Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

A MundorubricheSex&Vomero
Home›A Mundo›Diamo voce al piacere femminile

Diamo voce al piacere femminile

By Redazione
1 Febbraio 2017
1521
0
Share:

In una società all’avanguardia, in una fase socio culturale in cui le distanze sono azzerate dai social network, in un periodo storico in cui le donne occupano cariche politiche importanti, è opportuno, anzi doveroso, scrivere e riflettere sul loro piacere sessuale. Il piacere delle donne, il diritto che hanno di godere tanto quanto gli uomini, lo spazio che è giusto occupino nel vivere la loro sessualità. Il mio intento è aprire un file che consenta di ragionare, rimescolare le carte, mettere da parte, DEFINITIVAMENTE, obsolete chiavi di lettura, per lasciare spazio a versioni più flessibili, più ampie, più articolate dell’idea femminile che ognuno possiede. Di sicuro il peso degli stereotipi femminili, di cui è intrisa la nostra cultura, non agevola in tal senso. Sin da piccole le bambine giocano a ‘mamme e figlie’, preoccupandosi e prendendosi cura di bambole da nutrire e accudire. Gli stereotipi ci permettono di leggere la realtà in cui viviamo, la normalizza; e da qui tutto ciò che esce da tale binario diventa un comportamento sbagliato. Quali conseguenze nella sfera sessuale? E’ vero che oggi le donne possono godere tanto quanto gli uomini? E’ vero che non sono più giudicate male da un uomo se prendono l’iniziativa o fanno sesso la prima sera in cui conoscono qualcuno? Vorrei, e lo spero vivamente, avere una moltitudine di persone che rispondessero con convinzione in modo affermativo. Eppure se oggi mi ritrovo qui, con voi, a riflettere su tale argomento è perché probabilmente ancora si respira un’aria stagnante soprattutto tra le lenzuola. La sessualità è comunicazione; e per una comunicazione efficace occorre una equa considerazione delle esigenze delle donne, delle loro caratteristiche, del tempo che occorre dedicare per il raggiungimento del piacere. L’anatomia femminile non aiuta, o meglio è meno esplicita di quella maschile, e richiede un’attenzione ed una sensibilità che non tutti gli uomini hanno. Il membro maschile dà chiari segnali rispetto al livello di eccitazione raggiunto, gli stimoli che allertano gli uomini sono prevalentemente visivi; spesso è sufficiente un décolleté, un perizoma merlettato a dare il via al loro desiderio. La donna è più complessa, i segnali della sua eccitazione sono meno evidenti e richiedono una maggiore attenzione e sensibilità per essere colti. Ciò che la eccita può essere una carezza, un bacio dato nel modo giusto, un tempo sufficiente dedicato ai preliminari, un’atmosfera calda ed accogliente, ma soprattutto un clima relazionale di rispetto e considerazione anche fuori dal letto. Il desiderio ha la sede principale nella mente, e tale consapevolezza rende più ampia e complessa la sfera sessuale della donna. Il suo corpo parla quando è eccitato, anche se l’orgasmo non si palesa, come per l’uomo. Molteplici studi dimostrano che occorre una stimolazione più o meno diretta del clitoride per far sì che una donna arrivi all’orgasmo; quindi non esiste patologia se quest’ultimo viene raggiunto con la stimolazione manuale del clitoride, anche durante la penetrazione. E’ fondamentale che la donna conosca il suo corpo per poter, con naturalezza, comunicare tali informazioni al suo partner. Di sessualità oggi se ne parla fortunatamente. Ma parlarne, guardare programmi televisivi aiutano davvero a sfatare falsi miti? Sarebbe bello se una donna, che diventa mamma, non perdesse agli occhi del partner la sua dimensione erotica. Sarebbe bello se le donne, tutte le donne, non fingessero più l’orgasmo per soddisfare un narcisismo maschile che ormai ha stancato del tutto… Sarebbe bello che non ci fosse più l’etichetta della donna facile, perché, a dirla tutta, quella ‘dell’uomo facile’ non l’ho mai sentita…E quindi? Fortunatamente oggi tante, tantissime donne avanzano in tal senso. Sono sicure, camminano a testa alta, indipendenti. Si vogliono bene, pretendono rispetto, ed alzano la voce se non vengono ascoltate. E allora a chi mi rivolgo? A quella fetta di uomini che, sordi ed egoisti, palesano una difficoltà a pensare che il contesto familiare, sociale debba essere rinnovato. A quelle donne chi si sentono strette nei loro panni e non dicono nulla. A coloro che subiscono ‘uomini’ despoti e pensano che così deve andare, A coloro che sono stanche  di subire una sessualità in cui non si sentono protagoniste. E’ a loro che rivolgo il mio sguardo, a loro che esorto a dire basta. Pretendete il rispetto,in qualunque vostra dimensione di vita, compresa quella intima. Prendetevi cura di voi, del vostro corpo, dei vostri pensieri. Date voce ai vostri desideri. Se lo fate voi per prime, sarà più naturale volerlo anche da chi è al vostro fianco.

Manuela Morra

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàarenellacampaniacomune di napoliquartiere napolirubriche vomero magazineV municipalitàvomerovomero arenellaVomero Magazinevomeromagazine
Previous Article

Unioni civili e diritti previdenziali

Next Article

Le spezie: polveri magiche per la nostra ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn Evidenza

    Vomero, crolla semaforo in via Cilea. Coppeto: “È stato ripristinato, ora controlli alle altre paline”

    2 Settembre 2015
    By Redazione
  • rubrica vomero magazine
    rubriche

    Allergie stagionali: come prepararci alla primavera

    4 Marzo 2014
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    V Municipalità, area multifunzionale inaugurata in via Pigna

    25 Maggio 2016
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Castel Sant’Elmo, chiusura temporanea ad agosto della Biblioteca Bruno Molajoli

    5 Agosto 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    La nuova primavera di Scampia l’arrivo di Bergoglio accende la speranza

    1 Aprile 2015
    By Redazione
  • Attualità

    Fotografa il vomero che più ti piace

    4 Aprile 2013
    By Redazione
    DONA IL 5XMILLE A FSHD ITALIA ONLUS

  • rubriche

    Edoardo Dalbono fra pittura e poesia

  • AttualitàLe ultimissime dal quartiere

    Antiracket, l’Associazione “Maurizio Estate” incontra gli studenti al Mazzini

  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    V Municipalità, riaperte le iscrizioni all’asilo nido “Il Cucciolo”

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy