Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

CulturaIn Evidenza
Home›Cultura›Le Quattro Giornate di Napoli 1943 – 2015. Programma di eventi al Vomero e in città

Le Quattro Giornate di Napoli 1943 – 2015. Programma di eventi al Vomero e in città

By Redazione
28 Settembre 2015
2172
0
Share:

In questi giorni ricorre l’anniversario della Quattro giornate di Napoli, episodio storico di insurrezione popolare avvenuto durante la seconda guerra mondiale e che vide la liberazione di Napoli dall’occupazione delle truppe tedesche.

L’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli, insieme con l’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) e con l’Istituto Campano per la Storia della Resistenza Vera Lombardi,ha promosso un programma straordinario di iniziative culturali per inviare un forte ed inequivocabile segnale in tale direzione a tutta la cittadinanza.

PIAZZA MUNICIPIO
Martedì 29 settembre – ore 19.30

Proiezione del film di Nanni Loy Le Quattro Giornate di Napoli a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli e dell’Istituto Campano per la Storia della Resistenza, dell’Antifascismo e dell’Eta’ Contemporanea “Vera Lombardi” (con interventi, testimonianze e docu-film)
RASSEGNA DI TEATRO CIVILE
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti disponibili (Si consiglia la prenotazione: 0812395666 – 0812395653 lun>ven h 09>17 – info@lenuvole.com www.lenuvole.com)

Mercoledì 30 settembre 2015 ore 21:00
Piazza Forcella
Evento per “Le Quattro Giornate di Napoli” con Enzo De Caro e Antonio Onorato

Sabato 3 ottobre 2015 ore 20:00
Piazza Forcella
Compagnia Associazione La Carrozza d’Oro Radio Liberta’, un racconto che ha il fascino dell’epopea di Alfredo Giraldi scritto in collaborazione con il prof. Giuseppe Aragno lo spettacolo e’ introdotto dalla presentazione del prof. Giuseppe Aragno

Domenica 4 ottobre 2015 ore 18:00
Nuovo Teatro Sanità
Compagnia teatrale di Enzo Moscato/La Casa del Contemporaneo
Patria Puttana da Rasoi, Luparella e Pie’ce Noirdi Enzo Moscato
con Cristina Donadio, Enzo Moscato e Giuseppe Affinito
allestimento di Tata Barbalato

EVENTI N COLLABORAZIONE CON ANPI E ISTITUTO CAMPANO PER LA STORIA DELLA RESISTENZA:
martedì 29 e mercoledì 30 settembre – ore 9.30-13.00
Percorsi e visite guidate sui luoghi delle Quattro Giornate di Napoli
a cura dell’Istituto Campano per la Storia della Resistenza, dell’Antifascismo e dell’Eta’ Contemporanea Vera Lombardi in collaborazione con i licei Genovesi, Pansini e Sannazaro, con docenti e tutor dell’Istituto Campano e dei licei.

Mercoledì 30 settembre – ore 17.00 – nell’Aula Magna del Liceo Statale Genovesi, a cura dell’Istituto Campano per la Storia della Resistenza, dell’Antifascismo e dell’Eta’ Contemporanea Vera Lombardi:
Mostre sul film Le Quattro Giornate di Napoli e sulla storia dal fascismo alla Liberazione

Mercoledì 30 settembre – ore 18.00 – Liceo Statale Genovesi
Presentazione del libro, a cura dell’Istituto Campano per la Storia della Resistenza, dell’Antifascismo e dell’Eta’ Contemporanea Vera Lombardi: L’onda della liberta’. Le Quattro Giornate di Napoli tra storia, letteratura e cinema (a cura di Ugo Maria Olivieri, Mario Rovinello e Paolo Speranza)

Venerdì 2 ottobre – ore 9,30 – a cura dell’A.N.P.I. e della Municipalita’ 5
corteo dal Liceo Sannazaro allo Stadio della Liberazione (Collana) che ricorda i martiri delle Quattro Giornate.

Sabato 3 ottobre – ore 9.30 – Cinema Vittoria (Arenella, via Piscicelli)
Proiezione e dibattito per gli studenti che hanno partecipato ai percorsi guidati a partire dal film di nanni Loy.

ALTRE INIZIATIVE:
mercoledì 30 settembre – ore 17,30 nel Complesso monumentale di San Severo a Pendino, in via Duomo, 286 – premiazione del concorso d’arte: Arte e Rivoluzione – sul tema delle rivolte nella citta’ di Napoli dalla rivoluzione di Masaniello del 1647 alle Quattro Giornate del 1943.

Mercoledì 30 settembre – ore 17,00 Corteo storico con stendardi e banda musicale, dal sagrato del Duomo a piazza San Gaetano, dell’Associazione I sedili di Napoli e delle Unioni Cattoloche Operaie, in occasione delle Quattro Giornate ed in omaggio ai caduti civili della guerra.

Venerdì 2 ottobre – ore 09,30 Visita guidata ai luoghi-simbolo delle Quattro Giornate della Municipalita’ 3 – partenza dalla Porta Piccola del Bosco di Capodimonte, a cura della Municipalita’ 3 Stella San Carlo Arena e dell’Associazione L’Obiettivo.

Commenti

commenti

Tagsarenellaquattro giornatequattro giornate di napoliV municipalitàvomero
Previous Article

Domenica 27 settembre “Quattro passi in discesa” ...

Next Article

Moovit, l’App gratuita per il trasporto pubblico ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàLe ultimissime dal quartiere

    V Municipalità, i Giardini Silvia Ruotolo adottati dall’omonima Fondazione

    28 Novembre 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    Istituto “6° Fava – Gioia” “LA SCUOLA AL CENTRO”

    10 Settembre 2016
    By Redazione
  • CronacaCulturaIn Evidenza

    DA MISS ITALIA A MASTERCHEF CELEBRITY

    6 Ottobre 2018
    By Redazione
  • CulturaEventiIn EvidenzaWhatsapp

    “Tenimmoce accussì”

    29 Novembre 2018
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Vomero, sabato 24 ottobre funicolari e metro fino alle 03.00 del mattino per la Notte della Legalità

    22 Ottobre 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Calendario degli interventi di deblattizzazione al Vomero e Arenella per settembre

    17 Settembre 2014
    By Redazione

    No Banner to display

  • Le ultimissime dal quartiere

    Arriva l’undicesima stagione di Doctor Who

  • AttualitàIn Evidenza

    Intensificate le corse di bus e linea 1 della metro per i funerali di Pino Daniele

  • CulturaIn Evidenza

    Ciccio Merolla è un cattivissimo latitante della serie REX dei Manetti Bros in onda dal 27 febbraio su Rai Due

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy