Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

In EvidenzaPrimo Piano
Home›Attualità›In Evidenza›Lo stadio Collana apre le porte alle scuole del quartiere

Lo stadio Collana apre le porte alle scuole del quartiere

By Redazione
11 Settembre 2020
782
0
Share:

La società Giano, unica concessionaria per lo Stadio Collana, ha incontrato i dirigenti degli otto Istituti scolastici del Vomero che hanno aderito all’iniziativa pubblica promossa da Regione Campania, Comune di Napoli e la stessa società Giano, per “l’assoggettamento ad uso pubblico dell’impianto sportivo Collana”.
L’idea di Paolo Pagliara, socio di maggioranza della Giano srl, di utilizzare lo stadio per la didattica delle scuole del Vomero è stata raccolta dal presidente della Commissione scuola della V Municipalità, Walter Savarese, e dal vicepresidente Rino Nasti.
Le scuole fino ad ora intervenute sono: Mazzini, Pansini, De Nicola, Sannazaro, Comenio, Giustino Fortunato, Acacia e Belvedere, per un totale di circa 7670 ragazzi.
I dirigenti degli istituti interessati hanno preso accordi per utilizzare la parte dell’impianto sportivo fruibile, comprendente pista di atletica e campo in erba. Il tutto a titolo gratuito sia per le scuole che per gli studenti.
È previsto un numero di circa 200/300 alunni al giorno, divisi in gruppi di 30/50, che a turno avranno accesso alla struttura sportiva, dotati di mascherina, previa misurazione della temperatura con termoscanner ed igienizzazione delle mani e l’osservanza dei percorsi prestabiliti.
Il concessionario, in questo modo, sta attuando la convenzione con la Regione Campania, concorrendo alla promozione e al potenziamento della pratica delle attività sportive sociali ed aggregate consentite dal complesso sportivo, rivolto all’utilizzo pubblico della struttura.
Il prof. Gennaro Ferrara, amministratore della Giano, ha dichiarato: “Abbiamo raggiunto un’intesa con i presidi di alcune scuole del quartiere per far utilizzare, senza costi, gli spazi sportivi ad oggi fruibili dell’impianto per le ore di educazione fisica. Abbiamo deciso insieme che, al momento, saranno utilizzati solo gli spazi all’aperto”.
“Un’altra promessa mantenuta – aggiunge Pagliara –, già a maggio avevamo promosso questa iniziativa sui media e tante scuole hanno raccolto il nostro invito”.
Il Collana sarà a disposizione dal lunedì al sabato dalle 8 alle 14. “L’obiettivo è cominciare il 24 settembre – continua Pagliara – il giorno delle aperture delle scuole in Campania. È un segnale davvero importante soprattutto per la comunità vomerese.
La funzione sociale dello stadio Collana è fondamentale per il raggiungimento dell’interesse pubblico.
L’accordo con la Regione prevedeva anche questi impegni, li stiamo mantenendo come abbiamo sempre sostenuto ed oggi possiamo mostrare con i fatti e con i risultati di un lavoro concreto e quotidiano, che questa è la giusta direzione”.
Rossella Rusciano

Commenti

commenti

Previous Article

In funicolare con l’autocertificazione

Next Article

Si torna a scuola con turnazioni e ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • EditorialeIn Evidenza

    FU SERA E FU MATTINA

    7 Novembre 2020
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Ripulita la piazzola-discarica presente sulla bretella tra il Vomero e Fuorigrotta

    25 Settembre 2014
    By Redazione
  • In EvidenzaWhatsapp

    DISSUASORI FISSATI AL SUOLO PUBBLICO

    9 Febbraio 2018
    By Redazione
  • AttualitàPrimo Piano

    Alla luce del sole, la passeggiata da piazza Immacolata a piazza degli Artisti contro la camorra

    15 Novembre 2014
    By Redazione
  • In EvidenzaLe ultimissime dal quartierePrimo Piano

    Restyling della Floridiana, ci siamo

    7 Dicembre 2019
    By Redazione
  • In EvidenzaPrimo Piano

    La fase 2 per i negozi vomeresi fra speranza e timori

    5 Giugno 2020
    By Redazione

    No Banner to display

  • Flash dal quartiere

    ANDIAMO A MARE

  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Vomero, domenica 15 maggio Sagra dello Scautismo con giochi e attività con gli scout

  • Cultura Napoletanarubriche

    Dal “Pentamerone” ovvero: Fiabe vomeresi

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy