quartiere molto vivibile, anche se tutto è migliorabile.” Dobbiamo imparare a valorizzare le nostre risorse e aumentare gli scambi culturali con altre città. Oggi Napoli e Milano sono le città italiane artisticamente più vive, lavoriamo perchè questo primato possa diventare strutturale e alimentare sempre più la creatività già insita nei luoghi di Napoli”.
Giuseppe Porcelli

Commenti

commenti

Previous Article

Restyling della Floridiana, ci siamo

Next Article

London Vomero il negozio di quartiere nell’era ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CulturaIn Evidenza

    Ferragosto 2015, orari di apertura di musei e siti dipendenti in Campania

    10 Agosto 2015
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Sotterranei Certosa di San Martino, a luglio e agosto variazioni alle modalità di visita

    21 Luglio 2015
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Il 4 ottobre torna la #domenicalmuseo con ingresso gratuito a musei e siti statali

    30 Settembre 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Papa Francesco a Napoli, limitazioni temporanee alla Funicolare Centrale e metro 1

    19 Marzo 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Da venerdì 31 ottobre a domenica 2 novembre dispositivo di traffico per la commemorazione dei defunti

    30 Ottobre 2014
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Sabato 13 dicembre “Notte d’Arte” al centro storico. Metro e funicolari aperte fino alle 3 del mattino

    13 Dicembre 2014
    By Redazione
    FSHD ITALIA ONLUS

  • AttualitàIn Evidenza

    Liceo Sannazaro: una storia fatta di cultura

  • Whatsapp

    PULIZIA STRAORDINARIA

  • Lettere

    SOS PER LA SCUOLA MATERNA G. GIGANTE

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

VINCITORE FOTO CHALLENGE INSTAGRAM

 foto di Paola Morra
foto di Paola Morra
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SCUGNIZZI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • IL NODO DEI CONTRATTI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SCUGNIZZI
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI
  • IL NODO DEI CONTRATTI
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SCUGNIZZI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • IL NODO DEI CONTRATTI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy