Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

In EvidenzaPrimo Piano
Home›Attualità›In Evidenza›Un boutique hotel nel cuore del Vomero

Un boutique hotel nel cuore del Vomero

By Redazione
5 Luglio 2019
2160
0
Share:

Paolo Coppola racconta il suo “Weekend a Napoli” (WAN)

L’acronimo sta per Weekend A Napoli ed indica un boutique hotel sito in via Alvino.
Il proprietario, Paolo Coppola, da 15 anni racconta ai suoi ospiti una Napoli ricercata e tradizionale. Tutto, all’interno della struttura, a cominciare dal palazzo in stile liberty dei primi del ‘900, evoca la tradizione e il passato della cittá, bella e ricca di storia.
Da una boutique di abbigliamento storica, quella dei Coppola, ad un boutique hotel. Ci racconti la sua evoluzione professionale.
Ho cominciato a lavorare con mio nonno Pasquale nel suo negozio in via Scarlatti, ma dopo la sua morte ho deciso di lasciare per cominciare a lavorare in una grande azienda nel settore marketing. Poi, 15 anni fa, l’idea di recuperare parte della proprietà e convertirla in un boutique hotel.
Cosa l’ha spinta ad investire nel settore turistico al Vomero?  
Al di là dell’aspetto puramente affettivo che mi lega a questo luogo, ho sempre pensato che il Vomero avesse grandi potenzialità di sviluppo nel settore turistico, cosWANapoli_046a che guardando i flussi turistici degli ultimi anni è pienamente confermata. Il Vomero offre una prospettiva privilegiata della città, un luogo bello, vivibile, fresco e sicuramente meno caotico del centro. Soprattutto, al Vomero abbiamo il Castel Sant’Elmo, il Museo di San Martino e la Floridiana che da soli riuscirebbero a “sfamare” anche il turista più esigente. Da sempre mi prodigo per diffondere la cultura del bello. Ai clienti che scelgono Wan, io e la mia compagna Patrizia offriamo assistenza a 360° dai transfer ai ristoranti e ai luoghi da visitare. Per esempio a tutti consiglio di visitare la torre Eiffel partenopea.
E quale è?
Castel Sant’Elmo, una magnificenza.
Quali sono le difficoltà che bisogna affrontare per un’attività al Vomero?
Il quartiere vive un periodo di criticità sotto tanti aspetti: la raccolta differenziata che stenta a partire, la mancanza di controlli sui parcheggi selvaggi che poi sono la prima causa di ingorghi e rallentamenti fino al sovraccarico di traffico su alcuni assi viari come quello di via Solimena o via Cimarosa e via Alvino e via Stanzione.
Questo lo affermo da cittadino e non da gestore, perché comunque la mia attività non ne risente. In quanto gestore, invece, vorrei esortare tutti i commercianti a fare squadra, lavorando, creando sinergie e collaborativismo che giovano a tutti nel medio periodo.
Milena Prospero

Commenti

commenti

Previous Article

Movida: tra inciviltà e divertimento

Next Article

In tre anni triplicato l’extralberghiero

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CronacaCultura NapoletanaIn Evidenza

    La Napoli segreta svelata alla Pietrasanta

    10 Settembre 2020
    By Redazione
  • In EvidenzaPrimo Piano

    Box al Vomero: scatta l’indagine della Procura

    5 Settembre 2018
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Domenica 6 dicembre torna la #domenicalmuseo con ingresso gratuito nei siti statali

    4 Dicembre 2015
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Martedì 14 aprile Francesca Fariello presenta “Zero” al Sottopalco del Teatro Bellini

    14 Aprile 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Dal 20 al 25 aprile chiuso lo svincolo dell’Arenella nelle ore notturne

    20 Aprile 2015
    By Redazione
  • In EvidenzaPrimo Piano

    Blatte, l’appello del Comune ai privati

    4 Luglio 2018
    By Redazione

    No Banner to display

  • Le ultimissime dal quartiere

    ALLERTA ARANCIONE E IL COMUNE CHIUDE LE SCUOLE

  • A Mundo

    Evan: star a soli 8 anni

  • Eccellenze del Vomero

    Al Vomero implantologia avanzata, chirurgia orale e protesi ad alta valenza estetica

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy