Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 2 MAGGIO. VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

Cronaca
Home›Cronaca›L’editoriale – Ciò che siamo e ciò che temiamo

L’editoriale – Ciò che siamo e ciò che temiamo

By Redazione
7 Maggio 2015
835
0
Share:

 

Nessuna etichetta, nessuna regola da seguire, nessuna cosa da fare per forza. Io sono io. E sono felice. Come lo sono i bambini che seguono sempre il loro istinto, che se vogliono una cosa se la prendono e basta, che fanno sempre quello che vogliono. Finché gli adulti non iniziano a condizionarli con frasi costruite tipo “non fare questo” o “bisogna essere così..”, “questo è giusto, questo è sbagliato”. Oggi penso che la felicità è riscoprire se stessi liberandosi dai condizionamenti che ci vengono messi addosso dalla società come un’armatura che ci protegge si, ma che ci rende meno liberi di muoverci come vogliamo e di essere ciò che siamo. Seguite la vostra voce interiore. Siate semplicemente quello che siete. In ogni occasione. Non sprecate il vostro tempo ad essere ciò che non siete. Un concetto che cerco sempre di ribadire ma che non mi stancherò mai di ripetere perché in giro vedo troppe persone che sprecano tempo o che indossano maschere che poi rovinano le espressioni di gioia dei loro volti. E poi perché vedo tante persone che, ancora oggi, continuano a parlare con tono razzista di qualcuno, di qualche popolo, di qualche etnia o cultura diversa. L’altro ci spaventa sempre, ancora oggi. Nel 2015. Eppure gli episodi di cronaca dovrebbero insegnarci che non importa il colore della pelle o da quale religione o cultura provieni, che non si può essere etichettati solo per questo, che non ci sono i “buoni” e i “cattivi”.
Un esempio ed uno spunto di riflessione ci vengono dati dalla strage avvenuta il 9 aprile nel Palazzo di Giustizia di Milano. L’uomo che ha sparato nel tribunale milanese aveva un abito, giacca e pantalone con una camicia. Girava in Mercedes e sembrava un uomo “distinto”. E’ passato inosservato all’ingresso del tribunale tanto da eludere i controlli. Però noi abbiamo paura dei jeans strappati, dei burqa e delle kefie. Se avesse avuto questi abiti addosso sarebbe entrato armato oppure sarebbe stato perquisito?
Dieci anni fa, a Napoli, per il mio lavoro di autore de “Le Iene” realizzai un servizio con delle microcamere dimostrando che per entrare in tribunale senza essere controllati bastava essere in giacca e cravatta. Ovvero vestiti come gli avvocati, e quindi entrando come loro senza passare dal metal detector. Dopo che il servizio andò in onda in una puntata de “Le Iene”, grazie all’intervento dell’allora ministro della Giustizia, Clemente Mastella, nel tribunale di Napoli la situazione cambiò e la sicurezza ed i controlli furono rafforzati a tutti gli ingressi della struttura del Centro direzionale. A Milano invece, fino al 9 aprile, si continuava a far entrate quelli “vestiti bene” sulla fiducia. Perché in Italia l’abito fa il monaco.

 

Alessandro Migliaccio – l’editoriale

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàalessandro migliaccioarenellacampaniacomunecomune di napolilinea 1 metro napolimunicipalitànaplesnapoliV municipalitàvomerovomero arenellaVomero MagazineVomero Nottevomeromagazine
Previous Article

Castel Sant’Elmo, figuraccia coi turisti

Next Article

Napoli è una poesia a cielo aperto

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Primo Piano

    Passeggiata e aperitivo: non proprio una vita da cani

    7 Aprile 2014
    By Redazione
  • Alimentazionerubriche

    MANGIARE PASTA LA SERA FA INGRASSARE?

    14 Marzo 2021
    By Redazione
  • Cronaca

    Cani in cerca di casa con “Colpo di coda”

    6 Maggio 2016
    By Redazione
  • AttualitàIl MagazineIn Evidenza

    Sabato 6 febbraio distribuzione del nuovo numero di Vomero Magazine

    2 Febbraio 2016
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Il 7 febbraio torna la #domenicalmuseo con ingresso gratuito nei siti statali

    3 Febbraio 2016
    By Redazione
  • rubriche

    Figli naturali e legittimi, cosa dice ora la legge

    7 Febbraio 2014
    By Redazione
    FSHD ITALIA ONLUS

  • Cultura

    “Magna”: alla ricerca dei sapori perduti. Intervista a Marco Capasso

  • AttualitàFlash dal quartiereIn Evidenzavomeromagazine

    L’ALBERO È ANCORA LÀ

  • In Evidenza

    Lunedì 14 e martedì 15 luglio chiusa la stazione Vanvitelli della metro

Seguici sui Social

FOTO VINCITRICE CHALLENGE INSTAGRAM

 foto di Paola Morra
foto di Paola Morra

No Banner to display

5XMILLE A FSHD ITALIA ONLUS

FSHD ITALIA ONLUS

Leggi VOMERO MAGAZINE

APRILE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SCUGNIZZI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • IL NODO DEI CONTRATTI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SCUGNIZZI
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI
  • IL NODO DEI CONTRATTI
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SCUGNIZZI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • IL NODO DEI CONTRATTI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy