Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

Cronaca
Home›Cronaca›Napoli è una poesia a cielo aperto

Napoli è una poesia a cielo aperto

By Redazione
7 Maggio 2015
1564
0
Share:

 

Versi poetici sulle scale del Vomero. Non un’idea ma una bella realtà che si registra in piazza Fuga. “Tiene mente ‘sta palomma, Comme’ ggira, comme’ avota”. Sono i versi di una delle più belle poesie in napoletano del drammaturgo partenopeo Salvatore Di Giacomo, “Palomma ‘e notte”, scomposta verso dopo verso sui gradini della scalinata di piazza Fuga al Vomero. Il testo è visibile  guardando dai piedi della scala verso la sommità. Si tratta di un’iniziativa messa in atto ad aprile dalla libreria ad azionariato “Io ci sto”, nata dalla volontà di cittadini e residenti del quartiere per promuovere la cultura e come risposta alla crisi ed in particola alla chiusura forzata di diverse librerie storiche della città. “Comme torna ‘n’ata vota. ‘sta ceroggena a tentà! Palummè, chist’è ‘nu lume, nun è rosa o giesummino, e tu a fforza ccà vvicino te vuò mettere a vulà”. Continua così il testo del grande poeta napoletano in cui il moto della “palommella”, una farfalla, intorno alla fiamma è metafora della sua travagliata storia d’amore con Elisa Avigliano. Il testo di questa canzone corrisponde alla traduzione ed adattamento di La pavegia, una poesia in dialetto veneto scritta dalla poetessa di origine armena Vittoria Anganoor Pompilj (1855-1910). Nel 1905, sul nº 33 del foglio napoletano Pierrot la poesia “Palomma ‘e notte” viene pubblicata in forma di canzone, vale a dire in una versione composta da tre strofe con ritornello, ed è bandito un concorso a premi per chi l’avesse degnamente musicata. Ci riuscì Francesco Buongiovanni – l’autore, con Libero Bovio, di Lacreme napulitane. La canzone fu edita da Morano nel 1906. Essa fa riferimento ad una farfalla che continua a rigirare intorno ad una candela accesa. Il poeta l’ avverte del pericolo: quella che la farfalla insegue non è una rosa e nemmeno un gelsomino, ma una  fiamma che può bruciare le sue tenere ali. “Va’ via, torna all’ aria fresca, non vedi che anche io resto abbagliato dalla fiamma e per allontanarti mi brucio? ”: una chiara allusione alla  travagliata storia d’amore tra Elisa Avigliano, la farfalla, e il poeta stesso, Salvatore, colui che vorrebbe allontanarla ma  si brucia la mano.

Commenti

commenti

Tagsalessandro migliaccioarenellacampaniacomunecomune di napoliElisa Aviglianonaplesnapolipiazza Fugaquartiere napolirubriche vomero magazineSalvatore Di Giacomovia morgenvomerovomero arenellaVomero Magazinevomeromagazine“Palomma ‘e notte”
Previous Article

L’editoriale – Ciò che siamo e ciò ...

Next Article

Poliambulatorio: no al trasferimento

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn Evidenza

    “Habemus Capa”, tribute band di Caparezza questa sera al Vomero

    17 Ottobre 2014
    By Redazione
  • rubriche

    La cosmesi olistica: Pelle sana per un corpo sano

    8 Luglio 2014
    By Redazione
  • Cultura

    Rinviato il concerto di Chiara Galiazzo al Teatro Acacia

    3 Dicembre 2013
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaMusica

    Intervista a Rosario Miraggio, L’ artista napoletano si racconta, dagli esordi al successo

    8 Giugno 2017
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    LORENZO RUGGIERO PORTA DIABOLIK AL VOMERO

    11 Gennaio 2021
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Rione Alto, due studenti aggrediti brutalmente con mazze e martelli fuori al Liceo Vittorini

    30 Gennaio 2016
    By Redazione
    DONA IL 5XMILLE A FSHD ITALIA ONLUS

  • Musica

    VILLA PIGNATELLI

  • In EvidenzaPrimo Piano

    Lombardi alla Festa del Cinema di Roma con “Il Ladro di Giorni”

  • ArteCronacaCulturaIn Evidenza

    AL VIA LA II EDIZIONE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA ARCHEOLOGICO

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

LOMBARDI MATERASSI ARENELLA

lombardi materassi

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy