Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

EditorialeIn Evidenza
Home›Editoriale›LO SPETTACOLO DEVE CONTINUARE

LO SPETTACOLO DEVE CONTINUARE

By Redazione
2 Giugno 2021
275
0
Share:

EDITORIALE DEL DIRETTORE

Quante volte abbiamo sentito questa frase, titolo anche di una celebre canzone dei Queen? Tante, alcune volte come uno sprone irrinunciabile ad andare avanti, altre volte invece lo spettacolo si sarebbe dovuto fermare. Lo sport è costellato di scempi, conseguenza dello “Spettacolo deve continuare”. L’ultima dolorosa pagina ha riguardato il Motomondiale, proprio nel Gran Premio d’Italia. Jason Dupasquier, un ragazzo di 19 anni, è stato vittima di un terribile incidente durante il quale ha perso la vita. Il circo delle moto si è fermato… per un minuto di raccoglimento. Si è commosso, ma in meno di 24h è ripartito, quasi come nulla fosse, infischiandosene anche della sensibilità di alcuni suoi protagonisti.

Un episodio così grave non può che richiamarne altri. Come dimenticare il mitico Michael Schumacher esultare per la vittoria nel GP di Imola del 1994, mentre Senna lottava tra la vita e la morte. La colpa non è sua, sembra non sapesse della gravità dell’incidente, ma di chi comanda, chi gestisce, chi ordina.

L’esempio più eclatante è la finale di Coppa dei Campioni, del 1985, Juventus-Liverpool. La finale allo stadio Heysel a Bruxelles, la finale del sangue e dei 39 morti. Una partita che non si sarebbe mai dovuta disputare. “Sarebbero potuti accadere altri incidenti”, dicono i sostenitori del “The show must go on”.

Vedere i vincitori esultare, festeggiare nel bel mezzo di una enorme tragedia, Michel Platini con quella coppa sollevata, è stato doloroso. E potremmo andare indietro nel tempo, ai mondiali di calcio del 1978, in Argentina. Una festa popolare mentre a Buenos Aires aumentavano, in maniera incontrollata, i desaparecidos. Lo sport è competizione, sacrificio, tristezza per una sconfitta, gioia per una vittoria.

In un mondo dove sono gli interessi economici a prevalere sullo spirito sportivo, il dubbio sulla regolarità si fa sempre più spazio. Fermiamoci a pensare, ma stavolta più di un minuto.

Giuseppe Porcelli

Commenti

commenti

Tagseditorialegiuseppe porcelliGran Premio d’ItaliaINCIDENTEJason DupasquierMichel PlatiniMotomondialeschumachersennastadio heyselVomero Magazine
Previous Article

CAMBIO ALLA DIREZIONE DI COIN

Next Article

TURISMO E SICUREZZA

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Movida

    Bee, il primo car sharing sostenibile d’Italia

    4 Maggio 2013
    By Redazione
  • Cronaca

    Zona collinare a luci rosse

    7 Maggio 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    Autobus in fiamme paura in via Piscicelli

    6 Novembre 2015
    By Redazione
  • Cultura

    Il giro del mondo di Ciccio Merolla

    2 Luglio 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    Il ritorno di Pepp’ ‘o crick, il ladro di gomme

    7 Ottobre 2015
    By Redazione
  • Le ultimissime dal quartiere

    Allarme blatte rosse!

    29 Giugno 2013
    By Redazione

    No Banner to display

  • CulturaIn Evidenza

    Luigi Mazzella venerdì 4 marzo al Pan. Doppia presentazione per libro e scultura

  • CulturaIn Evidenza

    Giovedì 30 aprile presentazione del libro “Il tempo e la storia. Il Sud e l’identità perduta” al Vomero

  • rubricheScienza

    Tecnologie per la produzione di birra

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy