Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

AttualitàIn Evidenza
Home›Attualità›Moovit, l’App gratuita per il trasporto pubblico a Napoli

Moovit, l’App gratuita per il trasporto pubblico a Napoli

By Redazione
29 Settembre 2015
1539
0
Share:

Città di Napoli e Moovit hanno siglato oggi un accordo insieme ad ANM e CTP, per fornire agli utenti della app le informazioni sul trasporto pubblico nel capoluogo campano. La notizia è stata divulgata nel corso di una conferenza stampa organizzata presso la Stazione Università della Linea1 metropolitana. Moovit diventa la principale app del trasporto a Napoli.

L’accordo consente agli utenti di accedere in tempo reale, gratuitamente sullo smartphone e in 38 lingue, a tutti i dati relativi ai mezzi di trasporto napoletani, e permette alle aziende e al Comune di inviare messaggi mirati e tempestivi sullo stato del trasporto locale, migliorando la comunicazione con i clienti.

La novità è che le informazioni di servizio le alimenta anche l’utenza. Moovit integra infatti i dati dei passeggeri con quelli ufficiali del trasporto pubblico, mostrando le informazioni giuste al momento giusto. Non a caso Moovit è stata ribattezzata “la Waze del trasporto pubblico”. Da oggi con un semplice click dallo smartphone napoletani e turisti si mettono in rete e grazie alla community trovano la strada più veloce per informare ed essere informati sullo stato dei servizi offrendo un contributo diretto. Una rivoluzione “social” che permette a migliaia di passeggeri di bus e metropolitane in tutto il mondo di scambiare informazioni su orari e condizioni di trasporto, dialogando tra loro in perfetto anonimato. Oppure, collegando l’applicazione con Facebook, è possibile farlo con i propri amici vedendoli in viaggio.

Sulla app Moovit sono presenti le 135 linee bus e tram, la linea metropolitana 1 e le 4 funicolari (Centrale, Chiaia, Mergellina, Montesanto) gestite da ANM, e le 85 linee CTP che coprono il territorio della provincia di Napoli e Caserta. Sono inoltre presenti sulla app, costantemente aggiornate dalla community, tutte le linee EAV: i 5 percorsi della Circumvesuviana per Sorrento, Baiano, Poggiomarino, San Giorgio e Sarno, la Linea Cumana, la Linea Circumflegrea, la Linea metropolitana Piscinola-Aversa; e la linea metropolitana L2 di Trenitalia, con tutte le partenze tra Pozzuoli e San Giovanni Barra.

Moovit è disponibile gratuitamente per iPhone, Android e Windows Phone. Il suo funzionamento è semplice perché combina i dati provenienti dalle aziende di trasporto, che gratuitamente aderiscono a Moovit, con quelli forniti in tempo reale dalla community di utilizzatori, garantendo a chi viaggia un’istantanea più precisa e puntuale sul loro spostamento, con i percorsi più veloci e comodi in base alla destinazione desiderata e senza inutili attese. Grazie alla funzione modalità viaggio, una volta saliti sul mezzo pubblico gli utenti che si collegano alla app possono fornire in forma anonima al resto della community dati sulla puntualità del mezzo utilizzato, sui livelli di congestione, la pulizia della vettura, la presenza di aria condizionata e altro ancora. Moovit è disponibile in 38 lingue: Italiano, Arabo, Basco, Bulgaro, Catalano, Ceco, Cinese Semplificato e Cinese Tradizionale, Coreano, Danese, Ebraico, Estone, Filippino, Finlandese, Francese, Greco, Indonesiano, Inglese Usa e Inglese UK, Lituano, Malese, Norvegese, Olandese, Polacco, Portoghese PT e Portoghese BR, Rumeno, Russo, Serbo, Spagnolo e Spagnolo America Latina, Svedese, Tedesco, Tailandese, Turco, Ucraino, Ungherese, Vietnamita. Moovit è diffusa nel mondo tra 20 milioni di utilizzatori in 600 città di 55 paesi, e in Italia tra 2 milioni di utilizzatori in 37 città: Bari, Belluno, Bergamo, Bologna, Brescia, Cagliari, Catania, Cosenza, Cremona, Firenze, Ferrara, Genova, Gorizia, La Spezia, Livorno, Massa Carrara, Matera, Milano, Napoli, Padova, Palermo, Pavia, Pisa, Potenza, Ravenna, Rimini, Roma, Salerno, Sassari, Siena, Siracusa, Taranto, Torino, Trento, Trieste, Udine e Venezia.

Commenti

commenti

Tagsfunicolari napolilinea 1 metro napolilinee busmoovitV municipalitàvomero
Previous Article

Le Quattro Giornate di Napoli 1943 – ...

Next Article

Il 4 ottobre torna la #domenicalmuseo con ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cronaca

    Istituto scolastico Martuscelli, il sindaco: “Novità positive in vista”

    7 Ottobre 2015
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Pasqua e Pasquetta, aperti tutti i grandi musei statali

    25 Marzo 2016
    By Redazione
  • AttualitàCronacaLe ultimissime dal quartiere

    Sospetto pacco bomba a via Scarlatti

    20 Giugno 2013
    By Redazione
  • Cronaca

    Viaggio nelle strutture in rovina. La collina abbandonata

    31 Maggio 2016
    By Redazione
  • SpettacoloSport

    “GLI AZZURRI NON SI PONGONO LIMITI. IL NAPOLI BASKET PUNTA ALLA VETTA”

    11 Gennaio 2021
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    La Polizia Locale acquista 12 scooter per la tutela ambientale

    18 Aprile 2016
    By Redazione

    No Banner to display

  • Cultura

    Domenica 4 dicembre torna la #domenicalmuseo con ingresso gratuito in musei e siti statali

  • rubriche

    Ridere fa più che bene, ecco il perché!

  • In EvidenzarubricheSport

    I tristi saluti di due campioni

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy