Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

rubriche
Home›rubriche›Gigante e la scuola di Posillipo

Gigante e la scuola di Posillipo

By Redazione
7 Gennaio 2016
2343
0
Share:

 

La Villa è lì. Rossastra come un tempo, la facciata ad archi a tutto sesto, è stata a lungo la casa-studio di Giacinto Gigante, fra i più illustri rappresentanti della scuola di Posillipo. Un fenomeno che ha pochi riscontri nella storia dell’arte. Perché non nasce dall’adesione a particolari canoni estetici, né tanto meno da modelli accademici, ma si pone anzi in contrasto con le regole, da qualsiasi parte vengano. Perché la scuola di Posillipo è tutto tranne quello che l’etichetta suggerisce. E’ il trionfo della più completa libertà per l’artista, il quale opera, guidato solo dalla propria creatività e dall’emozione che la natura (intesa in ogni sua manifestazione, a partire dal paesaggio) alimenta in lui. Ma come nasce questa ristretta pattuglia di pittori che celebrano la bellezza del golfo di Napoli e della collina di Posillipo? Dall’arrivo in città di alcuni artisti provenienti dai Paesi Bassi, fiamminghi in genere, e quindi educati al rigore di una pittura severa.
Fra questi ospiti (che non lasceranno più Napoli) spicca la figura di Pitloo, sicuramente il più illustre fra i “posillipini”. Pensate per un momento ai cieli bassi e grigi del Belgio o dell’Olanda, alla poca luce, a una natura spesso mortificata dal rigore del clima, e provate a contrapporvi i colori di Napoli, l’azzurro e il verde, le albe radiose, i cieli stellati. Il confronto serve a farci capire quale è stata la spinta iniziale. La scoperta, cioè, di un mondo del tutto imprevedibile. E il nostro Giacinto Gigante? Per lui non c’è stato lo choc che ha colpito gli stranieri, ma la loro maniera di rendere il paesaggio senza limitazioni di scuola e vincoli compositivi, lo affascina.
Così si schiera al loro fianco, a dispetto di una tradizione che va in tutt’altra direzione.
Gigante diventa così un caposcuola, un artista che sa porsi con occhio puro e incantato dinnanzi alle nostre marine o ai borghi, in collina. Nasce così una galleria di dipinti, acquerelli, disegni che offrono immagini fresche e immediate non solo del golfo, ma della costa da Pozzuoli a Sorrento ad Amalfi. Rappresentazioni di intensa poesia, nelle quali l’artista obbedisce solo alle sue emozioni.
La villa non può purtroppo restituirci questi sentimenti e far rivivere la straordinaria maestria di Gigante. Ma merita ugualmente una sosta commossa e pensosa.

di Camilla Mazzella

 

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàarenellaCamilla Mazzellacampaniacomune di napoliluigi de magistrisnaplesnapoliquartiere napolirione altorubriche vomero magazineV municipalitàvia scarlattivomerovomero arenellaVomero MagazineVomero Nottevomeromagazine
Previous Article

Il bluff delle multe per la pupù ...

Next Article

I buoni propositi del Nuovo Anno

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cronaca

    Passa il bus e tremano i palazzi. L’allarme dei residenti di via Suarez

    7 Marzo 2013
    By Redazione
  • AttualitàLe ultimissime dal quartiere

    La strada di collegamento tra via Jannelli e il Rione Alto presto potrebbe aprire – Foto

    19 Giugno 2015
    By Redazione
  • Editoriale

    IL PERCHÉ DELLE COSE

    11 Aprile 2021
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Furto all’Istituto Piscicelli. Mario Coppeto “Bisogna intervenire drasticamente”

    26 Gennaio 2015
    By Redazione
  • Le Vignette di Del VaglioSpettacolo

    LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO NOVEMBRE 2020

    7 Novembre 2020
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Dal classico napoletano alle produzioni contemporanee

    28 Dicembre 2014
    By Redazione

    No Banner to display

  • AttualitàIn Evidenza

    Vomero, gli Spazzacammino saranno presenti alla “Notte per la Legalità”

  • AttualitàCronacaIn Evidenza

    Sciopero autoscuole: il rincaro dei corsi tassati dall’IVA

  • ArteCulturaIn Evidenza

    “Un’Opera per il Castello” trionfa Paolo Puddu

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy