Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

AttualitàCronacaLe ultimissime dal quartiere
Home›Attualità›L’ombra della mala soffoca i negozi

L’ombra della mala soffoca i negozi

By Redazione
30 Maggio 2013
1030
0
Share:

di Arnaldo Capezzuto

“Criminalità organizzata all’assalto della zona collinare”

In tempi non sospetti l’avevamoscrittoche il Vomero e l’Arenella non erano isole felici. Che dietro l’angolo c’era il pericolo e lo spazio – in tempi di grossa crisi economica – di probabili infiltrazioni della criminalità nel tessuto delle attività commerciale. Non siamo chiromanti o possediamo la sfera magica ma ci è bastato stare in strada, ascoltare i nostri lettori, guardare i fatti. Purtroppo le intuizioni di “Vomero Magazine” sembrano trovare i primi riscontri anche da parte delle forze dell’ordine. Gli inquirenti da tempo osservano da vicino la collina dello shopping partenopea annotando movimenti e presenze. Gli esercizi commerciali troppo spesso somigliano a porte girevoli dove si entra e si esce con grande facilità. La girandola delle vetrinepiùcheunfenomenoè undatodi fatto: cambi d’intestazione, subentri, nuove attività. Ci sono casi di prestiti concessi -le banche ormai non li concedono più – dietro la firma di una cessione dell’attività in cui l’ex titolare resta tale solo sulla carta. I negozi nascono a velocità sospetta. E’ proprio Enzo Perrotta, presidente del centro commerciali Vomero a lanciare l’allarme: “In pochi mesi in città ne sono stati aperti oltre400”. Loscenarioèatintefosche.Da un lato ci sono i nomi storici del commercio che sotto la ghigliottina della crisi sono costretti a chiudere i battenti nonostante una clientela selezionata e affezionata dall’altro lato ci sono gli avventurieri. Si tratta di imprenditori o sedicenti tali che non hanno alcun rapporto con il territorio ma vengono ad investire soldi, denaro fresco innuoveattivitàoppure rilevaregliesercizi commerciali chiusi. Non c’è da meravigliarsi se mentre percorrete una strada del Vomero oppure dell’Arenella vi imbattete a distanza di pochi metri in due gelaterie quasi consecutive oppure in pub e pizzetterie. E’ un pullulare d’insegne e di pubblicità per attrarre l’attenzione dei clienti. A volte c’è da interrogarsi – visti i prezzi e le offerte stracciate – di quali siano davvero i margini di guadagno discorso che vale in particolar modo per bar e gelaterie. Non c’è di che stupirsi se al Vomero come all’Arenella negli anni non è mai sorta un’associazione di commercianti antiracket. Sembra che da queste parti il problema non sia mai esistito eppure c’è stato un processo andato a sentenza dove dalle carte processuali esce tutt’altro. C’è una verità incontrovertibile: l’avanzata della criminalità organizzata che ha una grande massa di denaro a disposizione pronta per essere investita e più che altro non rintracciabile. Chi ha un nome storico nel commercio, infatti, può diventare appetibile per mimetizzare gli investimentisporchi.Suquestatracciasisono concentrati gli inquirenti: vogliono capire se dietro un’insegna storica affluiscano freschi capitali finanziati da nuovi soci. Tra l’altro la geografia dei clan che hanno interessi al rione Alto sembra modificatasi. Nuovi protagonisti ed emergenti stanno conquistando metro dopo metro il territorio. Per lo più sono appartenenti ai vecchi gruppi che un tempo avevano sotto scacco i quartieri bene della città. Sono un piccolo ma resistente esercito di affiliati con solidi collegamenti e buone coperture. La loro strategia è chiara: impadronirsi di attività commerciali e farle gestire da prestanome, aprire esercizi commerciali che abbiano un target per i giovani, gestire locali d’intrattenimento e mettere le mani su commesse di edilizia e cantieri. Insomma l’assalto al Vomero e all’Arenella avviene in modo soft, tranquillo, senza dare nell’occhio e inserendosi gradualmente nell’economia. L’allarme è altoenonacaso leforzedell’ordinestanno monitorando il mercato delle licenze, le cessioni, i subentri e le aperture di nuovi negozi. Sullo sfondo i clan decimati dagli arresti si stanno riorganizzando e sempre più spesso mescolati nelle strade si trovano pregiudicati e noti esattori del pizzo. Nota negativa continua una sinistra tradizione: nessuno denuncia.

Commenti

commenti

Tagsarnaldo capezzutocriminalita organizzatail fatto quotidianomalanegozivomeroVomero Magazine
Previous Article

“La Movida dell’Orientale”. Marcello Coleman “AcquaSanta Tour ...

Next Article

Orientarsi al Vomero con la Nostra cartina

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cultura

    Oggi il film “Take Five” sarà presentato alla libreria “Io ci sto” al Vomero

    30 Settembre 2014
    By Redazione
  • Attualità

    Vomero, ragazzino aggredito brutalmente da una baby gang in piazza Vanvitelli

    28 Dicembre 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    V Municipalità, si estende la raccolta “porta a porta” con la consegna dei kit

    4 Febbraio 2016
    By Redazione
  • AttualitàCulturaIn Evidenza

    Il 25 settembre creatività e pulizia insieme per realizzare un’opera d’arte a Largo San Martino

    24 Settembre 2014
    By Redazione
  • Alimentazionerubriche

    FRUTTA DOPO I PASTI? SI OPPURE NO?

    8 Febbraio 2021
    By Redazione
  • Attualità

    I commercianti di via E. Alvino dicono no alle bancarelle

    6 Dicembre 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • Cultura

    “Ti porterà fortuna” in libreria: la Napoli di De Crescenzo

  • ArteCronacaCulturaIn Evidenza

    Viaggio nella tradizione presepiale napoletana

  • A Mundo

    Figlio non risponde al cellulare. Madre gli blocca il telefono

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy