Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cronaca
Home›Cronaca›Spari, bombe e rapine: è allarme Vomorra

Spari, bombe e rapine: è allarme Vomorra

By Redazione
5 Dicembre 2014
1951
0
Share:

Spari di notte, una bomba ritrovata davanti ad una banca ed una rapina in farmacia. Sono i casi più eclatanti di una escalation di episodi criminali accaduti nei quartieri Vomero e Arenella nel mese di novembre. Fatti che hanno portato ad un’immediata risposta da parte delle forze dell’ordine, che sono tornate a far sentire in maniera più massiccia la loro presenza nel territorio della zona collinare di Napoli, con posti di blocco e controlli a tappeto. E non solo nelle strade principali del quartiere Vomero. Un quartiere i cui residenti appaiono, ora, preoccupati dal momento che mai prima d’ora si era avvertita una tale continuità di episodi malavitosi degni della cronaca dei giornali. Inoltre, stando alle indagini in corso delle forze dell’ordine, il territorio vomerese potrebbe essere finito nel mirino dei clan di altre zone della città, come quelli del Rione Sanità, a cui farebbe gola avere “il controllo” in un’area in cui la malavita organizzata può battere cassa con il racket e con il riciclaggio di denaro sporco attraverso l’apertura di nuove attività commerciali. La situazione è ancora tutta da decifrare, si spera che le ipotesi più gravi siano errate ma intanto è bene tenere alta l’attenzione sugli episodi accaduti a novembre sui quali si è espresso con preoccupazione anche il sindaco Luigi De Magistris. Negli uffici di via Morghen, sede della V Municipalità, si è svolto un Consiglio straordinario convocato d’urgenza in cui il presidente Mario Coppeto ha sottolineato la gravità di episodi quali gli spari notturni in via Menzinger e via Recco e la bomba ritrovata all’esterno della Deutsche Bank in via Mascagni. “Il momento nei quartieri Vomero e Arenella è molto delicato. Siamo preoccupati, ma non lo diciamo oggi dopo ciò che è avvenuto negli ultimi giorni. La nostra preoccupazione l’abbiamo espressa da sempre”. Così il presidente della V Municipalità di Napoli Mario Coppeto ha aperto il Consiglio straordinario che ha fatto seguito agli allarmi lanciati dalla FAI, dall’associazione Libera e da tante altre associazioni territoriali, che hanno anche organizzato una passeggiata antiracket per le strade del quartiere. Il presidente Coppeto si è detto deluso dal fatto che l’appello alle istituzioni locali alla partecipazione in massa al Consiglio di Municipalità sia rimasto inascoltato. “Questa mattina avvertiamo un sentimento di solitudine – ha detto Coppeto -. Abbiamo invitato tante istituzioni, ma non tutti hanno risposto. Per questo ringrazio le forze dell’ordine per essere qui presenti e per il lavoro che stanno facendo”. Ad aprire il dibattito successivo all’intervento del presidente è stato il consigliere Guido Marone, che ha sottolineato come gli ultimi episodi verificatisi, siano “la dimostrazione di una mancanza di controllo del territorio”. “Non è normale – ha aggiunto Marone – che nel cuore del Vomero di domenica sera si spari indisturbati a vetrine e palazzi”. Della stessa opinione il consigliere Marco Trani per il quale “bisogna garantire la sicurezza ai cittadini e l’esiguità del numero delle forze dell’ordine presenti in strada non consente un adeguato controllo del territorio”. “L’allarme noi lo abbiamo lanciato già due anni fa – ha aggiunto Trani – ma oggi ci ritroviamo qui a parlare delle stesse cose dopo due eventi di tale gravità”. Non è mancato l’intervento del consigliere Marco Gaudini, secondo il quale “l’escalation criminale sul territorio spaventa sia a livello di micro che di macro-criminalità” ed inoltre “il Vomero sta diventando ormai un luogo di aggregazione per tutta la città, sia nel fine settimana che negli altri giorni e questo scenario fa gola sia al criminale piccolo che al grande”. Per il consigliere Antonio Iozzi, invece, vanno operati gli opportuni distinguo tra gli episodi: “Gli spari in via Recco e via Mezinger e la bomba in via Mascagni credo possano appartenere ad una matrice criminale diversa”. “La riflessione da fare è più ampia – ha spiegato Iozzi – visto e considerato che in questo preciso periodo storico grandi tensioni stanno attraversando tutta la città di Napoli, non solo il Vomero e l’Arenella”. Infine, il consigliere Giuseppe Sasso, invece, ha sottolineato che la situazione “è diventata esplosiva ed è ormai talmente fuori controllo che ci impone di chiedere al ministro Alfano l’invio dell’esercito al Vomero”. “Ciò che sta accadendo – ha aggiunto Sasso – mi fa paura prima di tutto da cittadino. Negli ultimi tre mesi la situazione è precipitata. Ormai si fanno rapine anche per pochi spiccioli”.

Commenti

commenti

TagsVomero MagazineVOMORRA
Previous Article

Intervista a Salvatore Esposito “Genny Savastano”

Next Article

Intervista a Luigi Felaco. Il punto sulla ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CulturaLe ultimissime dal quartiere

    Aperte le iscrizioni al “Neapolis music contest”

    4 Giugno 2013
    By Redazione
  • Cultura

    L’arte del vivere e del morire

    4 Maggio 2013
    By Redazione
  • Le ultimissime dal quartiere

    A Napoli le speranze di ripresa immobiliare partono dal Vomero

    4 Marzo 2014
    By Redazione
  • Cronaca

    Via Arenella, ascoltate le richieste dei residenti, istallati i paletti per i pedoni sulla carreggiata

    16 Gennaio 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    Camorra, in manette un 25enne. Si era rifugiato al Vomero

    7 Ottobre 2015
    By Redazione
  • Editoriale

    IL FUTURO INIZIA OGGI

    9 Gennaio 2021
    By Redazione

    No Banner to display

  • Lettere

    LA PSEUDO ROTATORIA AL CENTRO DEL VOMERO?

  • CronacaLe ultimissime dal quartiere

    Il Polmone Verde del Vomero rimarrà ancora chiuso

  • In EvidenzaPrimo Piano

    Addio cassonetti, più rifiuti in strada

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy