Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Alimentazionerubriche
Home›rubriche›Alimentazione›Le spezie: polveri magiche per la nostra salute

Le spezie: polveri magiche per la nostra salute

By Redazione
1 Febbraio 2017
1738
0
Share:

Quando si comincia un percorso di dimagrimento la prima cosa che va limitata è il condimento. Molti si lamentano di mangiare cibi “tristi” durante la dieta e proprio per questo motivo, non vedono l’ora che finisca per poter tornare alle vecchie abitudini spesso poco salutari: olio abbondante, burro, tanto sale  per accontentare il palato abituato ad un sapore “forte”. Un modo però c’è per badare alla propria salute e non perdere il gusto del cibo: imparare ad usare le spezie. Conoscere le loro qualità nutrizionali e sapere a cosa abbinarle può aiutare certamente a non perdere il piacere della tavola e ad evitare inutili calorie: un cucchiaio d’olio d’oliva contiene 100kcal mentre le spezie ne sono completamente prive. Queste sostanze (o miscele di sostanze) sono ricavate da frutti, radici, semi o cortecce. Si possono trovare secche oppure in polvere e per questo è possibile conservarle anche un anno, anche se è preferibile comprarne poco alla volta e fare rifornimento all’occorrenza. L’ideale è acquistare quelle intere e macinarle in casa per preservare l’aroma. Molte arrivano dall’oriente ma sono sempre più utilizzate nella nostra cucina. Impossibile riportarle tutte in un articolo, parliamo delle più comuni. La cannella è utilizzata principalmente nella preparazione di dolci ma non tutti sanno che serve anche per aromatizzare bevande e condire sughi. Ha un sapore molto dolce e denso. Il coriandolo invece è spesso utilizzato in sostituzione del pepe. Non ha lo stesso sapore forte ma il suo sapore simile a quello del limone è perfetto per aggiustare il gusto troppo pungente di alcuni alimenti come ad esempio il pesce. Il suo sapore agrodolce si abbina bene ai dolci, ai biscotti ma anche alla carne e alle verdure. La curcuma, ultimamente di gran moda, si individua subito per il suo colore giallo scuro e il gusto un po’ amarognolo. Ha un forte potere antinfiammatorio  e il fatto che in India e più in generale in Asia se ne registri il più alto consumo e l’incidenza dei tumori sia la più bassa al mondo, ci fa pensare che la curcuma abbia un potere antitumorale. Aiuta a combattere problemi di digestione, meteorismo, migliorando il funzionamento di stomaco e intestino. Inoltre aiuta a combattere il colesterolo poiché facilita lo smaltimento dei grassi in eccesso. Può essere utilizzata per insaporire salse, yogurt e formaggi freschi. Serve ad aromatizzare piatti di cereali e legumi. Per mantenere intatte le sue proprietà è consigliabile aggiungerla alle pietanze soltanto a fine cottura. La noce moscata è una spezia dal doppio gioco: rende i piatti dolci meno stucchevoli e le verdure meno amare. Viene venduta sia intera da grattugiare che in polvere. Si può aggiungere alla preparazione di salse, purea di patate, dolci. Insaporisce il pesce, i formaggi e la carne. La noce moscata è una fonte preziosa di sali minerali ed è ricca di vitamine del gruppo A, B e C. Ha un potere afrodisiaco ed antiossidante. Aiuta l’eliminazione di tossine e contribuisce a dissolvere i calcoli ai reni. Lo zenzero o ginger ha un sapore intenso e pepato che pizzica un po’ la lingua. Anch’esso è sempre più presente all’interno delle cucine italiane per le sue numerose proprietà curative. Migliora la digestione, previene la formazione di gas e gonfiori. Rilassa i muscoli per cui calma i dolori mestruali e inoltre allevia mal di testa, tosse e raffreddore. Può essere utilizzato per insaporire carne, pesce e verdure, ma anche torte e biscotti. In molti lo utilizzano per preparare un ottimo decotto. Il curry è una miscela di spezie (coriandolo, cumino, pepe nero, curcuma, mais, cipolla secca, zenzero, cardamomo, zafferano e noce moscata) quindi è una bomba di benessere. Favorisce la digestione soprattutto se utilizzato in zuppe calde, stimola le difese immunitarie, riduce il senso di fame e l’assorbimento di grassi. A questo si aggiungono ottime qualità antinfiammatorie e antiossidanti. Si abbina perfettamente al pollo, alle patate, ai risotti ma anche al pesce. Insomma, chi l’ha detto che stare a dieta significa mangiare con monotonia? Bisogna imparare a sfruttare tutto ciò che la natura ci offre, arricchire i nostri menù, cucinando con un tocco in più di furbizia.

Simona Cavallaro

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàarenellacampaniacomune di napolimunicipalitànaplesnapoliquartiere napolirubriche vomero magazinevomeroVomero Magazinevomeromagazine
Previous Article

Diamo voce al piacere femminile

Next Article

Il pesce in tutte le salse arriva ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn Evidenza

    Ripulita la piazzola-discarica presente sulla bretella tra il Vomero e Fuorigrotta

    25 Settembre 2014
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Raccolta dei cartoni alla V Municipalità, non se ne occupa più l’ASIA

    7 Ottobre 2015
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Domenica 4 ottobre vendemmia dedicata ai bambini alla Certosa di San Martino

    1 Ottobre 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    Napoli e le Unioni Civili

    4 Aprile 2016
    By Redazione
  • Cronaca

    Scuola Piscicelli, sì ai lavori

    1 Luglio 2016
    By Redazione
  • protesta avvocati napoli
    Cronaca

    Quanto vale la giustizia?

    4 Marzo 2014
    By Redazione

    No Banner to display

  • Cronaca

    Stop al riciclaggio di denaro sporco

  • Cultura

    Massimo Borghese, curatore delle voci d’oro

  • Whatsapp

    WhatsApp

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy