Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

rubriche
Home›rubriche›L’indennità di accompagnamento

L’indennità di accompagnamento

By Redazione
4 Febbraio 2016
1209
0
Share:

 

E’ una prestazione che ha natura assistenziale e viene concessa a seguito di domanda dell’interessato, ai soggetti invalidi nella misura del 100% ai quali è stata accertata l’impossibilità di deambulare o l’incapacità di compiere autonomamente gli atti quotidiani della vita.
L’indennità di accompagnamento non è vincolata a limiti di reddito ed è indipendente dall’età poiché lo scopo del legislatore degli anni ’80 fu quello di incentivare e sostenere il nucleo familiare a farsi carico dei soggetti minorati evitando il ricovero in istituti di cura e assistenza, con conseguente diminuzione della relativa spesa sociale.
CHI PUO’ PRESENTARE LA DOMNDA
Può presentare domanda qualsiasi cittadino italiano e con residenza stabile ed attuale sul territorio nazionale, cittadino straniero comunitario iscritto all’anagrafe del Comune di residenza o cittadino straniero extracomunitario legalmente soggiornante nel territorio dello Stato da almeno un anno che abbia qualsiasi menomazione fisica o psichica.
INCOMPATIBILITA’
Non è concessa l’indennità di accompagnamento agli invalidi che siano ricoverati gratuitamente in strutture pubbliche a carico dello stato per i periodi di ricovero superiori a trenta giorni, ne a coloro che percepiscono una indennità analoga erogata per causa di servizio, lavoro o guerra.
Non osta alla concessione dell’indennità di accompagnamento, lo svolgimento dell’attività lavorativa (si pensi a coloro che possono svolgere un lavoro di intelletto pur stando sulla sedia a rotelle) ed è altresì compatibile con la fruizione della pensione di invalidità civile, inabilità ordinaria e indennità di accompagnamento per i ciechi totali o parziali (è il caso dei soggetti pluriminorati).
La prestazione assistenziale, viene erogata anche ai detenuti.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
Come per la domanda di invalidità civile, è necessario rivolgersi ad un medico certificatore presente nell’elenco “INPS medici certificatori invalidità civile”; questi, ha il compito di inviare all’INPS per via telematica la richiesta del riconoscimento di invalidità civile da parte del richiedente e al contempo deve rilasciargli la ricevuta di trasmissione. Con la ricevuta di trasmissione del certificato medico telematico, il presunto invalido deve, rivolgendosi a Caf e Patronati, Associazioni di categoria o in alternativa se dispone di Pin dispositivo Inps, inoltrare telematicamente la domanda all’Inps. Una volta compiuto questo “iter”, il richiedente verrà convocato a visita medico-legale dall’Inps all’esito della quale, invierà all’istante, a mezzo raccomandata, il verbale contenente il giudizio sanitario.
QUANDO E QUANTO SPETTA
In caso di esito positivo, il pagamento della prestazione decorre dal primo giorno del mese successivo alla presentazione della domanda e viene corrisposta per dodici mensilità. Per l’anno 2016, l’importo è pari ad euro 512,34. I titolari di indennità di accompagnamento devono presentare annualmente, entro il 15 febbraio, una dichiarazione di responsabilità (ICRIC) attestante il mancato ricovero o l’eventuale ricovero in strutture a carico dello stato.
DISCIPLINA PER I MINORENNI
Per i minori di anni 18 che fruiscono della indennità di accompagnamento, il legislatore ha previsto che a far data dal 25 giugno 2014, al compimento della maggiore età, venga riconosciuta automaticamente la pensione di invalidità civile equiparandoli ai maggiorenni totalmente inabili. La pensione di invalidità, che si aggiunge all’indennità di accompagnamento già in godimento, viene riconosciuta senza necessità di presentare domanda amministrativa e in assenza di ulteriori accertamenti sanitari, gravando in capo al beneficiario, l’obbligo di presentare tempestivamente all’Inps il modello amministrativo predisposto dall’ente erogatore, attestante il possesso dei requisiti socio-economici previsti dalla legge.

di Adriana Lauri
AVVOCATO

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàadriana laurialessandro migliaccioarenellaavvocatoCaf e Patronaticampaniacomune di napolidi Adriana Lauri AVVOCATOL’indennità di accompagnamentomunicipalitànaplesnapoliquartiere napolirubriche vomero magazineV municipalitàvomerovomero arenellaVomero Magazinevomeromagazine
Previous Article

Personaggi vomeresi illustri: I Matania

Next Article

Le coccole dei nostri amici a quattro ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn Evidenza

    Targa in ricordo di Sergio De Simone posta in via Morghen

    28 Gennaio 2015
    By Redazione
  • rubriche

    A Filippo Palizzi, la strada panorama di Napoli

    7 Marzo 2016
    By Redazione
  • CulturaIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Sabato 2 maggio lettura dei tarocchi ad “Io ci sto”

    1 Maggio 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    “Le Iene” nelle pizzerie vomeresi per dire no al patentino

    2 Marzo 2017
    By Redazione
  • Attualità

    Intervista al capo dei vigili, Giuseppe Cortese

    6 Dicembre 2015
    By Redazione
  • ArteAttualitàCulturaEccellenze del VomeroIn EvidenzaPrimo Piano

    VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    2 Dicembre 2021
    By Redazione

    No Banner to display

  • AttualitàIn Evidenza

    Stadio Collana, dichiarazioni del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca

  • Flash dal quartiereFotonotizieTV- SpettacoloWhatsapp

    QUANDO VOMERO MAGAZINE INTERVISTÓ MARADONA

  • AttualitàLettere

    La fontanina della vergogna

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy